CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mutui

Rialzo dei tassi, Nesci (FdI): contraccolpo per famiglie e consumatori. Crescita e ripresa economica a rischio

Rialzo dei tassi, Nesci (FdI): contraccolpo per famiglie e consumatori. Crescita e ripresa economica a rischio

“La scelta della Bce di un ulteriore rialzo dei tassi di interesse non è la strada giusta da percorrere”, avverte l’eurodeputato di FdI- Ecr, Denis Nesci, membro della Commissione Econ, contestando le scelte della Lagarde. ”I fallimenti di alcune note banche americane come Silicon Valley”, le grandi difficoltà di “First Republic e la forte oscillazione […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Visco sgancia la bomba: senza gas russo l’Italia andrà in recessione per 2 anni

Visco sgancia la bomba: senza gas russo l’Italia andrà in recessione per 2 anni

Ignazio Visco sgancia la bomba: se venisse a mancare il gas russo, l’Italia vivrebbe due anni di recessione. Una nuova mazzata per il nostro paese messo in ginocchio dalla disastrosa gestione della pandemia a firma di Draghi e Conte e dalle folli politiche economiche dei governi che si sono succeduti in questi anni senza l’avallo […]

di Paolo Lami - 8 Luglio 2022

La crisi morde: sempre più italiani sono in affanno con il mutuo o il fitto

La crisi morde: sempre più italiani sono in affanno con il mutuo o il fitto

Il 5,4% delle famiglie in Italia è indietro con le rate dell’affitto o del mutuo. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Istat sugli arretrati. Il dato è relativo al 2015 e, scorrendo a ritroso le serie dell’Istituto, risulta il più alto dall’avvio della rilevazione (2004), quindi almeno da undici anni. Mutui, si soffre di più al sud […]

di Monica Pucci - 8 Dicembre 2016

banche

Banche, verso l’accordo per il blocco dei mutui. Ma a chi giova davvero?

Doveva essere una norma a favore delle imprese e dei cittadini, ma rischia di dare troppo potere alle banche. È il “congelamento” per tre anni della quota capitale di prestiti e mutui, previsto da una norma della legge di stabilità e oggetto di un accordo tra Abi, imprese e consumatori che dovrebbe chiudersi la prossima settimana. Cosa […]

di Valeria Gelsi - 21 Marzo 2015

Colpo di scure sui consumi alimentari: la crisi li riporta a 40 anni fa

Borsellini e carrelli della spesa sempre più vuoti. In un anno si sono ridotti all’osso gli acquisti di carne, pesce, frutta, verdura, latte, vino e olio. In sostanza siamo tornati ai livelli degli anni Settanta, quando lo shock petrolifero costrinse tutti a tirare la cinghia e a razionare gli alimenti. Ora i livelli sono pressoché uguali […]

di Desiree Ragazzi - 22 Giugno 2013