CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Oms

In Italia il 4 per cento dei casi di tubercolosi ha colpito i bambini

In Italia il 4 per cento dei casi di tubercolosi ha colpito i bambini

Nel 2013 si sono ammalate di tubercolosi 9 milioni di persone e 3 milioni non hanno ricevuto le cure necessarie. A ricordarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione della Giornata mondiale della tubercolosi che si celebra il 24 marzo, il cui messaggio è “Raggiungere, trattare e curare tutti”. Un appello rivolto a istituzioni, associazioni […]

di Livia De Santis - 20 Marzo 2015

L’Oms sapeva dell’Ebola. Ma non lo disse subito per “ragioni economiche”

L’Oms sapeva dell’Ebola. Ma non lo disse subito per “ragioni economiche”

Ai primi di giugno dello scorso anno l’epidemia di Ebola registrata in Guinea fu la più grave mai verificatasi in termini di vittime. I lavoratori stranieri furono evacuati. I più importanti luminari impegnati sul fronte delle epidemie avvertirono che il virus avrebbe potuto presto espandersi in tutta l’Africa occidentale. Ma l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) non […]

di Giorgio Sigona - 20 Marzo 2015

Ebola, per l’Onu: a giugno l’epidemia terminerà, ma mancano 400 milioni

Ebola, per l’Onu: a giugno l’epidemia terminerà, ma mancano 400 milioni

L’epidemia di Ebola può terminare entro metà anno, ma mancano 400 milioni di dollari di aiuti internazionali per poter dare il “colpo finale” alla malattia. Lo ha affermato l’inviato Onu Bruce Aylward durante una conferenza stampa, ricordando che al momento le risorse sono sufficienti ad arrivare a fine aprile. I maggiori focolai di Ebola sono […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

virus letali

Ebola, nuovi casi in Africa: l’Oms invita a non abbassare la guardia

Ancora Ebola. Ancora Sierra Leone e Guinea tra i Paesi più colpiti. Ancora paura dell’epidemia e conseguenti richiami alle procedure da seguire scupolosamente diramati accanto ai nuovi bollettini dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ebola, il bollettino dell’Oms Dopo l’impennata delle scorse settimane il numero di nuovi casi di Ebola sembra essersi stabilizzato, con il totale che […]

di Redazione - 19 Febbraio 2015

Ebola, anno terribile: 7842 morti. Primo caso di contagio in Scozia

Ebola, anno terribile: 7842 morti. Primo caso di contagio in Scozia

Il 2014 passerà alla storia come l’anno horribilis per l’epidemia Ebola. Iniziata un anno fa in Guinea ha superato i 20mila casi, arrivando a 20081 nel conteggio dell’Oms. Il numero di morti è 7842, anche se manca l’aggiornamento di questa cifra dalla Liberia rispetto al 26 dicembre scorso. Dall’ultimo bollettino, datato 26 dicembre, ci sono […]

di Livia De Santis - 30 Dicembre 2014

l’aereo tedesco attrezzato per trasportare ammalati di ebola

Ebola, sta meglio il “paziente zero” italiano, ma in Africa va sempre peggio

Attualmente il medico di Emergency affetto da Ebola e ricoverato allo Spallanzani presenta «pressione normale; il paziente è vigile e collaborante, è inoltre in grado di deambulare autonomamente nella stanza e interagisce positivamente con il personale sanitario». Lo hanno affermato i medici dell’Istituto che lo hanno in cura. Per il trattamento del medico, si sta utilizzando […]

di Giovanni Trotta - 27 Novembre 2014

Un barcone carico i migranti nei pressi delle coste italiane

Se a bloccare gli immigrati sono gli scafisti (per paura dell’Ebola)…

Ci salveranno gli scafisti dall’Ebola? Ci salveranno i mercanti di carne umana dalla pandemia che viene da lontano? Che figura… che figura per Mare Nostrum, Frontex, l’Unione Europea, il governo italiano e anche per l’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità, agenzia dell’Onu. A quanto pare, ora i trafficanti di esseri umani temono il virus dell’Ebola e […]

di Giovanni Trotta - 5 Novembre 2014

Soldati americani in quarantena dopo missioni in africa occidentale

Una buona notizia dalla Liberia: diminuiscono i casi di Ebola

Dopo tanto allarmismo e panico, il numero di nuovi casi da virus Ebola è diminuito in Liberia, uno dei Paesi maggiormente colpiti dall’epidemia, ma è prematuro affermare che la malattia stia indietreggiando, ha detto il responsabile della risposta operativa dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Bruce Aylward. Intanto i militari statunitensi provenienti dalla Liberia sono transitati […]

di Domenico Bruni - 29 Ottobre 2014

Aereo turco atterra a Fiumicino per sospetto Ebola: madre e figlia portate allo Spallanzani

Aereo turco atterra a Fiumicino per sospetto Ebola: madre e figlia portate allo Spallanzani

Ormai è quasi panico, di sicuro è fobia dell’Ebola: un aereo della Turkish Airlines decollato da Istanbul e diretto a Pisa è atterrato a Fiumicino con la procedura di emergenza richiesta dal comandante dopo il malore di due passeggeri. Scattate le procedure per l’emergenza Ebola: i due sono stati trasferiti allo Spallanzani, l’ospedale romano individuato […]

di Antonio Pannullo - 14 Ottobre 2014

Vietata ai minori la vendita di sigarette elettroniche con nicotina

Vietata ai minori la vendita di sigarette elettroniche con nicotina

Sigarette elettroniche nuovamente nel mirino censorio. E un’ordinanza firmata dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 4 ottobre, torna a scandirlo a chiare lettere: «È vietata la vendita ai minori di anni diciotto di sigarette elettroniche con presenza di nicotina».

di Redazione - 6 Ottobre 2014

Ebola, ora l’Oms punta sul vaccino italiano: si produrrà a Pomezia

Ebola, ora l’Oms punta sul vaccino italiano: si produrrà a Pomezia

È italiano il vaccino anti Ebola. Lo sancisce l’Organizzazione mondiale della Sanità, cui verranno consegnate 10mila dosi entro dicembre e che per il 2015 sta trattando una fornitura di un milione di provette con la GlaxoSmithKline, che quest’anno ha acquistato per 250 milioni di euro l’italiana Okairos, sviluppatrice del brevetto del vaccino.

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Ebola supera i 3000 morti. Vaccini sperimentali nel 2015

Ebola supera i 3000 morti. Vaccini sperimentali nel 2015

L’Ebola infuria in Africa occidentale: e il bilancio dell’epidemia lo conferma drammaticamente, indicando nella cifra degli oltre 3000 morti le dimensioni del disastro. Un virus killer che – gli ultimi dati comunicati dall’Oms, riferiti dalla Bbc online, lo precisano chiaramente – ha infettato attualmente oltre 6500 persone.

di Redazione - 27 Settembre 2014

Ebola, in Liberia si continua a morire. Washington stanzia nuovi fondi

Ebola, in Liberia si continua a morire. Washington stanzia nuovi fondi

Sale l’allarme pe rla diffusione e il controllo del virus ebola. «Dal momento della diffusione del virus ebola in Liberia, 160 operatori sanitari hanno contratto il virus, e 80 sono morti»: lo ha detto il responsabile della missione Unmil e rappresentante speciale del segretario generale dell’Onu, Karin Landgren, nel corso di una riunione del Consiglio […]

di Redazione - 9 Settembre 2014

Ebola, l’Oms annuncia una cura entro l’anno. Si frena sul rischio di diffusione

Ebola, l’Oms annuncia una cura entro l’anno. Si frena sul rischio di diffusione

Le probabilità dell’arrivo di qualche caso di Ebola entro fine mese in Italia sono di circa il 5%, in generale in Europa sono sotto il 10%. Secondo l’esperto di modelli previsionali delle epidemie, il fisico Alessandro Vespignani, coordinatore del gruppo di epidemiologia computazionale della Fondazione Isi e professore alla Northeastern University di Boston il cui […]

di Redazione - 5 Settembre 2014

L’Europa si dice «preoccupata» per l’Ebola. Poi se ne lava le mani alla Ponzio Pilato

L’Europa si dice «preoccupata» per l’Ebola. Poi se ne lava le mani alla Ponzio Pilato

Il virus Ebola continua a mettere vittime in Africa occidentale. Gli ultimi dati dell’Organizzazione mondiale della sanità confermano l’aggravarsi della situazione: in Guinea, Liberia, Sierra Leone e Nigeria ci sono 3.069 casi. E potrebbero esserci 20mila nuovi contagi. L’allerta nel mondo è altissima e il timore che il virus possa avvicinarsi all’Europa è concreto. Ma la Ue […]

di Desiree Ragazzi - 30 Agosto 2014

Sbarchi, è in arrivo lo Tsunami. La Marina lancia l’allarme: «Rischiamo migliaia di immigrati al giorno»

Sbarchi, è in arrivo lo Tsunami. La Marina lancia l’allarme: «Rischiamo migliaia di immigrati al giorno»

«Questi sono numeri che non rappresentano una tantum ma rischiano di diventare quasi quotidiani». Così l’ammiraglio Roberto Camerini, comandante della Marina Militare in Sicilia, commenta l’impennata di partenze dal Nord Africa verso l’Italia. «In 24 ore abbiamo soccorso oltre 2.500 migranti – dice ad Augusta dove sta coordinando lo sbarco di oltre 1.200 migranti a bordo […]

di Redazione - 9 Aprile 2014