CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

orlando archivio 2015

elettorale

Proiettili di kalashnikov e lettera di minacce in arabo al ministro Orlando

Una lettera di minacce scritta in arabo e contenente alcuni proiettili è stata inviata al ministro della Giustizia Andrea Orlando. La lettera aveva l’indirizzo scritto in inglese ed è stata recapitata al ministero della Giustizia. I proiettili inseriti nella lettera sono due e sono quelli utilizzati comunemente dall’Ak47 kalashnikov, il fucile mitragliatore di progettazione sovietica costruito in mezzo […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2015

Banchetto day, il Pd cerca la pace interna. E Renzi scrive agli iscritti

Banchetto day, il Pd cerca la pace interna. E Renzi scrive agli iscritti

Sarà il Giubileo alle porte, sarà la benedizione della Santa Immacolata. Sabato e domenica la sinistra italiana prova a fare pace tra le sue componenti disperse nei rivoli anti-Renzi. E tutto grazie al banchetto day all’insegna del coraggio. Dopo l’altolà di Bersani, indeciso se partecipare alla kermesse del premier, ferve la mobilitazione dal titolo “Italia […]

di Romana Fabiani - 4 Dicembre 2015

De Luca-show, scarica il portaborse e giura: nessuna questione morale nel Pd

De Luca-show, scarica il portaborse e giura: nessuna questione morale nel Pd

L’archivia come un errore del suo collaboratore per colpa delle leggi italiane. E giura di non saper e nulla trincerandosi dietro al modello Scajola. Minimizza. Ma promette di gettare olio bollente in testa a chi lo assedia. Giura di essere calmo come al solito e dispensa consigli ai suoi collaboratori per rimanere sereni mentre infuria la bufera. Ma poi […]

di Paolo Lami - 12 Novembre 2015

Scontro governo-magistrati. E Alfano si ricorda di essere stato berlusconiano

Scontro governo-magistrati. E Alfano si ricorda di essere stato berlusconiano

Ancora saette incrociate all’indomani del braccio di ferro tra governo e magistrati. «Non vogliamo lo scontro e non facciamo paragoni con il passato. Chiediamo riforme concrete e risposte forti e questo non sempre è accaduto sulla corruzione», rincara la dose il segretario dell’Anm Maurizio Carbone, dal palco del congresso nazionale dell’Associazione magistrati in corso a […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

Finalmente il Governo si occupa di Napoli: “Camorra emergenza nazionale”

Finalmente il Governo si occupa di Napoli: “Camorra emergenza nazionale”

Ministro Orlando, come si affronta la criminalità giovanile? «Non si può non essere preoccupati per il coinvolgimento di tanti ragazzi in vicende criminali. La situazione, a mio modo di vedere, è frutto di un’implosione sociale. Non può essere risolta se prima non si individuano i fattori di questa vera e propria contaminazione criminale di pezzi […]

di Redazione - 23 Settembre 2015

Il siluro del pm Gratteri: l’antimafia? Il governo ha fatto poco quanto niente

Il siluro del pm Gratteri: l’antimafia? Il governo ha fatto poco quanto niente

«Non si può fare dell’antimafia un mestiere. Invito politici ed enti locali a non erogare più denaro pubblico ad associazioni che nascono dal nulla». Nicola Gratteri, procuratore aggiunto del tribunale di Reggio Calabria in un’intervista al Qn spiega che «le indagini sono in corso, non posso fare nomi. Ma ci sono casi di soggetti che hanno […]

di Redazione - 31 Agosto 2015

Intercettazioni, il Pd prova a metterci una toppa. E anche Pagano è contento

Intercettazioni, il Pd prova a metterci una toppa. E anche Pagano è contento

Sul testo intercettazioni alla fine è arrivato l’emendamento. Ridurre la pena e circoscriverne l’ambito. L’annuncio ha perciò prodotto un risultato: le sanzioni non riguarderanno le inchieste dei giornalisti. L’emendamento presentato dal Pd al testo dell’on. Pagano sulle intercettazioni è stato dallo stesso condiviso. Il deputato di Area Popolare, componente della commissione Giustizia ed autore del testo […]

di Redazione - 27 Luglio 2015

Adriano Sofri, mandante del delitto Calabresi, sarà consulente del ministro…

È Adriano Sofri, il leader di Lotta Continua condannato a 22 anni di carcere (ma da tempo in libertà) quale mandante dell’omicidio del Commissario di Polizia Luigi Calabresi avvenuto a Milano nel 1972, uno degli “esperti” chiamati dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando per riformare il sistema penitenziario italiano. Lo annuncia in una nota il […]

di Redazione - 23 Giugno 2015

La strage della vergogna: nel tribunale di Milano si entra con la pistola

La strage della vergogna: nel tribunale di Milano si entra con la pistola

Uno dei metal detector di Palazzo di Giustizia “era rotto questa mattina”, aveva riferito una persona che stamane si era recata in Tribunale per lavoro, in riferimento all’ingresso laterale di via Carlo Freguglia. Ma fonti “ben informate” hanno fatto sapere che in realtà gli apparecchi funzionavano, anzi, erano stati collaudati poco tempo fa. Di sicuro questa […]

di Redazione - 9 Aprile 2015

Corruzione, approvato (a fatica) il ddl in Senato. E Orlando non brinda

Corruzione, approvato (a fatica) il ddl in Senato. E Orlando non brinda

Corruzione, il Senato ha approvato il ddl con 165 voti favorevoli, 74 contrari e 13 astenuti. Ma che fatica! Numerese sono sono state le defezioni nella maggioranza. E il ministro Orlando non brinda, perché la prova è stata dura. “È  chiaro che sono soddisfatto perché si trattava di un traguardo non scontato”, ammette davanti au giornalisti.  “Nessun trionfalismo”, aggiunge, […]

di Ezio Miles - 1 Aprile 2015

Chiudono i manicomi, ma dove vanno i pazzi? Il governo non lo sa…

Chiudono i manicomi, ma dove vanno i pazzi? Il governo non lo sa…

Si chiudono domani gli ospedali psichiatrici giudiziari, almeno sulla carta, visto che nella maggior parte dei casi il percorso si concluderà nelle prossime settimane: le “residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza”, (Rems),  in gran parte non sono pronte, anzi, i lavori in molte Regioni non sono neanche iniziati. Ecco perché oggi è esplosa la polemica sulla […]

di Luca Maurelli - 31 Marzo 2015

Orlando ci ripensa: c’è il rischio di infiltrazioni terroristiche nelle carceri

Orlando ci ripensa: c’è il rischio di infiltrazioni terroristiche nelle carceri

«Il rischio di proselitismo nelle carceri per le organizzazioni terroristiche è effettivo: abbiamo percentuale alta di detenuti che proviene da paesi in cui sono attive organizzazioni jihadiste». Lo ha detto a Radio24 il ministro della Giustizia Andrea Orlando. «Dobbiamo fare in modo –  ha aggiunto il Guardasigilli – che non vi siano violazioni dei diritti che possano far […]

di Redazione - 27 Febbraio 2015