CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Onida

COPASIR URSO

Copasir, ecco i precedenti tenuti nascosti sul ruolo di presidente. Così Volpi imbarazza la Lega

A parole sono tutti d’accordo nel lasciare il ruolo di presidente del Copasir all’opposizione, come, d’altra parte, prevede espressamente la legge che, nel 2007, ha riformato, profondamente, il comparto dell’intelligence. Ma, nei fatti, il Comitato Parlamentare sui Servizi segreti, un organismo di garanzia, continua ad essere presieduto – illegalmente, va sottolineato con forza e a […]

di Paolo Lami - 27 Aprile 2021

Adolfo Urso vice presidente del Copasir, al Senato durante il quinto convegno organizzato da AWOS dal titolo ”Geopolitica e commercio estero”, Roma 15 ottobre 2020. ANSA

Copasir, lo sdegno dei 40 costituzionalisti: moral suasion di Casellati e Fico o revoca del Comitato

E’ un coro unanime quello dei 40 costituzionalisti che chiedono apertamente alla presidente del Senato, Elisabetta Casellati, e a quello della Camera, Roberto Fico, di ripristinare la legalità al Copasir, il Comitato di controllo sui Servizi segreti la cui presidenza, per legge, deve andare all’opposizione, quindi a Fratelli d’Italia, e che, invece, la Lega, pur […]

di Paolo Lami - 21 Aprile 2021

Referendum, Paolo Prodi: «La riforma è scritta male ed è incomprensibile»

Referendum, Paolo Prodi: «La riforma è scritta male ed è incomprensibile»

«Questa riforma è scritta molto male ed è praticamente incomprensibile…», mentre una legge di revisione della Costituzione «dovrebbe avere un carattere di chiarezza tale da poter essere spiegata in poche battute agli alunni di elementari e medie». Al referendum si aggiunge un altro “No”, quello del professor Paolo Prodi, storico e fratello dell’ex premier Romano. […]

di Giorgia Castelli - 13 Ottobre 2016

Referendum: ecco perché il ricorso di Onida può far saltare i piani di Renzi

Referendum: ecco perché il ricorso di Onida può far saltare i piani di Renzi

Sulla via del referendum spunta una nuova mina. L’ex presidente della Consulta Valerio Onida presenta due ricorsi (ma ricorsi “a raffica” annuncia anche il “coordinamento anti-Italicum”) per chiedere alla Consulta di pronunciarsi sul quesito: non si può porre agli italiani una sola “domanda” su una materia così vasta, è l’obiezione. La richiesta è sospendere la […]

di Carlo Marini - 12 Ottobre 2016

Referendum, fa ricorso anche il numero 1 dei costituzionalisti

Referendum, fa ricorso anche il numero 1 dei costituzionalisti

Due nuovi ricorsi sono stati presentati contro il quesito referendario: uno al Tar del Lazio e uno al Tribunale di Milano. E a firmarli è stato il presidente emerito della Corte Costituzionale, Valerio Onida, insieme alla costituzionalista Barbara Randazzo, professore ordinario all’Università di Milano. Dunque, due ricorrenti estremamente qualificati dal punto di vista tecnico. Contro il referendum il presidente […]

di Viola Longo - 11 Ottobre 2016

I saggi non servono, in democrazia decide il popolo

È fin troppo comprensibile la soddisfazione espressa da molti esponenti del Pdl a commento del lavoro svolto dai saggi incaricati dal Quirinale di “facilitare” lo sblocco della situazione politica. Alcune delle soluzioni proposte suonano come autentici sdoganamenti di proposte sempre avanzate dal centrodestra e puntualmente bollate dagli avversari come eretiche, incostituzionali e persino eversive. Ne […]

di Mario Landolfi - 13 Aprile 2013

ARCHIVIO PER ANNO: