CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Monti archivio 2016

Referendum, è arrivato il giorno della verità. Votare No per voltare pagina

Referendum, è arrivato il giorno della verità. Votare No per voltare pagina

Referendum, alla fine il giorno dell’ordalia è arrivato. Renzi si gioca tutto. Ma il problema non è tanto  il destino politico del premier, quanto la necessità di recuperare un minimo di normalità democratica per il nostro Paese. Voltare pagina, insomma.  Uscire da quella sorta di stato emergenziale che ha permesso a Renzi di imporre i suoi diktat al […]

di Aldo Di Lello - 3 Dicembre 2016

librandi

Librandi: “Nessuno usi il nome Scelta Civica, è un’offesa a Monti”

Giù le mani dal nome “Scelta civica” sarebbe «irrispettoso nei confronti di Mario Monti» e della «straordinaria iniziativa politica» che mise in campo nel 2013. A lanciare l’accorato appello è Gianfranco Librandi, per il quale quel nome deve essere messo al riparo dall’essere usato «per costituire nuovi gruppi politici e alchimie parlamentari». Librandi contro le […]

di Eleonora Guerra - 13 Ottobre 2016

Monte Paschi e Jp Morgan: Padoan si difende, ma non smentisce il “Corriere”

Monte Paschi e Jp Morgan: Padoan si difende, ma non smentisce il “Corriere”

È scivolato come «acqua sotto la pancia delle anatre» l’editoriale sulle manovre del governo intorno alla ricapitalizzazione del Monte Paschi di Siena pubblicato ieri dal Corriere della Sera a firma del suo ex-direttore Ferruccio De Bortoli. Un silenzio che alla luce dell’autorevolezza del giornale, della caratura dell’autore e della delicatezza dell’argomento potremmo definire quanto meno […]

di Lando Chiarini - 4 Ottobre 2016

Roma 2024, il Coni avverte la Raggi: “Se c’è danno erariale, pagherà lei”

Roma 2024, il Coni avverte la Raggi: “Se c’è danno erariale, pagherà lei”

«Se è possibile una richiesta di danno erariale per la mancata candidatura ai Giochi di Roma 2024? Noi siamo amministratori pubblici, è chiaro che abbiamo avuto dei fondi tramite una legge dello Stato e siamo soggetti ai controlli del Mef quindi giuridicamente ed economicamente è evidente che dobbiamo girare l’azione di responsabilità verso gli amministratori […]

di Carlo Marini - 21 Settembre 2016

Ciampi, Salvini polemico: «È uno dei traditori dell’Italia»

Ciampi, Salvini polemico: «È uno dei traditori dell’Italia»

“La morte è sempre una brutta notizia, di fronte alla quale si deve preghiera e cordoglio. Politicamente Ciampi è uno dei traditori dell’Italia e degli italiani, come Napolitano, Prodi e Monti. Come gli altri si porta sulla coscienza il disastro sulle spalle di 50 milioni italiani”: lo ha detto Matteo Salvini, commentando da Pontida la […]

di Redazione - 16 Settembre 2016

È morto Ciampi, il presidente che rilanciò la parola “Patria”

È morto Ciampi, il presidente che rilanciò la parola “Patria”

È  morto questa mattina a Roma Carlo Azeglio Ciampi. Aveva 95 anni. Nato a Livorno nel 1920 è stato presidente della Repubblica dal 1999 al 2006. E’ stato anche, per 14 anni, governatore della Banca d’Italia e presidente del Consiglio nel 1993. Profondamente legato alle memorie e ai valori del Risorgimento, Ciampi legò il suo settennato […]

di Corrado Vitale - 16 Settembre 2016

Napolitano prende per mano Renzi: «Se resta l’Italicum vai a sbattere»

Napolitano prende per mano Renzi: «Se resta l’Italicum vai a sbattere»

Colpisce che tra le tante critiche mosse alla copiosa intervista rilasciata dal presidente emerito Giorgio Napolitano al direttore di Repubblica, Mario Calabresi, manchi la più fondata: l’aver egli caldeggiato la modifica dell’Italicum, la legge elettorale voluta da Renzi e ora attesa dal vaglio della Corte Costituzionale previsto per il prossimo 4 ottobre, con motivazioni che non dovrebbero […]

di Niccolo Silvestri - 10 Settembre 2016

Meloni: «Il mancato carcere per la vicenda dell’asilo nido? Colpa di Renzi»

Meloni: «Il mancato carcere per la vicenda dell’asilo nido? Colpa di Renzi»

«La vicenda delle violenze nell’asilo nido di Milano è l’ennesima dimostrazione del fatto che tutti i provvedimenti “svuotacarceri” adottati dagli ultimi governi Monti-Letta-Renzi non hanno mai affrontato il cuore vero del problema, che pure esiste, intervenendo soltanto sulla facilitazione della scarcerazione di soggetti condannati in via definitiva o sulla loro mancata incarcerazione, consentendo a chi, […]

di Franco Bianchini - 2 Agosto 2016

Salvini punta sulla “Brexit all’italiana” e annuncia: raccoglieremo le firme

Salvini punta sulla “Brexit all’italiana” e annuncia: raccoglieremo le firme

Salvini ritenta: e sull’onda del successo Brexit torna a lanciare l’ultima sfida alla Ue annunciando: la Lega Nord inizierà la raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che permetta anche agli italiani di esprimersi sui trattati europei sul modello del referendum inglese. Una possibilità di consultazione rispetto alla quale il leader del Carroccio […]

di Ginevra Sorrentino - 24 Giugno 2016

Gasparri: «L’Europa così non funziona, lo denunciammo nel 2011 ma…»

Gasparri: «L’Europa così non funziona, lo denunciammo nel 2011 ma…»

La Brexit lo ha ufficializzato a chiare lettere: il verdetto referendario britannico è una inequivocabile bocciatura del format geo-politico europeo. Ma che l’Unione Europea così com’è non funziona è una verità acquisita e segnalata ormai da anni. «Nel 2011 il governo di centrodestra italiano denunciò con forza la crisi del modello europeo – ricorda il senatore azzurro Maurizio Gasparri –; […]

di Giulia Melodia - 24 Giugno 2016

Anselmi: «I giornali sono in crisi perché succubi di Monti, Letta e Renzi»

Anselmi: «I giornali sono in crisi perché succubi di Monti, Letta e Renzi»

«La concentrazione tra aziende editoriali è l’ennesima dimostrazione che i giornali marciano verso l’irrilevanza. Se due quotidiani come Repubblica e Stampa – anche se speriamo che l’impegno di mantenere le due testate autonome venga onorato – finiscono nello stesso gruppo vuol dire che i giornali pesano meno». La denuncia del presidente dell’Ansa, Giulio Anselmi, in un’intervista […]

di Redazione - 25 Marzo 2016

Riecco Librandi: «L’Italia ha bisogno sia di Monti che di Renzi»

Riecco Librandi: «L’Italia ha bisogno sia di Monti che di Renzi»

Da non credere ai nostri occhi. Eppure è ancora lui. Ecco che riparla e ristraparla il difensore delle bestemmie e in tv della sera Rai di Capodanno; colui che insieme a Chaouki è il politico più detestato dal web, lui che ha offeso la piazza del centrodestra definendola piazza di «nullafacenti». Antonio Librandi – Scelta […]

di Augusta Cesari - 20 Febbraio 2016

Marò, il Cocer: quattro anni dopo è ancora «assordante silenzio»…

Marò, il Cocer: quattro anni dopo è ancora «assordante silenzio»…

Marò, quattro anni di silenzio e di attese. E il Cocer torna a rimarcarlo socialmente e a denunciarlo politicamente. Siamo alla quarta ricorrenza della “detenzione” in India dei nostri due fucilieri di Marina. Quattro anni dal sequestro dell’Enrica Lexie, avvenuto il 17 febbraio del 2012: un atto formale seguito all’uccisione di due pescatori al largo delle […]

di Bianca Conte - 18 Febbraio 2016

Scelta Civica a brandelli: i montiani se ne vanno a cuccia da Renzi

Scelta Civica a brandelli: i montiani se ne vanno a cuccia da Renzi

Il partito di Monti perde ancora pezzi. Altre due defezioni sono un’enormità, rapportate all’esiguità numerica, che rischia ora di avvicinarsi in maniera inquietante al quorum che ne potrebbe decretare la decadenza da gruppo parlamentare. Scelta Civica, arrivata nel 2013 in Parlamento grazie all’alleanza con l’Unione di Centro di Pier Ferdinando Casini e i “ribelli” finiani […]

di Gabriele Alberti - 5 Febbraio 2016