CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Oscar

La ricetta per vincere l’Oscar? Quella di Trump: puntare sull’America

La ricetta per vincere l’Oscar? Quella di Trump: puntare sull’America

Con un perfetto – o sospetto? – sincronismo con l’annuncio della svolta dell’America di Trump, quella che esorta a comprare americano e a produrre negli States. Quella che punta sul fare di nuovo grande il Paese, patria delle opportunità, uno studio pubblicato sul British Journal of Psychology da Niklas K. Steffens della scuola di psicologia dell’University of Queensland […]

di Giulia Melodia - 6 Febbraio 2017

Il film sui migranti “Fuocoammare” verso l’Oscar: a Hollywood è effetto anti-Trump

Il film sui migranti “Fuocoammare” verso l’Oscar: a Hollywood è effetto anti-Trump

«La candidatura dell’Oscar di Fuocoammare è già una vittoria». Questo il commento di Pietro Bartòlo, il medico che dirige il poliambulatorio di Lampedusa all’ammissione del film di Gianfranco Rosi nella cinquina finale in gara agli Oscar per il miglior documentario. «Una vittoria per un motivo molto semplice: attraverso il film la tragedia dei migranti finisce […]

di Laura Ferrari - 24 Gennaio 2017

Hollywood rende omaggio a Marcello Mastroianni, volto e cuore del nostro cinema

Hollywood rende omaggio a Marcello Mastroianni, volto e cuore del nostro cinema

Bello, elegante, irresistibilmente indolente, Marcello Mastroianni è uno dei volti intramontabili del nostro cinema a cui la 12ma edizione di Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest, di scena dal 19 al 25 febbraio al teatro Cinese di Hollywood, dedicherà un’importante vetrina retrospettiva. Un evento che nella settimana precedente all’assegnazione degli Oscar accende […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Gennaio 2017

Il ministro Boschi al San Carlo: fuori la contestano. Dentro la calpestano… (video)

Il ministro Boschi al San Carlo: fuori la contestano. Dentro la calpestano… (video)

  Deve essere stata una serata difficile per il ministro Boschi, quella vissuta ieri alla prima del San Carlo a Napoli: fuori del teatro l’hanno contestata e all’interno l’hanno calpestata. O meglio, le hanno pestato il vestito facendole rischiare il capitombolo. L’accoglienza, insomma, non deve esserle risultata proprio una delle migliori ricevute in questi anni di […]

di Bianca Conte - 1 Dicembre 2016

È giallo sull’attacco al set del film di Alfonso Cuaròn, la polizia smentisce

È giallo sull’attacco al set del film di Alfonso Cuaròn, la polizia smentisce

L’attacco subito dall’equipe del regista Alfonso Cuaròn – il cui ultimo film, Gravity, ha vinto 7 Oscar nel 2014 – mentre preparavano riprese del suo prossimo progetto in una strada della capitale messicana è diventato un giallo, con versioni discordanti presentate dai responsabili della produzione e le autorità Secondo le prime ricostruzioni pubblicate dalla stampa locale, […]

di Gianluca Corrente - 3 Novembre 2016

Applausi a Venezia per il film sui preti pedofili che punta all’Oscar

Applausi a Venezia per il film sui preti pedofili che punta all’Oscar

Ha tutte le carte in regola per vincere l’Oscar 2016, il film Spotlight, fuori concorso, proiettato alla seconda giornata della Mostra del cinema di Venezia con applausi convinti alle proiezioni stampa. Spotlight è il racconto dell’inchiesta del Boston Globe che portò alla luce lo scandalo dei preti pedofili della città e soprattutto lo scandalo della copertura della […]

di Valter - 3 Settembre 2015

Oscar, il trionfo di Birdman. All’Italiana Canonero il premio per i migliori costumi

Oscar, il trionfo di Birdman. All’Italiana Canonero il premio per i migliori costumi

È Birdman  il trionfatore assoluto degli Oscar 2015 del regista messicano Alejandro Gonzalez Inarritu, un anno dopo i 7 Oscar dell’amico Alfonso Cuaron con Gravity. Il film ha ottenuto quattro statuette tra cui miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale e miglior fotografia in una cerimonia condotta per la prima volta da Neill Patrick Harris. All’italiana Milena […]

di Elsa Corsini - 23 Febbraio 2015

Addio a Mike Nichols, autore caustico e struggente, regista de “Il Laureato”

Addio a Mike Nichols, autore caustico e struggente, regista de “Il Laureato”

L’Hollywood Reporter lo ha annunciato. Il sito on line della Bbc lo ha confermato. L’emittente Abc News, la rete per cui lavora la moglie Danielle Sawyer lo ha rilanciato: Mike Nichols, intramontabile regista de Il Laureato, si è spento improvvisamente a 83 anni. Stile asciutto e corrosivo. Comicità caustica e incisività drammatica, la carriera di Nichols […]

di Bianca Conte - 20 Novembre 2014

Alberto Sordi e Vittorio De Sica in “Il conte Max”

Quarant’anni fa l’addio a Vittorio De Sica. Esordì con gli Almirante…

Quarant’anni fa scompariva in un ospedale parigino a soli 73 anni una eccellenza italiana che il mondo ci invidia: Vittorio De Sica. Quasiasi definizione di lui parrebbe una mancanza di rispetto. Regista, sceneggiatore, attore, documentarista, cantante, padre del neorealismo? A lui forse piacerebbe profeta della “ciociarietà”… Ma lui fu molto, molto di più. Era nato […]

di Antonio Pannullo - 13 Novembre 2014

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

«La vera Roma è sfuggita al napoletano Sorrentino», scriveva Barbara Palombelli sul Foglio nel maggio del 2013. Fu il primo caso di “discriminazione territoriale” non calcistica ma cinematografica perché con quella bizzarra teoria si sosteneva che un regista, per fare un bel film su un determinato luogo geografico, dev’essere indiscutibilmente indigeno. Come dire che “La […]

di Luca Maurelli - 3 Marzo 2014

Addio a Peter O’Toole, il Lawrence d’Arabia che ha incarnato l’anima tormentata del cinema

Ci sono immagini che entrano d’imperio nell’immaginario collettivo: Peter O’Toole in abiti orientali, che cavalca nel deserto alla guida della rivolta araba di inizio Novecento, è una di quelle. È con Lawrence d’Arabia di David Lean, del 1962, infatti, che l’attore irlandese, scomparso ieri a 81 anni dopo una lunga malattia, al Wellington Hospital di Londra, […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Dicembre 2013