CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

nascite

Il nido di un ospedale
CIRO FUSCO

L’Istat: i lockdown? Un altro freno per la natalità. Da gennaio il maggior calo di sempre

L’Italia non riparte, come sostengono Draghi e il Centrosinistra proseguendo con le restrizioni e gli annunci di terrorismo mediatico su nuovi prossimi lockdown per gestire la pandemia da Covid anzi arretra sulla natalità. Lo certifica l’Istat che svela l’ennesimo disastro che si sta verificando a causa di questa politica stupidamente ottusa delle chiusure, dei lockdown, delle […]

di Paolo Lami - 15 Dicembre 2021

Gli italiani stanno scomparendo. Nell’indifferenza della sinistra

Gli italiani stanno scomparendo. Nell’indifferenza della sinistra

I dati sono noti, passati quasi inosservati a sinistra, lasciati galleggiare, messi in un limbo. Eppure sono dati gravissimi: in Italia i bambini italiani sono sempre di meno, risucchiati dalla crisi economica, cancellati dalla paura dei genitori di non farcela, una bocca in più da sfamare, una vita da portare avanti tra mille difficoltà. Il […]

di Francesco Signoretta - 13 Febbraio 2015

Il Sud si desertifica come ai tempi della Grande Guerra: più morti che figli

Il Sud si desertifica come ai tempi della Grande Guerra: più morti che figli

Nel profondo Sud si muore più di quanto si nasca. Come durante la Grande Guerra. L’allarme arriva dallo Svimez, che denuncia un fenomeno di arretramento demografico ormai giunto a livelli insostenibili. Nel 2013 al Sud i decessi hanno superato le nascite. Un fenomeno così grave si era verificato solo nel 1867 e nel 1918 cioè alla fine di due […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Eterologa, un Tavolo tecnico detta le linee guida: più fratelli a famiglia dallo stesso donatore. Via libera della Toscana

Eterologa, un Tavolo tecnico detta le linee guida: più fratelli a famiglia dallo stesso donatore. Via libera della Toscana

Arriva il sì dalla Regione Toscana alla fecondazione eterologa. I cittadini potranno rivolgersi ai centri pubblici e privati dopo che la delibera sarà esecutiva all’indomani della pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana. Il sì arriva mentre un tavolo tecnico di esperti, convocato dal ministro della Salute, ha firmato un documento che cerca di stabilire delle […]

di Gabriele Alberti - 28 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: