CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

nuovo centrodestra

Scattano le manette per gli uomini del Pd. L’accusa: ‘ndrangheta e voto di scambio

Scattano le manette per gli uomini del Pd. L’accusa: ‘ndrangheta e voto di scambio

Cinque politici sono stati arrestati e posti ai domiciliari dai carabinieri di Cosenza con l’accusa, a vario titolo, di concorso esterno in associazione mafiosa, voto di scambio, corruzione, insieme a quattro esponenti di vertice della cosca di ‘Ndrangheta “Lanzino-Ruà”, egemone in provincia di Cosenza. A finire in manette sono Sandro Principe, del Pd, ex sindaco di […]

di Redazione - 23 Marzo 2016

Rampelli: hanno perso i risentimenti, ora al lavoro per una destra maggioritaria

Rampelli: hanno perso i risentimenti, ora al lavoro per una destra maggioritaria

A meno di ventiquattr’ore dalla “conta” al Midas Palace, Fabio Rampelli traccia un bilancio politico della due giorni che ha ispirato le interpretazioni più romanzate e fantasiose. È soddisfatto, il capogruppo di Fratelli d’Italia a Montecitorio, ma non è interessato a stappare bottiglie, preferisce mettere il punto per ripartire finalmente con un percorso lineare. L’assemblea […]

di Paolo Sturaro - 5 Ottobre 2015

Siamo quasi all’annuncio: Ncd di Alfano andrà al voto con Renzi

Siamo quasi all’annuncio: Ncd di Alfano andrà al voto con Renzi

L’annuncio quasi ufficiale arriva da Fabrizio Cicchitto, esponente di punta di Ap-Ncd. «Quello che è avvenuto nel corso di questi mesi – dice Cicchitto – convalida e non smentisce la scelta che costituendo il Nuovo centrodestra abbiamo fatto, che è stata quella che ha salvato la legislatura, ha consentito la vita di due governi (prima Letta e adesso […]

di Redazione - 26 Agosto 2015

Renzi blinda le commissioni. Silurati Capezzone, Vito, Galan e Sisto

Renzi blinda le commissioni. Silurati Capezzone, Vito, Galan e Sisto

Al via lo spoil system di Matteo Renzi nelle commissioni parlamentari. Come era chiaro dalle manovre dei giorni scorsi il premier ha blindato le commissioni confermando le presidenze degli esponenti democratici (come Boccia ed Epifani, rispettivamente alle Attività produttive e al Bilancio) e sostituendo con fedelissimi i quattro presidenti di Forza Italia eletti all’epoca delle […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Voto di scambio: per il senatore Aiello (Ncd) chiesti 3 anni di carcere

Voto di scambio: per il senatore Aiello (Ncd) chiesti 3 anni di carcere

Un’altra grana per la maggioranza. Il pubblico ministero della Dda di Catanzaro, Elio Romano, ha chiesto la condanna a tre anni di reclusione per l’ex assessore regionale della Calabria e attuale senatore del Nuovo centrodestra, Piero Aiello, coinvolto nell’inchiesta chiamata “Perseo” che lo vede indagato per il reato di voto di scambio. Voto di scambio, […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Ora Ncd va in pressing sul governo: «Via l’Italicum o usciamo»

Ora Ncd va in pressing sul governo: «Via l’Italicum o usciamo»

«O questa legge elettorale ci dà la possibilità di formare una coalizione o si impone una scelta. L’Italicum implica l’esistenza di due schieramenti: o la legge elettorale cambia o dovremo aprire una riflessione al nostro interno e un’interlocuzione con le forze di governo». Lo dice il coordinatore Ncd Gaetano Quagliariello commentando il voto. Per Quagliariello […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Sondaggio Euromedia: Fratelli d’Italia sale al 4,6. Scendono Pd e Sel

Sondaggio Euromedia: Fratelli d’Italia sale al 4,6. Scendono Pd e Sel

Buone notizie per il centrodestra a due mesi dal voto delle regionali. Secondo l’ultimo sondaggio Euromedia Research, infatti, se si votasse oggi a crescere sarebbe innanzitutto Fratelli d’Italia che tocca la quota del 4,6 per cento. Il miglior risultato ottenuto finora dal partito di Giorgia Meloni, reduce dal successo della manifestazione di Venezia dello scorso […]

di Gloria Sabatini - 14 Marzo 2015

Ecco le 4 novità che possono far tornare vincente il centrodestra

Ecco le 4 novità che possono far tornare vincente il centrodestra

Come sempre la politica ha la capacità di sorprendere e di cambiare gli equilibri in tempi molto brevi. L’elezione del presidente della Repubblica è apparsa ai principali commentatori politici come un gran successo di Matteo Renzi e una disfatta del centrodestra. E’ certamente vero che il centrodestra è uscito con le ossa rotte dal metodo […]

di Italo Bocchino - 9 Febbraio 2015

Quagliariello sfida Renzi: una nuova alleanza o usciamo dal governo

Quagliariello sfida Renzi: una nuova alleanza o usciamo dal governo

Non molla, il mite Gaetano Quagliariello. “Matteo Renzi è in grado di trovarsi una maggioranza alternativa alla Camera e al Senato? Se li cercasse, i suoi Responsabili li troverebbe. E questo ci rende incredibilmente più forti». Il coordinatore del Nuovo centrodestra, in un’intervista a Libero è tornato a sfidare il presidente del Consiglio lasciando intendere che […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

La Lega diventa “romana”. Ecco (per ora) chi darà una mano a Salvini

La Lega diventa “romana”. Ecco (per ora) chi darà una mano a Salvini

La Lega fa proseliti a Roma, tanto da arrivare in aula Giulio Cesare. A portare le insegne verdi in Campidoglio è stato Marco Pomarici. Già presidente del consiglio comunale, Pomarici è uscito dal Nuovo centrodestra per abbracciare il progetto di Matteo Salvini: una “Lega dei popoli” radicata in tutta Italia e fortemente ancorata nel campo politico della destra. La […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

Gasparri: Forza Italia dev’essere la locomotiva dei moderati, ripartiamo con umiltà e i piedi per terra

Gasparri: Forza Italia dev’essere la locomotiva dei moderati, ripartiamo con umiltà e i piedi per terra

Il centrodestra ora si ricostruisce «attraverso il dialogo con la Lega, con Fdi e Ncd, dobbiamo creare un’alternativa al governo Renzi che ci piace sempre meno». Ne è convinto Giovanni Toti, consigliere politico di Berlusconi, secondo il quale i risultati dei ballottaggi sono «dati frastagliati che risentono anche di fattori locali» ma, come ad esempio a Pavia […]

di Giorgia Castelli - 9 Giugno 2014

La sinistra con il “tic” del Ventennio. Ma non funziona più, neppure per giustificare le “strette intese”

Il vizietto della sinistra è prendersela sempre con un ventennio. Lo faceva negli anni Settanta quando, per coprire i “compagni” che sbagliavano o le manifestazioni violente, tiravano fuori la scusa dell’antifascismo militante, il fantasma di un altro ventennio, quello fascista, che si aggirava minaccioso nei sotterranei. E la pregiudiziale antifascista le serviva per mantenere centri […]

di Francesco Signoretta - 11 Dicembre 2013

Alfano presenta il suo simbolo: «Blu come la serenità che serve all’Italia, quadrato nel segno dell’uguaglianza»

Lo blandisce e lo sfida: Angelino Alfano non taglia del tutto il cordone ombelicale con Silvio Berlusconi, e anzi tiene aperto un canale di dialogo. Così oggi il vicepremier ha colto la palla al balzo delle primarie che il Cavaliere sembra aver preso in considerazione per la coalizione di centrodestra: «Sono molto soddisfatto», ha plaudito […]

di Redazione - 5 Dicembre 2013

Il Nuovo Centrodestra si presenta. Alfano: «Siamo nati per aiutare Silvio a vincere, altri lo violentano…»

Il Nuovo Centrodestra si presenta. Alfano: «Siamo nati per aiutare Silvio a vincere, altri lo violentano…»

“Angelino, Angelino!”. Con applausi e urla di acclamazione per il vicepremier Angelino Alfano, si è aperta a Roma la prima convention del Nuovo Centrodestra, dopo la scissione da Forza Italia. Ad una settimana dalla nascita, in un gremito Tempio di Adriano, nella centrale Piazza di Pietra, si sono ritrovati i parlamentari italiani ed europei, i […]

di Antonio Marras - 23 Novembre 2013

La Kyenge ne combina un’altra: “Alfano, uno di noi”. Qualcuno le dica che il silenzio è d’oro

Ci mancava solo la Kyenge. Nel giorno più difficile dell’ex Pdl, nelle ore dell’addio, della scissione, della nascita di Forza Italia, della commozione di Berlusconi, della contromossa degli alfaniani con il Nuovo Centrodestra, i botta e risposta continui, la “ministra” più contestata della storia repubblicana ha trovato un’altra occasione per essere protagonista di una gaffe. […]

di Francesco Signoretta - 16 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: