CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nature Communications

Fabbricata la prima cellula staminale sintetica. E funziona

Fabbricata la prima cellula staminale sintetica. E funziona

Fabbricata la prima cellula staminale sintetica: permette di ottenere gli stessi benefici delle staminali “naturali”, ma non i loro rischi. Questa prima versione è una cellula cardiaca, ma la tecnica permette di ottenere cellule staminali artificiali di molti altri organi e tessuti. Descritto su Nature Communications, il risultato si deve al gruppo coordinato da Ke […]

di Redazione - 27 Dicembre 2016

Creato filtro molecolare a basso costo per potabilizzare l’acqua marina

Creato filtro molecolare a basso costo per potabilizzare l’acqua marina

«Abbiamo tantissima acqua su questo pianeta ma solo un piccola percentuale è potabile. Siamo riusciti a trovare a basso costo un materiale che permette di purificare l’acqua di mare, e questo significa un reale progresso per trovare soluzioni sostenibili alla crisi idrica». Apre scenari inimmaginabili, soprattutto nei Paesi del sud del mondo afflitti dalla cronica […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2016

Uno studio rivela: anche le tribù preistoriche imponevano la monogamia

Uno studio rivela: anche le tribù preistoriche imponevano la monogamia

Nessun grande amore appassionato o un intimo convincimento religioso: a spingere l’uomo a scegliere la monogamia al posto della più godereccia poligamia sarebbe stata la paura di ammalarsi di sifilide e altre malattie a trasmissione sessuale. Una transizione avvenuta nella preistoria, ai tempi delle tribù di cacciatori-raccoglitori, come hanno dimostrato i ricercatori guidati da Chris […]

di Carlo Marini - 14 Aprile 2016

ARCHIVIO PER ANNO: