CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Monti archivio 2012

I silenzi tattici di Monti dividono il Repubblichiere della Sera

I silenzi tattici di Monti dividono il Repubblichiere della Sera

Il Repubblichiere della Sera si spacca sull’annuncio della candidatura di Monti. A conti fatti, il rebus infinito del Professore bocconiano, la margherita sfogliata («scendo in campo, non scendo in campo») con le schiere di laudatores che attendevano la lieta novella, ha provocato un incrocio di notizie, rumors e sentito dire determinando un corto circuito nell’informazione, […]

di Francesco Signoretta - 21 Dicembre 2012

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

Il dado è tratto, il nuovo Cesare si appresta a varcare il Rubicone. SuperMario getta il cuore oltre l’ostacolo e sceglie la platea degli operai di Melfi per abbandonare il sobrio loden e vestire i panni del tribuno moderato, pronto a fare il gran passo per difendere la “sua” leggendaria agenda. Ormai un sacro totem […]

di Gloria Sabatini - 21 Dicembre 2012

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

Qualcosa nel suo nome si farà. Si fa più forte il pressing della galassia centrista su Mario Monti che ha rinviato la conferenza di fine anno prevista per domani, forse per la mancata approvazione della legge di stabilità, e continua le sue perlustrazioni in vista di un impegno elettorale. Che sia una discesa in campo […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

La parola magica di questo fine legislatura, in vista delle prossime elezioni politiche, è il “nuovo”. Non c’è una sola forza politica che non cerchi di incarnare la svolta, di presentarsi con un look diverso, rivoluzionato, capace di colpire la fantasia della gente. Tutto legittimo, anzi giusto, perché l’elettore deve poter scegliere tra opzioni diverse […]

di Girolamo Fragalà - 18 Dicembre 2012

Monti ancora non scioglie la riserva

Monti ancora non scioglie la riserva

Sono giorni impegnativi, quelli di Mario Monti, freneticamente occupato sul doppio fronte di presidente del Consiglio uscente e di aspirante candidato premier per il futuro. Tutti i riflettori puntati su di lui, e la domanda è la stessa che ciclicamente rimbalza dagli organi di stampa alle tv, dai blog ai social network: ma il Professore […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Dicembre 2012

Berlusconi a tutto campo

Non si può lasciare il Paese in mano alle sinistre. Questo è il punto di partenza del suo ragionamento. I “moderati” (che Berlusconi intende per tutti quelli che non sono di sinistra) sono la maggioranza in Italia e se non si dividono sono inevitabilmente vincenti. Poi ricorda che lui ha fatto un passo indietro – […]

di Marcello de Angelis - 13 Dicembre 2012

Se la Terza Repubblica è quella auspicata da Riccardi…

L’eredità di Monti è stata respinta dalla destra e la sinistra di Bersani sembra avere un’altra agenda. Quindi si rischia grosso. Il grido d’allarme è stato lanciato dal ministro Andrea Riccardi, in un editoriale su “Famiglia cristiana”. A parer suo, «è meglio che i partiti riflettano: non è un bene per nessuno, soprattutto per gli […]

di Giorgio Sigona - 12 Dicembre 2012

La luce in fondo al tunnel? Nel 2014…

La ripresa è ancora molto lontana. Dopo i dati del Censis, anche quelli diffusi dal Centro studi di Confindustria sono una prova del fallimento delle politiche economiche messe in atto da Monti. Numeri alla mano, le previsioni ottimistiche dei tecnici non avevano nessun fondamento. Per avere modesti spiragli di luce dobbiamo aspettare il 2014. La […]

di Desiree Ragazzi - 12 Dicembre 2012

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

Berlino getta nuovamente la maschera e conferma la sua ostilità nei confronti di Silvio Berlusconi e il suo tifo aperto per Monti con accenti da far sfiorare l’incidente diplomatico. Dopo le parole del Cavaliere sulla politica “germanocentrica” del governo tecnico, con un’entrata a gamba tesa negli affari italiani, il ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, mette […]

di Redazione - 12 Dicembre 2012

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La discesa in campo di Berlusconi sembra non aver dato solo uno scossone alla fragile costruzione di un centrodestra after-Silvio (per ora evidentemente rimandato di qualche anno), ma anche alla festosa marcia trionfale di Bersani e alla soddisfatta passeggiata di Napolitano e Monti. Il che, va da sé, significa aver scosso anche le sedie dei […]

di Marcello de Angelis - 11 Dicembre 2012

«L’esperienza del governo s’è conclusa»

«L’esperienza del governo s’è conclusa»

«Consideriamo conclusa l’esperienza del governo. Questo non ha nulla a che fare con la persona di Monti, con il suo servire le istituzioni e con con sua lealtà nelle forze politiche e con noi in particolare»». Sono queste le parole pronunciate nell’aula di Montecitorio da Angelino Alfano al termine del faccia a faccia con Giorgio […]

di Romana Fabiani - 8 Dicembre 2012

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Altro che Monti bis, stavolta c’è aria di crisi per il governo del tecnoprofessore che potrebbe non mangiare il panettone. Un’entrata gamba a gamba nel dibattito politico del ministro Corrado Passera, che ha definito «controproducente» l’eventuale ridiscesa in campo di Berlusconi, manca in tilt gli equilibri della maggioranza che da un anno sostiene il premier […]

di Romana Fabiani - 7 Dicembre 2012

Firmato il decreto “salva Ilva”

Firmato il decreto “salva Ilva”

Sospiro di sollievo per tutti i dipendenti dell’Ilva: il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato in serata il decreto del governo sull’Ilva, recante «disposizioni urgenti a tutela della salute, dell’ambiente e dei livelli di occupazione in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale». «È opportuno che noi non ci pronunciamo. La […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

Monti & C. farebbero bene ad accendere la tv: torna Gian Burrasca

È stato un successo clamoroso, uno dei capolavori tv, scritto e interpretato con eleganza, bandiera del desiderio di libertà. Dal 15 dicembre in prima serata su Rai5 – nella fase finale del governo tecnico – torna “Il giornalino di Gian Burrasca”, lo sceneggiato diretto da Lina Wertmüller  e interpretato da Rita Pavone, Bice Valori e […]

di Girolamo Fragalà - 1 Dicembre 2012

Scegliete Segni. Anzi no, Monti. Vatti a fidare dell’Economist

Scegliete Segni. Anzi no, Monti. Vatti a fidare dell’Economist

Sull’Italia grava una crisi politica, sociale ed economica paragonabile solo al «crollo dell’impero romano», un crollo che «prima avviene, meglio è». A scriverlo è l’Economist, il più autorevole settimanale britannico. Ma l’articolo non è di oggi, è giusto di vent’anni fa, datato 28 novembre 1992. Descriveva il nostro come un Paese allo sbando su tutti […]

di Francesco Signoretta - 28 Novembre 2012