CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Monti archivio 2013

Bersani teme la rimonta e s’inventa la sfida “pollaio” in tv

No all’ammucchiata in televisione, al pollaio, al tutti contro tutti. Silvio Berlusconi, in rimonta sui suoi avversari, non è disponibile a farsi intrappolare in un confronto dai tempi contingentati ma soprattutto affollato di candidati “minori”. Rischia così di saltare il confronto tra i sei candidati premier in Rai, e anche su Sky, proprio per le perplessità […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

Casini dice “ci sono anch’io”. E tutti a farsi una risata

Cavalier servente, paggetto, giullare, menestrello, valletto, cortigiano. A Casini gliene hanno dette di tutti i colori e continuano a dirgliele, basta collegarsi per una decina di minuti su Facebook e si capisce che è lui (assieme al Professore) il bersaglio preferito del cosiddetto popolo della rete. È riuscito nell’impresa di mettere tutti d’accordo, a destra […]

di Girolamo Fragalà - 29 Gennaio 2013

Grilli: nessun regalo a Mps. E Bersani si “piega” alla commissione d’inchiesta

In primis, la difesa: nessun regalo del governo Monti al Monte dei Paschi. Poi  il solito tentativo di ammonire i politici: è pericoloso fare polemiche sulle banche, andateci piano. La principale preoccupazione del ministro dell’Economia Vittorio Grilli, davanti a decine di parlamentari riuniti nelle commissioni Finanze e Tesoro, è stata però anche quella di rimediare […]

di Antonio Marras - 29 Gennaio 2013

Effetto Mps nei sondaggi: Pd sotto il 30, il Pdl guadagna un punto

Lo scandalo dei Monte dei Paschi di Siena ha avuto un effetto disastroso sul Partito democratico e allo stesso tempo ha galvanizzato l’elettorato di centrodestra. A rivelarlo il sondaggio dell’Osservatorio politico Euromedia Research, diffuso dal Tg4. Secondo l’istituto di Alessandra Ghisleri il Pd avrebbe perso l’1,6% scendendo al 29,5%. Il Pdl, invece, avrebbe guadagnato un […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

Ustica, le vane promesse di Monti sui segreti di Stato

Nel giorno in cui un tribunale civile condanna lo Stato italiano al risarcimento per la strage di Ustica, dando credito alla tesi del missile (dall’origine imprecisata…) è passata quasi inosservata la decisione del governo italiano di confermare il segreto di Stato sulla vicenda del rapimento del terrorista Abu Omar. Che collegamenti ci sono tra le […]

di Luca Maurelli - 29 Gennaio 2013

Mister “non-è-colpa-mia”

Diciamo che mi chiamano per fare l’autista di un autobus dicendo che dal mio curriculum si evince che sono un pilota provetto. Ma l’autobus finisce contro un muro e io dico a tutti che se la devono prendere con l’autista che mi ha preceduto che forse ha danneggiato il cambio o tirato troppo la frizione. […]

di Marcello de Angelis - 28 Gennaio 2013

Berlusconi: con noi finirà l’austerity dei tecnici

Negli anni Settanta Tony Santagata cantava “austerity, austerity, se non vuoi andare a piedi compra un asino”, spensierato atto di denuncia contro la crisi e il caro-benzina. Oggi Silvio Berlusconi rispolvera quel termine per spiegare agli italiani di chi è la colpa della recessione e come uscirne. «Il  nostro programma è di cambiamento rispetto alla politica di […]

di Antonio Marras - 28 Gennaio 2013

Per Monti i “poteri forti” non esistono

Come lo yeti, tutti ne parlano ma nessuno li ha mai visti. Poteri forti? Centrali di potere finanziario, lobby internazionali che influenzano gli equilibri politici e dettano le regole ai governi? Vi sbagliate. «Non esistono», dice Mario Monti, ospite di OmnibusLa7, rispondendo alla domanda impertinente di Antonio Padellaro, se «la vicenda del Monti dei Paschi […]

di Gloria Sabatini - 28 Gennaio 2013

Al Carnevale di Viareggio il Cav-Napoleone e il Prof all’arrembaggio

Berlusconi come il fondatore del Primo Impero francese, grande uomo di guerra, protagonista di oltre venti anni di campagne in Europa. Se il paragone con Napoleone sia positivo o negativo lo giudicheranno i posteri. Resta ik fatto che anche stavolta, al Carnevale di Viareggio, non c’è storia, il protagonista resta il Cavaliere. Ed è un […]

di Sandro Forte - 26 Gennaio 2013

Vendola alza il prezzo con Bersani e boccia Monti come “badante”

È il suo giorno. Apre la campagna elettorale, gioca in casa, nella Milano di Pisapia, e prende di petto il tema della giornata: il Monte dei Paschi di Siena, il pasticciaccio tutto targato sinistra. Di cui, però, nessuno, nel centrosinistra, vuol prendersi le responsabilità politiche. Tantomeno lui. Il leader di Sel Nichi Vendola riscalda il […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Monti sale in politica e con lui anche il fisco. Il 2013 sarà l’anno del record

Sul fonte fiscale non finiremo mai di ringraziare Monti e il suo governo tecnico, si fa per dire, ovviamente. L’amaro calice non è ancora finito per le famiglie italiane. Anzi. Come era facile prevedere, il combinato disposto dell’ avvento dell’Imu, della Tares – la nuova imposta locale sullo smaltimento dei rifiuti –  e il previsto aumento dal prossimo mese […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Monti, Casini e Buttiglione pensano di dare… la voce agli angeli

«Voi violini alzatevi, darete voi la voce agli angeli». Non sono in tanti quelli che ricordano una canzone del 1978, Armonia e poesia. che fu un tormentone del dopo-Sanremo. Era interpretata da Santino Rocchetti, cantautore di un certo livello, famoso per la sua voce roca adatta al rhythm ‘n’ blues. Dopo la bellezza di 35 anni, […]

di Girolamo Fragalà - 25 Gennaio 2013

Alfano a Monti: senza Silvio nessun dialogo. Lieve malore per il Cav

Tacco dodici, Daniela Santanchè parlotta con la più sobria Maria Stella Gelmini, immancabile caschetto e occhiali da vista. Sono le 11, al Teatro Capranica si aspetta l’arrivo di Silvio Berlusconi per il battesimo dei candidati del Pdl, che fa il suo ingresso con mezz’ora di ritardo poco dopo Angelino Alfano. Davanti al foyer un vecchietto […]

di Gloria Sabatini - 25 Gennaio 2013

Mps, assemblea di fuoco. Grillo e Monti uniti nelle accuse contro il Pd

È il giorno del redde rationem. Nella giornata in cui gli azionisti del Monte dei Paschi, dopo il crac che ha investito la banca senese si riuniscono in assemblea straordinaria, è arrivato l’attacco di Mario Monti al Pd: «C’entra in questa vicenda» perché «ha sempre avuto molta influenza sulla banca e sulla vita politica» di Siena. Il tecnopremier, ai microfoni […]

di Desiree Ragazzi - 25 Gennaio 2013

Berlusconi: niente “biscotto”, io gioco per vincere

Ironia. «Lei lo sa come sono le notizie che dà la Repubblica, io sono sceso in campo per vincere e non per fare patti». Il Cav inizia di buon mattino, nel corso de La Telefonata su Canale 5, a rispondere a chi insiste sullo stesso film: il  fantomatico salvacondotto giudiziario pattuito con il Pd, già dato per vincente, […]

di Antonella Ambrosioni - 25 Gennaio 2013

A Carnevale ogni scherzo vale (ma non per il Prof)

Non è più Carnevale se tra le maschere sui carri ce n’è una che scotta, quella di Mario Monti. Non s’ha da fare, è stato il diktat manzoniano. E così a Cento la tradizionale sfilata prevista per il 24 febbraio è a forte rischio, zero trombette, zero coriandoli. Il tecnopremier non può essere preso in […]

di Francesco Signoretta - 24 Gennaio 2013

Monti ridefinisce il male assoluto: Berlusconi+Camusso

Chiarito ogni possibile dubbio: Monti vuole governare con Bersani e Vendola. La “salita” in politica (anche il rigurgito sale) è finalizzata solo a raccogliere una percentuale sufficiente a mettere in scacco la governabilità ricattando il centrosinistra. Un’ulteriore ipoteca sulla sovranità del popolo italiano. Con Bersani è un alternarsi di bastone e carota. Monti dice che […]

di Marcello de Angelis - 24 Gennaio 2013

«Ok a Monti con Bersani»: Goldman Sachs fa il tifo per il suo (ex) dipendente

«Un governo di centrosinistra con Monti primo ministro o ministro delle Finanze sarebbe ben accolto dai mercati, dato che proseguirebbe sulle riforme». A scriverlo è Goldman Sachs in un report sulle elezioni italiane in cui si nota che anche «un governo di sinistra guidato da Bersani manterrebbe le riforme», con qualche  ostacolo sul fronte del […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013

La Cgil convitato di pietra tra Bersani e Monti

Non solo tra politici volano critiche e recriminazioni. Oggi Mario Monti ha inserito un altro soggetto nella partita, la Cgil, e proprio alla vigilia della manifestazione che vedrà a braccetto Bersani, Vendola e Susanna Camusso al Palasport di Roma. La riforma del lavoro che abbiamo varato – ha detto Monti – “non è andata avanti abbastanza” […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013

Mps crolla, il Pd vacilla. E Grilli litiga con Bankitalia

Il Monte dei Paschi di Siena crolla in Borsa e rischia di trascinare con sè anche il Partito democratico e la sinistra, garanti da decenni di un sistema creditizio piegato agli interessi di una parte politica. Dopo l’esplosione del “buco” di bilancio, anche oggi prosegue lo scivolone di Mps a Piazza Affari. Il titolo cede un altro […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013

Crolla la popolarità di Napolitano. Gli italiani non gli perdonano il “montismo”

Il Quirinale, istituzione tra le più amate dagli italiani, vive un forte calo di fiducia tra i cittadini. È la novità più eclatante della rilevazione di quest’anno dell’Eurispes sulla fiducia degli italiani nelle istituzioni, pubblicata nel prossimo Rapporto Italia e anticipata dall’istituto. La fiducia nel capo dello Stato è calata di quasi 18 punti (dal 62,1% al […]

di Valter - 24 Gennaio 2013

L’ultima di Monti: “Deboli, io vi salverò”. E giura di averlo anche annotato sull’agenda…

Eccolo il nuovo eroe, spada tra le mani, espressione arcigna, muscoli da gladiatore,  a metà tra Thor e Batman, con qualche piccola somiglianza con Diabolik. La nuova versione di Monti, professor Mario, è bell’e pronta. La rivela lui stesso: «Difenderò le vittime dei governi precedenti» (al suo, naturalmente). Cioè i deboli massacrati da destra e […]

di Francesco Signoretta - 23 Gennaio 2013

Il film del Prof? Ridateci la corazzata Potemkin…

Il calendario delle ricorrenze ci dice che il grande cineasta russo Sergej Mikhajlovic Ejzenstejn nasceva proprio il 23 gennaio del 1898. Maestro fondatore della scuola dei formalisti, genio innovatore che rivoluzionò il linguaggio cinematografico proponendo un uso choc del montaggio, tutti lo conoscono soprattutto per la celebre sequenza del cineforum aziendale di Fantozzi che, al […]

di Priscilla Del Ninno - 23 Gennaio 2013

Via i manifesti murali, spopola l’affissage web

Si chiama “affissage web” ed è diventato il vero tormentone di questa campagna elettorale. Troppo breve e troppo affannata per consentire i ritmi lenti di un tempo. Così non scompaiono solo i tradizionali comizi ma anche i manifesti murali. E le cartoline con slogan e fotomontaggi viaggiano direttamente in rete, su twitter e su Fb, […]

di Valerio Goletti - 22 Gennaio 2013

Vittorio Grilli “saluta” il ministero con uno spot per il tecnopremier

Vittorio Grilli spara gli ultimi stacchetti pubblicitari prima dell’addio al ministero dell’Economia. E lo fa a uso e consumo di Monti, anche se ormai il gioco dei tecnici è fin troppo scoperto per essere credibile. «L’Italia aveva poca scelta perché è impossibile costruire una strategia di crescita senza mercati stabilizzati, è come costruire una casa sulla sabbia», […]

di Antonio Pannullo - 21 Gennaio 2013

Per capire la campagna elettorale serve un po’ di storia della letteratura…

Per capire la campagna elettorale serve un po’ di storia della letteratura…

  Anche questa campagna elettorale, come tutte quelle che l’hanno preceduta, è un po’ parolaia, un po’ superficiale, un po’ a volume troppo alto. Ci si esercita sulle parole troppo ripetute (Imu, tasse, lavoro, legalità) e sulle parole desolatamente assenti (Stato, Mezzogiorno). Si ride sulla circostanza che lo stile british sta via via lasciando il […]

di Annalisa - 21 Gennaio 2013

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

«Monti non è l’uomo giusto per guidare l’Italia». L’autorevole bocciatura giunge  dal Financial Times on line in un articolo che non fa sconti all’azione di governo del premier. E pensare che un anno fa appena insediato l’aveva glorificato definendolo «l’uomo giusto per salvare l’Italia». Oggi il giudizio è radicalmente cambiato: le misure fiscali inique e la sudditanza alla […]

di Desiree Ragazzi - 21 Gennaio 2013

Monti su Twitter è un po’ “a-social”. Parla ma non risponde mai…

L’ironia corre sulla rete alla velocità della luce, anche tra chi ha un debole per il professore non può fare a meno di notare come l’approccio del premier ai social network sia più da babbucchione accademico, autoritario e chiuso, che da brillante protagonista di conversazioni. C’è un problema di fondo che balza subito agli occhi […]

di Antonio Marras - 19 Gennaio 2013

Anche Vendola si arrende all’Armata Branca-zemolone

Dopo giorni e giorni di pressing dei montiani sulla “sinistra” alleata del Pd, di velate minacce dell’Europa a chi mette in discussione le riforme di Monti e di sottili inviti di Bersani a non creare problemi, anche Nichi Vendola si è piegato all’inciucio post-elettorale tra il partito Democratico e la lista dei centristi di Casini […]

di Luca Maurelli - 19 Gennaio 2013

L’Italia di Monti che sale? No, l’Italia di Monti in vendita…

C’è chi la politica la prende molto sul serio, nel segno della sobrietà, riempendo le città di tristissimi manifesti 6×3 con il simbolo e qualche parolina sulla necessità dell’Italia di “salire”, come nel caso della lista Monti. Ma c’è anche qualcuno che si diverte a ridicolizzare quegli slogan munendosi di colla e cartone. È il […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013