CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Monti

Monti cambia passo: è l’ora delle “bugie sobrie”

Ci sono vari modi per dire una bugia. Il più elegante – tanto per non cambiare – è dirla con sobrietà perché così non ti becchi l’ironia dei grandi giornali e c’è sempre qualcuno che ti dà ragione. Le ultime performance di Sua Sobrietà nascondono contraddizioni e profumano di campagna elettorale. Ma per gli opinionisti […]

di Francesco Signoretta - 7 Gennaio 2013

Sondaggi: Monti c’è. Ma azzera Fini e Casini

Secondo i rilevamenti che pubblica oggi Mannheimer sul Corriere della sera, il tecnico che non sarebbe mai sceso in politica (e infatti, ci è “salito”!), all’indomani del lancio della sua lista e con un anno di campagna elettorale già alle spalle, raggiunge circa il 9%. Che piaccia o meno ai sondaggisti, il “circa” è sempre […]

di Marcello de Angelis - 6 Gennaio 2013

La disfida delle agende: in campo il Cavaliere

Non c’è solo l’agenda Monti, quella che per mesi è stata invocata dai fedelissimi del Professore senza conoscerne nemmeno una virgola e che poi è venuta fuori, all’esordio in campagna elettorale, con tutte le sue lacune e le sue stangate. Comincia a prendere corpo un’altra agenda, messa nero su bianco da Berlusconi che, a differenza […]

di Girolamo Fragalà - 6 Gennaio 2013

Monti peggio di Vanna Marchi

Se cercate su Wikipedia il nome di Vanna Marchi troverete come delicata definizione: “è un  personaggio televisivo e  truffatrice  italiana, celebre come commerciante nel settore della televendita grazie alle sue peculiari modalità comunicative”. Di Mario Monti l’enciclopedia in rete mette innazitutto la pronuncia americana [ma’ɾjo monːti], tanto per metterti in umore internazionale, e poi la definizione altisonante: “è […]

di Marcello de Angelis - 5 Gennaio 2013

A Torino si raccolgono firme: «Monti si dimetta da senatore a vita»

Con lo slogan “Il coraggio delle idee” e un gazebo in piazza Castello a Torino per la racconta firme per chiedere le dimissioni di Monti, Fratelli d’Italia, il nuovo movimento nato dal Pdl, guidato da Guido Crosetto, Ignazio La Russa e Giorgia Meloni, ha dato il via alla sua campagna elettorale in Piemonte. «Questa è la […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Il flop del Professore su Twitter: appena 25mila follower genuini

Selvaggia Lucarelli (122 mila follower) al momento è ancora davanti a SenatoreMonti (112 mila alle 16) nella classifica Twitter. Se una blogger è più seguita del premier forse anche a lei conviene presentare una lista civica. Eppure il Professore alle 11 ha esultato come un adolescente: «Un attimo… 100.007 follower. WOW!!». Chissà se i suoi […]

di Valter - 5 Gennaio 2013

Monti, Fini e Casini: un trio dove ognuno gioca per sé

Il battesimo del movimento civico di Mario Monti è gravido di incognite, che i commentatori impietosi non hanno mancato di sottolineare. Tutti o quasi hanno evidenziato il fatto che Casini e Fini vengono trattati come scomodi compagni di viaggio, non alleati ma “fiancheggiatori” che è bene si tengano alla larga dal carisma accademico del premier […]

di Annalisa - 5 Gennaio 2013

Ma davvero nessuno si è reso conto che…

Il fior fiore del giornalismo italiano, per quasi un anno, ha giurato e spiegato perché Mario Monti, non appena assolto al suo compito, come Cincinnato si sarebbe nuovamente ritirato dalla scena. Lo avrebbe fatto perché è sobrio, perché disinteressato, perché nobile e perché venuto a salvare da tecnico la Patria dall’infame genìa dei politici. Professore […]

di Marcello de Angelis - 5 Gennaio 2013

Alla faccia della par condicio: in tv imperversa il «SuperMario show»

Parte la controffensiva mediatica di SuperMario Monti. Rieccolo ospite di Lilli Gruber su La 7 a Otto e mezzo. Nonostante parte della stampa l’abbia fatto passare come vittima sacrificale sull’altare della par condicio, con un’operazione a tenaglia Pd-Pdl volta a limitarne le apparizioni in tv, il premier uscente, per niente scalfito da regolamenti pretestuosamente giudicati […]

di Redazione - 4 Gennaio 2013

Gasparri: «I centristi rispettino almeno la legge elettorale»

Sia chiaro, «vigileremo su eventuali violazioni della legge elettorale»: a poche ore dalla presentazione del simbolo della lista di Mario Monti, a Maurizio Gasparri non sono sfuggiti incontri e contatti tra i vari candidati nel tentativo di sbrogliare un nodo cruciale posto all’attenzione del Pdl:  l’articolo 14 della legge elettorale proibisce a più sigle di […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2013

Mario & Angela, la fine della rana nella pentola

Il grande inganno è svelato e mortifica i Monti-boys radunati nel “centrino”. L’inflazione sale (l’Istat la registra al 3%, ma per chi fa la spesa è del 4,3), la disoccupazione pure, la cassa integrazione dilaga, i redditi si contraggono, l’economia è in recessione ma lo Stato incassa di più, mettendo le mani nelle nostre tasche. […]

di Francesco Signoretta - 4 Gennaio 2013

Anche all’estero finisce il ballo in maschera di Monti

Il ballo in maschera finisce qui. I laudatores hanno perso la voce e l’immagine di Monti, anche all’estero, è sempre più appannata. Dall’altare alla polvere: piovono giudizi negativi sul suo anno di governo, sui risultati economici, sugli errori commessi, l’ultimo dei quali la candidatura a premier. Un complesso di cifre e atteggiamenti che danno l’idea […]

di Girolamo Fragalà - 4 Gennaio 2013

Troppo Monti in tv. Anche Zavoli all’attacco

Le regole sulla par condicio valgono anche per Mario Monti. Il presidente della Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, all’apice delle polemiche montate per la reiterata presenza del premier uscente nei programmi del servizio pubblico, mostra di aver recepito i rilievi mossi nella mattinata da Paolo Bonaiuti (Pdl) in commissione il quale, dopo la nuova sortita del […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Da Radio Vaticana a Comunione e Liberazione: “La Chiesa non si schiera”

La Chiesa schierata con Monti e Casini? Neanche per sogno. Oggi sono arrivati tre smentite da altrettante autorevoli fonti del mondo cattolico. Ha iniziato stamattina l’arcivescovo Rino Fisichella, con un’intervista a “La Stampa”: «La presenza trasversale dei politici cattolici in tutti i partiti è un dato ormai acquisito. La Chiesa ha a cuore i principi […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

I silenzi tattici di Monti dividono il Repubblichiere della Sera

I silenzi tattici di Monti dividono il Repubblichiere della Sera

Il Repubblichiere della Sera si spacca sull’annuncio della candidatura di Monti. A conti fatti, il rebus infinito del Professore bocconiano, la margherita sfogliata («scendo in campo, non scendo in campo») con le schiere di laudatores che attendevano la lieta novella, ha provocato un incrocio di notizie, rumors e sentito dire determinando un corto circuito nell’informazione, […]

di Francesco Signoretta - 21 Dicembre 2012

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

Il dado è tratto, il nuovo Cesare si appresta a varcare il Rubicone. SuperMario getta il cuore oltre l’ostacolo e sceglie la platea degli operai di Melfi per abbandonare il sobrio loden e vestire i panni del tribuno moderato, pronto a fare il gran passo per difendere la “sua” leggendaria agenda. Ormai un sacro totem […]

di Gloria Sabatini - 21 Dicembre 2012

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

Qualcosa nel suo nome si farà. Si fa più forte il pressing della galassia centrista su Mario Monti che ha rinviato la conferenza di fine anno prevista per domani, forse per la mancata approvazione della legge di stabilità, e continua le sue perlustrazioni in vista di un impegno elettorale. Che sia una discesa in campo […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

La parola magica di questo fine legislatura, in vista delle prossime elezioni politiche, è il “nuovo”. Non c’è una sola forza politica che non cerchi di incarnare la svolta, di presentarsi con un look diverso, rivoluzionato, capace di colpire la fantasia della gente. Tutto legittimo, anzi giusto, perché l’elettore deve poter scegliere tra opzioni diverse […]

di Girolamo Fragalà - 18 Dicembre 2012

Monti ancora non scioglie la riserva

Monti ancora non scioglie la riserva

Sono giorni impegnativi, quelli di Mario Monti, freneticamente occupato sul doppio fronte di presidente del Consiglio uscente e di aspirante candidato premier per il futuro. Tutti i riflettori puntati su di lui, e la domanda è la stessa che ciclicamente rimbalza dagli organi di stampa alle tv, dai blog ai social network: ma il Professore […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Dicembre 2012

Berlusconi a tutto campo

Non si può lasciare il Paese in mano alle sinistre. Questo è il punto di partenza del suo ragionamento. I “moderati” (che Berlusconi intende per tutti quelli che non sono di sinistra) sono la maggioranza in Italia e se non si dividono sono inevitabilmente vincenti. Poi ricorda che lui ha fatto un passo indietro – […]

di Marcello de Angelis - 13 Dicembre 2012

Se la Terza Repubblica è quella auspicata da Riccardi…

L’eredità di Monti è stata respinta dalla destra e la sinistra di Bersani sembra avere un’altra agenda. Quindi si rischia grosso. Il grido d’allarme è stato lanciato dal ministro Andrea Riccardi, in un editoriale su “Famiglia cristiana”. A parer suo, «è meglio che i partiti riflettano: non è un bene per nessuno, soprattutto per gli […]

di Giorgio Sigona - 12 Dicembre 2012

La luce in fondo al tunnel? Nel 2014…

La ripresa è ancora molto lontana. Dopo i dati del Censis, anche quelli diffusi dal Centro studi di Confindustria sono una prova del fallimento delle politiche economiche messe in atto da Monti. Numeri alla mano, le previsioni ottimistiche dei tecnici non avevano nessun fondamento. Per avere modesti spiragli di luce dobbiamo aspettare il 2014. La […]

di Desiree Ragazzi - 12 Dicembre 2012

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

Berlino getta nuovamente la maschera e conferma la sua ostilità nei confronti di Silvio Berlusconi e il suo tifo aperto per Monti con accenti da far sfiorare l’incidente diplomatico. Dopo le parole del Cavaliere sulla politica “germanocentrica” del governo tecnico, con un’entrata a gamba tesa negli affari italiani, il ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, mette […]

di Redazione - 12 Dicembre 2012

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La discesa in campo di Berlusconi sembra non aver dato solo uno scossone alla fragile costruzione di un centrodestra after-Silvio (per ora evidentemente rimandato di qualche anno), ma anche alla festosa marcia trionfale di Bersani e alla soddisfatta passeggiata di Napolitano e Monti. Il che, va da sé, significa aver scosso anche le sedie dei […]

di Marcello de Angelis - 11 Dicembre 2012

«L’esperienza del governo s’è conclusa»

«L’esperienza del governo s’è conclusa»

«Consideriamo conclusa l’esperienza del governo. Questo non ha nulla a che fare con la persona di Monti, con il suo servire le istituzioni e con con sua lealtà nelle forze politiche e con noi in particolare»». Sono queste le parole pronunciate nell’aula di Montecitorio da Angelino Alfano al termine del faccia a faccia con Giorgio […]

di Romana Fabiani - 8 Dicembre 2012

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Altro che Monti bis, stavolta c’è aria di crisi per il governo del tecnoprofessore che potrebbe non mangiare il panettone. Un’entrata gamba a gamba nel dibattito politico del ministro Corrado Passera, che ha definito «controproducente» l’eventuale ridiscesa in campo di Berlusconi, manca in tilt gli equilibri della maggioranza che da un anno sostiene il premier […]

di Romana Fabiani - 7 Dicembre 2012

Firmato il decreto “salva Ilva”

Firmato il decreto “salva Ilva”

Sospiro di sollievo per tutti i dipendenti dell’Ilva: il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato in serata il decreto del governo sull’Ilva, recante «disposizioni urgenti a tutela della salute, dell’ambiente e dei livelli di occupazione in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale». «È opportuno che noi non ci pronunciamo. La […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

Monti & C. farebbero bene ad accendere la tv: torna Gian Burrasca

È stato un successo clamoroso, uno dei capolavori tv, scritto e interpretato con eleganza, bandiera del desiderio di libertà. Dal 15 dicembre in prima serata su Rai5 – nella fase finale del governo tecnico – torna “Il giornalino di Gian Burrasca”, lo sceneggiato diretto da Lina Wertmüller  e interpretato da Rita Pavone, Bice Valori e […]

di Girolamo Fragalà - 1 Dicembre 2012

Scegliete Segni. Anzi no, Monti. Vatti a fidare dell’Economist

Scegliete Segni. Anzi no, Monti. Vatti a fidare dell’Economist

Sull’Italia grava una crisi politica, sociale ed economica paragonabile solo al «crollo dell’impero romano», un crollo che «prima avviene, meglio è». A scriverlo è l’Economist, il più autorevole settimanale britannico. Ma l’articolo non è di oggi, è giusto di vent’anni fa, datato 28 novembre 1992. Descriveva il nostro come un Paese allo sbando su tutti […]

di Francesco Signoretta - 28 Novembre 2012