CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Msi archivio 2014

I parlamentari del Msi chiedono in aula la liberazione di Signorelli

Paolo Signorelli, professore e attivista, in carcere innocente per anni

Quattro anni fa ci lasciava Paolo Signorelli, negli anni Settanta (e anche prima) indimenticato protagonista di tutta una comunità anti-sistema che non accettava i diktat politici e ideologici del regime consociativo che allora sgovernava l’Italia. Negli anni Ottanta, purtroppo, Paolo Signorelli divenne protagonista in un altro senso: fu incolpato di tutta una serie di cose, dalla […]

di Antonio Pannullo - 1 Dicembre 2014

Il Talebano.com: «Il futuro della destra? Nell’asse Salvini-Meloni»

Il Talebano.com: «Il futuro della destra? Nell’asse Salvini-Meloni»

Loro si definiscono “un’associazione a pensare”. Stiamo parlando dei fondatori e degli animatori di Il Talebano.com, un think tank che porta avanti posizioni tradizionaliste, identitarie e comunitarie all’interno della Lega di Matteo Salvini. E che nell’ultimo editoriale lancia un appello alla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. «Sì, è proprio così – ci dice Vincenzo […]

di Antonio Pannullo - 22 Novembre 2014

Franco Servello, una vita in prima linea per affermare gli ideali della destra

Franco Servello, una vita in prima linea per affermare gli ideali della destra

“Appartengo, come tutti sapete, a un movimento politico che è presente sulla scena pubblica fin dagli anni difficili del dopoguerra. Di questa formazione sono stato rappresentante nelle istituzioni già all’inizio degli anni Cinquanta, quando entrai nel Consiglio comunale di una Milano molto diversa da quella odierna. Ebbene, posso dire oggi di aver contribuito a costruire, […]

di Aldo Di Lello - 18 Agosto 2014

Destra in lutto: è morto Franco Servello, protagonista della storia politica italiana

Destra in lutto: è morto Franco Servello, protagonista della storia politica italiana

E’ scomparso a 93 anni uno dei padri storici della destra italiana, Franco Servello. Servello è stato un protagonista nel Movimento Sociale Italiano, parlamentare per ben 11 legislature, nonché dirigente della federazione di Milano, dove ha sempre vissuto, proprio negli anni terribili, gli anni di piombo e, più di recente, anche amministratore del Secolo d’Italia, l’organo […]

di Antonio Pannullo - 14 Agosto 2014

Berlinguer giù dall’altare. Carioti: con le sue scelte impedì la nascita di una destra “normale”

Berlinguer giù dall’altare. Carioti: con le sue scelte impedì la nascita di una destra “normale”

Enrico Berlinguer commise anche molti errori, alcuni dei quali irreparabili. In una fase in cui ci si esercita volentieri nel tracciare profili agiografici del leader comunista scomparso 30 anni fa, riflettere sulle omissioni del personaggio, o meglio sulle consapevoli strategie sbagliate, è un unicum nel panorama intellettuale italiano. Ci ha provato Antonio Carioti, giornalista del […]

di Annalisa - 4 Luglio 2014

Oliari, militante gay di centrodestra, non crede alla svolta del Cav: ci ha sempre ignorati e la Pascale fa solo folclore

Oliari, militante gay di centrodestra, non crede alla svolta del Cav: ci ha sempre ignorati e la Pascale fa solo folclore

Quanto a colpi di teatro è un maestro indiscusso. Fa discutere l’apertura ai diritti degli omosessuali di Silvio Berlusconi, dopo l’iscrizione all’Arcigay dell’amata Francesca Pascale e di Vittorio Feltri. «Quella per i diritti civili degli omosessuali è una battaglia che in un Paese davvero moderno e democratico dovrebbe essere un impegno di tutti», ha detto […]

di Gloria Sabatini - 30 Giugno 2014

Alla Camera il ricordo di Almirante, dall’amore per la Patria al sogno di una nuova Repubblica

Alla Camera il ricordo di Almirante, dall’amore per la Patria al sogno di una nuova Repubblica

Sugli schermi ai lati del tavolo dei relatori, passano le foto. Primi piani, mezzi busti, il dettaglio degli occhi. Su una c’è scritto qualcosa: “Almirante, l’arcitaliano”. Quella didascalia è anche il titolo di un documentario realizzato qualche tempo fa da Massimo Magliaro, che fu l’inseparabile capo ufficio stampa del segretario del Msi. Oggi, quella didascalia, […]

di Annamaria - 26 Giugno 2014

Matteoli: «Il presidenzialismo? È una campagna storica della destra. Ma ora passiamo ai fatti»

Matteoli: «Il presidenzialismo? È una campagna storica della destra. Ma ora passiamo ai fatti»

Il presidenzialismo, formula magica che riaffiora come un fiume carsico da decenni, è tornato d’attualità con l’iniziativa di Berlusconi che ha annunciato per settembre la raccolta di firme per il referendum. È la nuova mission azzurra sulla quale poter coagulare nuovamente le altre sigle del centrodestra divise dopo la diaspora. Una svolta che il deputato […]

di Gloria Sabatini - 19 Giugno 2014

Che c’azzecca Berlinguer? In cerca di voti Grillo tira per la giacca il segretario storico del Pci

Che c’azzecca Berlinguer? In cerca di voti Grillo tira per la giacca il segretario storico del Pci

Che c’azzecca l’invasato e fanatico Beppe Grillo con l’elegante e sobrio Enrico Berlinguer? La domanda è d’obbligo dopo che il leader pentastellato, arringando la folla a piazza San Giovanni, è tornato a citare il segretario storico del Pci, già “strattonato” al comizio di Milano durante il quale si è presentato in braccio ad Alessandro Di […]

di Gloria Sabatini - 24 Maggio 2014

Addio a Guido Virzì, storico leader della destra siciliana

Addio a Guido Virzì, storico leader della destra siciliana

È morto Guido Virzì, ex deputato di Alleanza Nazionale ed esponente storico della destra siciliana. Aveva 65 anni e combatteva contro un male insidioso. Virzì aveva cominciato giovanissimo l’attività politica. Da giovanissimo era stato iscritto a Ordine nuovo, poi alla Giovane Italia. Nei primi anni Settanta a Palermo aveva guidato il Fronte della Gioventù. Per il Msi […]

di Redazione - 22 Aprile 2014

A vent’anni dal primo messaggio in tv Berlusconi è ancora sul ring (e nella beauty farm…)

Non festeggerà i vent’anni della nascita della “sua” Forza Italia,  anche se è tornato sulla breccia grazie all’intesa con Matteo Renzi sulla legge elettorale mediaticamente perfetta. Berlusconi non ha trovato la ricetta giusta per le celebrazioni rinunciando a una grande manifestazione a Roma o alla “festa” di piazza a Milano: il Cavaliere preferisce giocare la […]

di Gloria Sabatini - 22 Gennaio 2014

Attenti, di moderatismo si può anche morire. E non è una dolce morte

Il tiro al piccione si fa con le frecce di uno strano concetto di moderatismo. Sono tutti moderati, a parole. E quando c’è qualcosa che infastidisce, che non è gradito, parte immediata l’accusa: «Siete estremisti». Un’accusa che serve, in linea teorica, a superare l’ostacolo dell’avversario, dandogli un’etichetta negativa. Il termine “estremismo” è stato usato, per […]

di Gabriele Farro - 20 Gennaio 2014