CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Moro

CASIMIRRI_MORO_VIA_FANI

Schiaffo del Pd alle vittime delle Br: a Strasburgo non votano per l’estradizione di Casimirri

Tre europarlamentari del Pd, l’ex-governatrice del Piemonte, Mercedes Bresso, Massimiliano Smeriglio, eurodeputato indipendente dell’S&D ed ex-vicepresidente della Regione Lazio nella giunta Zingaretti e, infine, l’ex-sindaco di Milano, il penalista Giuliano Pisapia, hanno votato contro un emendamento della Lega, che non è quindi, passato per una manciata di voti, teso a ribadire e rafforzare la richiesta […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2023

Il figlio di Andreotti: “vidi piangere mio padre quando trovarono il corpo di Aldo Moro”

Il figlio di Andreotti: “vidi piangere mio padre quando trovarono il corpo di Aldo Moro”

“Ho visto piangere mio padre solo due volte: quando morì mia nonna e il giorno in cui venne rinvenuto il corpo di Moro“: commentando in un’intervista all’Adnkronos le anticipazioni sulla serie “Esterno notte“, presentata ieri al Festival del Cinema di Cannes, e nella quale il regista Marco Bellocchio fa emergere – nella rappresentazione dei 55 […]

di Paolo Lami - 17 Maggio 2022

Volantino Br all’asta, corsa per accaparrarselo. Prezzo aumentato del 1000 per cento. L’ex-brigatista Persichetti: è una copia

Volantino Br all’asta, corsa per accaparrarselo. Prezzo aumentato del 1000 per cento. L’ex-brigatista Persichetti: è una copia

Vola il prezzo della copia a ciclostile, messa in vendita all’asta, del volantino originale con il quale le Brigate Rosse annunciarono il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione della sua scorta in via Fani il 16 marzo 1978. Il volantino Br originale – un reperto storico – è stato messo in vendita online dalla casa d’aste Bertolami […]

di Paolo Lami - 5 Gennaio 2022

Ustica

Ustica e Bologna, Conte nega la verità: segreto esteso per 9 anni

C’è sicuramente la verità sulla disastro di Ustica, quella sulla strage di Bologna e anche quella sulla sparizione in Libano dei giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo nelle carte, sotto strettissimo segreto, di Stefano Giovannone, capocentro del Sismi a Beirut negli anni di piombo. Ma il governo Conte a trazione Pd-Cinque Stelle – quelli che […]

di Roberto Frulli - 22 Agosto 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, appello a Conte dei familiari delle vittime: via il segreto sui documenti Moro

Una richiesta formale al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per poter avere accesso e divulgare gli atti relativi alla strage di Ustica, di cui il prossimo 27 giugno ricorre il 40esimo anniversario. A promuoverla è Giuliana Cavazza, presidente onoraria dell’Associazione “Verità per Ustica”. E figlia di una delle 81 vittime della strage. Nella sua lettera, […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Era la primavera del 2003 quando Enzo Fragalà, allora capogruppo di An in Commissione Mitrokhin ed uno dei massimi esperti di terrorismo, stragi e Servizi segreti, criticò duramente il film “Piazza delle Cinque Lune” sul sequestro Moro, realizzato grazie ai soldi pubblici, dal regista Renzo Martinelli. «Da sinistra – puntò il dito Fragalà chiedendo all’allora ministro della Cultura Urbani di […]

di Paolo Lami - 29 Marzo 2016

Insulti a Mancini, la Dc risorge e querela Sarri: ci ha offeso…

Insulti a Mancini, la Dc risorge e querela Sarri: ci ha offeso…

C’è anche un risvolto politico nella lite Sarri-Mancini, rispettivamente allenatori di Napoli e Inter, che da qualche giorno ha conquistato le prime pagine di molti giornali, e non solo sportivi. Si apprende che la Democrazia Cristiana – che pensavamo mestamente confluita in Forza Italia a fine 2013 – si è offesa per le parole del […]

di Giovanni Trotta - 22 Gennaio 2016

Moro, spuntano di nuovo Servizi e criminalità dietro al sequestro

Moro, spuntano di nuovo Servizi e criminalità dietro al sequestro

C’è la possibilità che si scelse proprio via Mario Fani a Roma per portare a compimento il sequestro di Aldo Moro perché il Bar Olivetti, davanti al quale si dislocò il commando Br, era sede di un inedito intreccio di interessi che la Commissione Moro sta cercando ora di ricostruire. Il dubbio è fondato e supportato da molti elementi […]

di Paolo Lami - 10 Dicembre 2015

Moro, ecco i documenti inediti dalla cassaforte della Fondazione Spadolini

Moro, ecco i documenti inediti dalla cassaforte della Fondazione Spadolini

Spuntano da una cassaforte della Fondazione Spadolini gli ultimi documenti, inediti e segreti, sul sequestro di Aldo Moro. La Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro ha acquisito da un armadio blindato della Fondazione Spadolini a Firenze una serie di appunti e note riguardanti colloqui inediti tra Giovanni Spadolini e […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2015

Terrorismo, un Memoriale delle vittime per non dimenticare. Come negli Usa

Terrorismo, un Memoriale delle vittime per non dimenticare. Come negli Usa

Per non dimenticare. L’Aula del Senato ha celebrato il “Giorno della memoria” dedicato alle vittime del terrorismo, istituito dal Parlamento nel 2007 nell’anniversario dell’omicidio di Aldo Moro.  La cerimonia, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è aperta con l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte degli studenti del Liceo Scientifico Farnesina di Roma. Prima dell’ intervento […]

di Redazione - 9 Maggio 2015

Moro, quei misteri mai chiariti su Igor Markevitch e Giovanni Senzani

Moro, quei misteri mai chiariti su Igor Markevitch e Giovanni Senzani

Si riaccendono i riflettori sull’enigmatica figura di Igor Markevitch, il direttore d’orchestra russo di origine ebree e naturalizzato italiano, indicato da una fonte del Sismi degna del maggior credito come uno degli uomini che interrogarono Moro. Torna infatti in libreria il libro scritto a quattro mani da Giovanni Fasanella e Giuseppe Rocca – “La storia di Igor Markevič” – e […]

di Roberto Frulli - 7 Maggio 2015

Confessò Moro nella cella Br: Papa Francesco lo chiama a testimoniare

Confessò Moro nella cella Br: Papa Francesco lo chiama a testimoniare

Se non è una svolta, comunque potrebbe essere un passo avanti per svelare il mistero del sequestro di Aldo Moro. È stato papa Francesco in persona a volere che Antonio Mennini, ora nunzio apostolico nel Regno Unito, sia ascoltato dalla Commissione d’inchiesta sulla vicenda. Secondo quanto affermò Cossiga, infatti, Mennini, all’epoca giovane sacerdote, era il […]

di Redazione - 7 Marzo 2015

A spasso per Montecitorio. Mattarella? La rivincita postuma di Moro

A spasso per Montecitorio. Mattarella? La rivincita postuma di Moro

«È la rivincita postuma di Aldo Moro…». La pensa così il deputato azzurro, Osvaldo Napoli, e lo ripete chiacchierando con Marcello Sorgi che sorride, «beh forse è un po’ troppo…».  Transatlantico ore 11,30, l’elezione di Sergio Mattarella è cosa fatta, sarà l’ex ministro democristiano il prossimo capo dello Stato, l’unica suspense è appesa ai voti. […]

di Gloria Sabatini - 31 Gennaio 2015

Da 50 anni il topless sulle spiagge, debuttò nel 1964 mentre l’Italia cantava “Non ho l’età”

Da 50 anni il topless sulle spiagge, debuttò nel 1964 mentre l’Italia cantava “Non ho l’età”

Ha mezzo secolo ma non li dimostra. È il topless, sogno tuttora proibito per moltissime tra teen ager, signore in linea e velone dal seno cascante. Un fascino neppure scalfito dalla stroncatura (“è volgare”) che gli riserverà nel 1995 il sociologo francese Jean Claude Kaufmann. Correva l’anno 1964: l’Italia è alle prese con il “tintinnìo di sciabole” che di lì a […]

di Lando Chiarini - 15 Luglio 2014

Renzi vola nei sondaggi e non cita Napolitano. Più chiaro di così che è pronto a scalzare Letta…

Il Corriere della Sera ha persino scomodato i “cavalli di razza” della Dc, Fanfani e Moro, per nobilitare l’alleanza-concorrente dei nuovi puledri della scuderia scudocrociata e cioè Renzi e Letta. Ed in effetti, stando almeno alla geografia, tre su quattro (escluso Moro, nato a Maglie, in Puglia) sono accomunati dalla provenienza toscana. Ma è meglio fermarsi all’atlante perché se passiamo ai […]

di Mario Landolfi - 16 Dicembre 2013

Con Pd e Pdl separati in casa, Letta non dura a lungo

È difficile derubricare le parole di Zanda alla stregua di una “voce dal sen fuggita”. Troppo di lungo corso è il capogruppo democrat al Senato per poter così incautamente sdrucciolare sull’argomento dell’ineleggibilità di Berlusconi. Oltretutto lo ha detto in un’intervista all’Avvenire, cioè comodamente seduto in pieno assetto di ricezione e trasmissione del pensiero e non […]

di Mario Landolfi - 16 Maggio 2013