CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nietzsche archivio 2013

Ernst Jünger, la vita lunga un secolo di un ribelle metafisico

Una vita lunga un secolo quella di Ernst Jünger, morto il 17 febbraio del 1998 poco prima di compiere 103 anni. Una vita interessante per un biografo attento come Heimo Schwilk (autore, anche, di una biografia di Hermann Hesse) perché Jünger è stato uomo d’azione e di lettere, scrittore e filosofo, “prussiano” e anarchico, tedesco […]

di Annalisa - 14 Ottobre 2013

Se il filosofo diventa pop… Addio speculazioni sull’Essere, la “sophia” guarda troppo al quotidiano

Lo strano destino dei filosofi italiani: giù dalle cattedre per approdare nei talk show o, ancora, dedicarsi – per essere letti e apprezzati – alla “filosofia pop”, in pratica impegnandosi nella divulgazione. E così i pensatori nostrani cessano di apparire come parrucconi distaccati dalla realtà per assaporare l’aureola del divismo. Se ne occupa oggi Roberto […]

di Annalisa - 26 Agosto 2013

Quando D’Annunzio difendeva il genio Wagner dagli attacchi di Nietzsche

Del D’Annunzio poeta è stato scritto molto, e così anche del D’Annunzio soldato, e ancora del D’Annunzio politico, di quello decadente, dell’amatore, dell’esteta. Nella sua vita turbinosa anche la musica aveva uno spazio sovrabbondante. Nello Statuto della libera città di Fiume si legge che “la musica è l’esaltatrice dell’opera di vita”. E invitando Toscanini a […]

di Annalisa - 12 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: