CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mondo

Il Washington Post dà la notizia della morte di Fidel Castro

La morte di Fidel Castro domina sui media, tra onori e recriminazioni

La morte di Fidel Castro in primo piano sui media di tutto il mondo: stampa, tv e siti rileggono e commentano la controversa figura del rivoluzionario cubano, attribuendogli onori reali e quelle delle armi (diplomatiche, soprattutto). Il lider maximo domina la scena internazionale per un’ultima volta. O meglio, le recriminazioni in merito al suo discusso ruolo […]

di Martino Della Costa - 27 Novembre 2016

Il patrimonio italiano dei borghi medievali sui media di tutto il mondo

Il patrimonio italiano dei borghi medievali sui media di tutto il mondo

I media di tutto il mondo guardano con attenzione particolare all”Italia centrale e medievale devastata dal terremoto e, soprattutto, all’immenso patrimonio artistico dei borghi che rischiano di scomparire. Il dramma “italiano” continua a fare notizia sui principali organi d’informazione del mondo, dall’Europa agli Usa, passando per l’Oriente, si registra un interesse particolare ai monumenti e ai […]

di Alessandra Danieli - 31 Ottobre 2016

Civili uccisi e chiese distrutte: i dati della strage di cristiani fino all’orrore di Rouen

Civili uccisi e chiese distrutte: i dati della strage di cristiani fino all’orrore di Rouen

Circa il 63% in più di morti nel mondo e il doppio delle chiese sparse sul pianeta distrutte: con il brutale assassinio di Padre Jacques Hamel di 24 ore fa, in Francia, il tragico bollettino della barbara strage di cristiani nel mondo aggiorna i suoi terribili dati e riaccende i riflettori sui cristiani vittime della violenza interreligiosa e del fanatismo jihadista. […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Luglio 2016

Povia e il coraggio di dire di no: meglio una moneta sovrana che puttana

Povia e il coraggio di dire di no: meglio una moneta sovrana che puttana

Chi comanda il mondo? Chi comanda il mondo? È la domanda ossessiva che dà il titolo all’ultimo album di Giuseppe Povia, che, piglio naif e linguaggio scomodo, apre uno squarcio di luce potente sull’attualità mettendo in musica il suo gigantesco no al dominio planetario della grande finanza, di «illusionisti e finti economisti». C’è una dittatura – […]

di Gloria Sabatini - 14 Marzo 2015

Senza la fine del mondo la fantascienza sarebbe un’altra cosa

Senza la fine del mondo la fantascienza sarebbe un’altra cosa

La fantascienza ha una particolare predilezione per la fine del mondo: che sia per colpa della Bomba, o di un’epidemia, o di un’invasione aliena, o semplicemente del trascorrere inesorabile del tempo, il tema è passato indenne attraverso le trasformazioni del genere. Da “Io sono leggenda” di Richard Matheson alla “quadrilogia degli elementi” di James Ballard […]

di Redazione - 16 Dicembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: