CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nord

Abbasso l’8 Settembre ’43! I popoli seri non festeggiano le sconfitte

Abbasso l’8 Settembre ’43! I popoli seri non festeggiano le sconfitte

È difficile capire il perché i più alti vertici dello Stato, presidente della Repubblica in testa, continuino a festeggiare l’8 Settembre. Eppure niente più e meglio della celebrazione di questa data riesce a dare l’idea del marasma morale che non da ora avviluppa l’Italia. Come scrisse Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera, in quel giorno […]

di Lando Chiarini - 8 Settembre 2016

Scuola, la rabbia dei docenti tracima nelle piazze e sul web (video)

Scuola, la rabbia dei docenti tracima nelle piazze e sul web (video)

La protesta dei docenti contro il governo si allarga a tutte le città del sud e invade il web, diventando virale.  Ma anche in piazza la mobilitazione cresce. Oltre duecento docenti hanno manifestato a Bari davanti la sede del Consiglio regionale, per protestare contro l’assunzione in ruolo in sedi lontane da casa. Sono circa 1800 […]

di Redazione - 8 Agosto 2016

Weekend da Solleone con l’anticiclone africano al Centrosud, temporali a Nord

Weekend da Solleone con l’anticiclone africano al Centrosud, temporali a Nord

Francesco Nucera: «Si intensifica il caldo nel week-end per l’arrivo di una massa d’aria calda dal Nord Africa. Lunedì veloci temporali su parte del Nord e graduale smorzamento della canicola» Sarà un weekend da Solleone  «Sarà un fine settimana tipicamente estivo con tanto sole su gran parte d’Italia, ma anche con clima piuttosto caldo a […]

di Redazione - 29 Luglio 2016

Meteo, brutte notizie per il weekend al Nord. Mentre al Sud domina il Sole

Meteo, brutte notizie per il weekend al Nord. Mentre al Sud domina il Sole

Meteo capriccioso per il fine settimana. Irrompe infatti il maltempo nel weekend al Centronord con il rischio di forti temporali, domani, soprattutto al Nord e domenica anche al Centro e un lieve calo delle temperature, proprio grazie alle piogge. ‘Dominio’ del sole invece al Sud. Per il Meteo il rischio rovesci proseguirà lunedì, quando è […]

di Redazione - 22 Luglio 2016

Arriva Caronte: una nuova ondata di caldo prevista sull’intera penisola

Arriva Caronte: una nuova ondata di caldo prevista sull’intera penisola

È in arrivo Caronte. Ciò significa che da domani l’afa la farà da padrona su tutto il Belpaese. Per quanti si fossero illusi che le elevate temperature fossero un ricordo, ecco il ritorno a pieno regime di Caronte, ovvero dell’anticiclone che disturberà le nostre giornate di lavoro e i nsotri sonni. Già da oggi l’aria […]

di Redazione - 18 Luglio 2016

La zanzara-tigre infesta 63 province: ecco i rimedi per tenerla lontana

La zanzara-tigre infesta 63 province: ecco i rimedi per tenerla lontana

Per molti è – più dell’afa – la vera maledizione dei mesi estivi. Ogni riferimento alla zanzara è puramente voluto. Ancor di più quando il fastidiosissimo insetto ha le sembianze e la pericolosità della zanzara-tigre, nome scientifico aedes albopictus. Una specie, quest’ultima, praticamente ignota ad italiani ed europei fino agli anni Novanta, periodo in cui […]

di Redazione - 17 Luglio 2016

Meteo, arriva il caldo asfissiante. Si soffre anche in montagna

Meteo, arriva il caldo asfissiante. Si soffre anche in montagna

«Sarà raggiunto tra il week-end e l’inizio della prossima settimana il picco dell’ondata di caldo sulla Penisola, poi l’anticiclone inizierà ad attenuarsi a partire dal Nord Italia e di conseguenza le temperature inizieranno una lenta discesa». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, secondo il quale «prosegue la fase estiva con clima piuttosto […]

di Redazione - 9 Luglio 2016

Meteo: “Estate a gonfie vele, qualche temporale al Nord”

Meteo: “Estate a gonfie vele, qualche temporale al Nord”

“Weekend con sole e caldo intenso al Centrosud, qualche nuovo temporale su parte del Nord. Estate a gonfie vele sull’Italia grazie all’alta pressione, ma con qualche neo”, conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “Ci attende un fine settimana con sole dominante al Centrosud, salvo qualche temporale di calore lungo l’Appennino tra pomeriggio e […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

In Italia aumentano i trapianti ma anche il numero di chi è in attesa

In Italia aumentano i trapianti ma anche il numero di chi è in attesa

In Italia si fanno sempre più trapianti, oltre 3.300, e soprattutto nelle regioni del Nord. Ma, che si tratti di cuore, fegato, pancreas, rene o polmone, restano ancora oltre 9.000 le persone in attesa di un organo. È il quadro dettagliato del report sulle attività di donazione e trapianto nel 2015, elaborato dal Centro nazionale […]

di Redazione - 13 Giugno 2016

Meteo, temperature in calo di 10 gradi. Freddo e pioggia su tutta la Penisola

Meteo, temperature in calo di 10 gradi. Freddo e pioggia su tutta la Penisola

Meteo instabile. Perciò freddo. Nuovamente freddo in arrivo sull’Italia. Sembra che la primavera appena sbocciata sia infatti già a rischio. Almeno fino a domenica prossima. Insomma, per chi li avesse già messi via, è il momento di tirare fuori di nuovo sciarpa e cappotto: il Meteo dice che torna il freddo e le temperature potrebbero […]

di Redazione - 6 Aprile 2016

La “giungla” dei ticket sanitari: ecco da Nord a Sud tutte le differenze

La “giungla” dei ticket sanitari: ecco da Nord a Sud tutte le differenze

Quella dei ticket sanitari è una vera ‘giungla’. Ingarbugliata e inestricabile. La geografia dei ticket sanitari in Italia, ovvero la compartecipazione dei cittadini alla spesa per farmaci e visite, rappresenta questo: una vera e propria ‘giungla’, con notevoli differenze tra le varie regioni. A scattarne l’istantanea è il Rapporto 2015 dell’Osservatorio civico sul federalismo in […]

di Redazione - 23 Febbraio 2016

Il Sud che non c’è: la questione meridionale rimossa dal Governo Renzi

Il Sud che non c’è: la questione meridionale rimossa dal Governo Renzi

Mi chiedo se al nostro presidente del Consiglio è mai capitato di trascorrere più di una notte in qualche città dell’Italia meridionale, se conosce appena un poco quella parte del Paese. Se ha mai visto, per esempio, il terrificante panorama di Catanzaro o il centro antico di Palermo; se ha mai dato più di un’occhiata […]

di Redazione - 21 Dicembre 2015

Buste paga: più alte in Lombardia ed Emilia. Al Sud più leggere del 30%

Buste paga: più alte in Lombardia ed Emilia. Al Sud più leggere del 30%

La Milano rinfrancata nell’immagine dall’Expo è la provincia che paga meglio i dipendenti del settore privato. La Madonnina svetta con una retribuzione annua lorda media di 34.508 euro (circa 2.575 al mese) e scava un solco dalla seconda in classifica, Bolzano che si ferma a 32.897 euro. Gli assegni più poveri si trovano nel medio-campidano: […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Sud sempre più distante dal Nord, ma il crollo si è fermato, dice lo SVIMEZ

Sud sempre più distante dal Nord, ma il crollo si è fermato, dice lo SVIMEZ

Gli investimenti si confermano il principale freno al rilancio del Mezzogiorno. Nel rapporto annuale la Svimez stima anche peri il 2015 un calo deg i investimenti fissi lordi (-1%) mentre il CentroNord recupera l’1,5 per cento. Un dato che, unito a quelli sulla capacità produttiva dell’industria manifatturiera, sul livello di povertà e sul Pil pro […]

di Redazione - 28 Ottobre 2015

Scontro nel Governo tra Nord e Sud: si litiga sulla decontribuzione

Scontro nel Governo tra Nord e Sud: si litiga sulla decontribuzione

Letta la nota di accompagnamento al Def, l’attesa (e qualche comprensibile nervosismo) per le scelte del governo per il rilando del Mezzogiorno sale. Ci si aspettava dal documento licenziato l’altro giorno dal Consiglio dei ministri un’indicazione più «specifica» sulle misure destinate al Sud, è rimasto deluso. Vero è che il Def ha solo la funzione […]

di Redazione - 20 Settembre 2015

Immigrati, il 46% degli italiani favorevole a un’accoglienza selettiva

Immigrati, il 46% degli italiani favorevole a un’accoglienza selettiva

Cambia l’approccio degli italiani nell’accoglienza degli immigrati. Un italiano su due è convinto che non si possono accogliere tutti. Il 46% è disposto ad accogliere solo una parte di immigrati. Scende la quota dei favorevoli al respingimento totale: dal 43% di giugno è passata al 26%. I dati sono contenuti nel sondaggio Eumetra e sono stati […]

di Livia De Santis - 19 Settembre 2015

Il crollo delle Università meridionali: divario Nord-Sud sempre più grande

Secondo “i dati dell’Anagrafe degli studenti del ministero dell’Istruzione, rispetto al 2004/2005 nell’anno accademico in corso i diplomati che hanno deciso di proseguire gli studi sono calati del 27,5%. Su base nazionale. Perché tra le regioni la fotografia è ancora più drammatica. Soprattutto per il Sud”. Numeri che non sorprendono le giovani generazioni e le […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Rosi Mauro scagionata: la pasionaria leghista da donna-scandalo a vittima

Rosi Mauro scagionata: la pasionaria leghista da donna-scandalo a vittima

«Hanno cercato un capro espiatorio», si era difesa nel’aprile del 2012 Rosi Mauro, l’ex senatrice leghista diventata il simbolo dello scandalo che colpì il Carroccio. Ora il gip di Milano Carlo Ottone De Marchi le dà ragione. È stata infatti archiviata la posizione dell’ex vicepresidente del senato nell’ambito del procedimento con al centro le presunte […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Dicembre 2014

‘Ndrangheta: in operazione Milano documentata affiliazione


              Uno dei rituali mafiosi per il conferimento delle cariche interne e le modalita’ di affiliazione a gruppi della ‘ndrangheta in un fermo immagine tratto da un video dei Ros, 17 novembre 2014.

‘Ndrangheta, 40 in manette al Nord. Filmate le cerimonie di affiliazione

Colpo alla  ‘Ndrangheta: arrestati in Lombardia quaranta affiliati. E per la prima volta nella storia  della lotta alla criminalità i carabinieri hanno ripreso “in diretta” la cerimonia di conferimento della Santa, il più alto grado di affiliazione ‘ndranghetista. In precedenza l’affiliazione era stata solo raccontata da pentiti. Il blitz effettuato dai carabinieri del Ros nelle […]

di Livia De Santis - 18 Novembre 2014

Quando Napoli “impazzì” per Almirante sindaco

Quando Napoli “impazzì” per Almirante sindaco

Giorgio Almirante e Napoli: un grande amore e molto di più, sebbene fosse nato – il leader della destra – a Salsomaggiore. Da una “famiglia di guitti”, come a lui stesso piaceva ricordare. La madre lo partorì dietro le quinte di un palcoscenico, circostanza all’epoca affatto inusuale per la gente di spettacolo. Nacque lì solo […]

di Mario Landolfi - 27 Giugno 2014

È un’Europa matrigna quella che privilegia i sacrifici a scapito della solidarietà

È un’Europa matrigna quella che privilegia i sacrifici a scapito della solidarietà

C’è molta attesa intorno all’esito delle elezioni europee 2014. Ma questa grande aspettativa probabilmente è più sentita nelle stanze delle istituzioni e dei partiti, piuttosto che tra i popoli. I punti di vista possono essere infiniti e tutti validi, essendo opinabili, ma credo sia stata intercettata da chiunque, persino dagli europeisti più rigidi, almeno una “corrente […]

di Giovanni Centrella - 22 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: