CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Napoleone

Se in Italia anche il sisma è «mafia» non prendiamocela con Charlie Hebdo

Se in Italia anche il sisma è «mafia» non prendiamocela con Charlie Hebdo

La satira sui morti non è solo una schifezza morale, ma rappresenta intrinsecamente un cortocircuito logico. La morte è immobilismo estremo, serietà eterna, compostezza artificiale. Nulla che le appartenga può perciò ispirare scherno, oltraggio, parodie. Persino un comico come Totò, il principe della risata, avvertì la necessità di separare la vita dalla morte lungo il crinale […]

di Lando Chiarini - 3 Settembre 2016

Liguria, la Marina militare a caccia del tesoro del relitto di Napoleone

Liguria, la Marina militare a caccia del tesoro del relitto di Napoleone

Caccia al tesoro del relitto napoleonico nel mar Ligure. Ad effettuarla, per conto del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, i palombari del Comsubin. L’idea della spedizione subacquea è nata dopo che nel febbraio di quest’anno Marco Colman e Mario Arena, entrambi istruttori subacquei della Global Underwater Explorer ritrovarono durante un’immersione nel […]

di Valerio Falerni - 22 Luglio 2016

Waterloo: alle celebrazioni anche i soldati italiani (come 200 anni fa)

Waterloo: alle celebrazioni anche i soldati italiani (come 200 anni fa)

Soldati italiani a Waterloo. Oggi, come 200 anni fa, sempre tra le fila della Armata napoleonica. All’epoca a combattere e morire sotto il fuoco inglese e prussiano. Oggi a partecipare felici alle commemorazioni del bicentenario. Ma sempre sul campo di battaglia con lo spirito e la vivacità dei “toscani doc”. Insomma, alla mega rievocazione che […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

Ecco perché i pensionati possono brindare alla salute delle toghe

Ecco perché i pensionati possono brindare alla salute delle toghe

Nell’immediato abbiamo pensato bene. Abbiamo pensato cha la sentenza che ha imposto all’Erario la restituzione dei soldi indebitamente sottratti a milioni di pensionati italiani dal mefitico duo Monti-Fornero fosse nata dal moto di equità che alberga nei cuori dei giudici della Consulta. Se i pensionati possono brindare, lo devono a loro. Ma, poi, il dubbio s’è […]

di Mario Aldo Stilton - 8 Maggio 2015

Il 5 maggio riscritto: ella fu siccome immobile, date le mortal riforme

Il 5 maggio riscritto: ella fu siccome immobile, date le mortal riforme

Sos scuola. Non solo piazza del Popolo invasa da studenti e precari ma anche una rilettura critica del Cinque maggio, l’ode scritta da Alessandro Manzoni per commemorare la morte di Napoleone. Rivisitati e corretti i famosissimi versi si trasformano in un de profundis della scuola pubblica italiana alla luce della riforma del governo Renzi. “Cinque Maggio”: […]

di Redazione - 5 Maggio 2015

E Pigi Battista sferzò, con ragione, gli “orfani del Caimano”

Chissà se nei dati sulla disoccupazione diffusi in queste ore dall’Istat sono stati inclusi anche quelli che dalle colonne del Corriere della Sera Pierluigi Battista ha definito “gli orfani del Caimano”. Lungi da noi l’idea di mischiare sacro e profano e quindi di accostare il dramma dei senza-lavoro alla perdita del bersaglio preferito dagli indignati […]

di Mario Landolfi - 29 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: