CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Padoan

Putin pronto ad aiutare la Grecia. Tsipras ottimista sul summit Ue

Putin pronto ad aiutare la Grecia. Tsipras ottimista sul summit Ue

Sul destino della Grecia in Europa è ancora stallo. E scende in campo Putin: la Russia, fanno sapere da Mosca, è disponibile ad aiutare Atene. Lunedì toccherà ai capi di Stato e di governo dell’Eurozona, convocati d’urgenza, cercare di evitare il default di Atene. Il negoziato è fermo, e proprio per questo i vertici della zona euro […]

di Giovanna Taormina - 19 Giugno 2015

Padoan choc: «La Grexit è possibile». E gli Usa fanno già i conti del default

Padoan choc: «La Grexit è possibile». E gli Usa fanno già i conti del default

Padoan choc: la Grexit “è sicuramente possibile” ma non “auspicabile”. Così il ministro dell’Economia al Festival di Trento, sottolineando che “nessuno può dire oggi come si potrebbe gestire” un’uscita di Atene, ma certo “l’euro si mostrerebbe come un animale diverso da come l’avevamo pensato, cioè reversibile, da cui si può uscire”. Poco prima Padoan aveva affermato, […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

La Consulta a Renzi: hai sbagliato, non ci hai trasmesso i dati sulle pensioni

La Consulta a Renzi: hai sbagliato, non ci hai trasmesso i dati sulle pensioni

La Consulta “sbugiarda” Renzi sulle pensioni e la bocciatura della legge Fornero. C’è malumore tra i giudici dopo la pretesa avanzata dal ministro Padoan contenuta in un’intervista su Repubblica in cui il capo dell’Economia ha attaccato la Corte Costituzionale, sostenendo  che avrebbe dovuto valutare i costi della sentenza pensioni. Un’entrata a gamba tesa inaccettabile a […]

di Redazione - 23 Maggio 2015

Fuoco contro il governo: «Avete rubato 6 milioni ai pensionati, restituiteli»

Fuoco contro il governo: «Avete rubato 6 milioni ai pensionati, restituiteli»

«Il governo deve restituire il maltolto ai pensionati». L’ondata di proteste e critiche travolge il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti. Che gioca sulle parole, tenta di far credere che vuol colpire le pensioni alte, ma viene subito messo all’angolo: quali sarebbero le pensioni alte? Chi sarebbero i pensionati che vivono da Paperon de’ Paperoni? Forse quelli […]

di Girolamo Fragalà - 7 Maggio 2015

Padoan: «Il Pil cresce e crescerà ancora». Ma ha fatto i conti con l’Istat?

Padoan: «Il Pil cresce e crescerà ancora». Ma ha fatto i conti con l’Istat?

«La crescita del Pil sarà dello 0,7% nel 2015 e poi dell’1,4% e dell’1,5%. Si tratta di previsioni prudenziali ma i primi dati sono incoraggianti». Lo dice in audizione sul Def il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan in versione ottimista che più ottimista non si può. In una giornata “particolare”, in cui l’Istat “smonta” la […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Draghi, Prodi e  Monti testimoni a Trani per il processo Standard & Poor’s

Draghi, Prodi e Monti testimoni a Trani per il processo Standard & Poor’s

Una opportunità che le Femen probabilmente cercheranno di sfruttare. A seno nudo o a colpi di coriandoli. Il prossimo 24 settembre.  Il pm del Tribunale di Trani, Michele Ruggiero, ha infatti ribadito la richiesta di far deporre al processo a carico di cinque tra analisti e manager di Standard & Poor’s accusati di manipolazione del […]

di Redazione - 16 Aprile 2015

Le bugie del burattino e le tasse che continuano ad aumentare

Le bugie del burattino e le tasse che continuano ad aumentare

L’importante è mentire con naturalezza. Tanto poi ci penseranno i media di servizio a giustificare la bugie e ad abbellire la situazione. Così il burattino portasfiga e Padoan vanno a raccontare che loro non aumenteranno le tasse. E subito i servi trasformano la notizia in un annuncio di imminente taglio delle tasse. Basta che il […]

di Redazione - 9 Aprile 2015

E Camusso s’accorge che Renzi è un Pinocchio: «Promette e non mantiene»

E Camusso s’accorge che Renzi è un Pinocchio: «Promette e non mantiene»

Camusso sempre sul piede di guerra contro Renzi. In più c’è il fatto che il segretario della Cgil s’accorge che il premier è un Pinocchio .  ”Le promesse del presidente del Consiglio rispetto a vertenze e lavoratori in difficoltà ne conosco molte e purtroppo poche si realizzano”. Questo sferzante giudizio la Camusso lo esprime intervenendo ad Avellino […]

di Mariano Folgori - 8 Aprile 2015

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Euro sì, euro no. Il caso Grecia è ancora sotto i riflettori e travalica i confini dello Stato. «Se vuole sopravvivere, e se la sinistra greca vuole sopravvivere, dati i vincoli politici che vi sono oggi nell’Eurozona, temo che per la Grecia non vi sia altra possibilità che uscire». Lo afferma alla Stampa il democratico Stefano Fassina […]

di Elsa Corsini - 25 Febbraio 2015

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo in materia fiscale. A siglarlo il ministro Pier Carlo Padoan e il consigliere federale Widmer Schulumps. L’accordo siglato con la Svizzera ”è un passo in avanti molto importante ed è frutto di un lavoro durato molto tempo complesso e difficile”. Così il ministro dell’Economia, Pier Carlo […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

La firma di lunedì dell’accordo con la Svizzera, “dopo un negoziato molto duro, ma importante perché elimina tutte le barriere all’informazione segna la fine del segreto bancario”. Lo sostiene Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia a Bologna. “I paesi che aderiscono abbattono la possibilità di avere un segreto bancario, è mutualizzazione delle informazioni”. “Necessaria la fiducia […]

di Mariano Folgori - 21 Febbraio 2015

Eur, il no di Franceschini alla vendita dei “gioielli” storici: non se ne parla

Eur, il no di Franceschini alla vendita dei “gioielli” storici: non se ne parla

Andrà fino in fondo? Eche potere di veto sul ministero dell’Economica che di Eur spa detiene il 90 per cento delle azioni? Comunque sia il niet del ministro della Cultura Dario Franceschini alla vendita dei  gioielli dell’architettura razionalista per fare cassa ha rimesso le carte in tavola. Il niet alla vendita «L’alienazione  dei palazzi storici dell’Eur […]

di Romana Fabiani - 18 Febbraio 2015

Banche popolari, il governo se la ride alle spalle di famiglie e imprese

Banche popolari, il governo se la ride alle spalle di famiglie e imprese

Sulla riforma delle banche popolari c’era «bisogno di una accelerazione considerato che un riordino era fermo da decenni». Lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan sul dl popolari che intende «rafforzare una parte importante del sistema che ha fatto bene e farà ancora meglio. Le banche prendano atto che il mondo è cambiato». Il […]

di Franco Bianchini - 6 Febbraio 2015

Hai Marx nel curriculum? In Italia sei il candidato ideale per il Quirinale

Hai Marx nel curriculum? In Italia sei il candidato ideale per il Quirinale

Col favore del clima festaiolo, i grandi giornali d’opinione (in genere opinioni favorevoli al governo Renzi) si sono scambiati informazioni riservate sul possibile sucessore di Napolitano al Colle, individuando un soggetto conosciutissimo dagli italiani per le tasse e ben noto, per gli stessi motivi, anche nei grandi ambienti finanziari internazionali: l’attuale ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. A […]

di Antonio Marras - 26 Dicembre 2014

La “manovra” non convince nessuno. E l’uomo dei conti vuole dimettersi

La “manovra” non convince nessuno. E l’uomo dei conti vuole dimettersi

Il nome di Roberto Codogno dice poco al grande pubblico. Ma il suo ruolo è fondamentale per la credibilità dei conti italiani in Europa: attualmente, infatti, è il capo dell’analisi e della programmazione economico-finanziaria del ministero di via XX Settembre. Lontano dai clamori e dai bagliori della notorietà, Codogno vive  una “vita da mediano”. È lui che […]

di Redazione - 24 Ottobre 2014

Tfr in busta paga, governo in confusione: Del Rio chiede tempo, Padoan smentisce (e il “Corriere” gongola)

Tfr in busta paga, governo in confusione: Del Rio chiede tempo, Padoan smentisce (e il “Corriere” gongola)

Affermazioni, smentite, «ci penseremo domani»: anche la questione del tfr in busta sta diventando un proposta semiseria ad alto tasso confusionale, a giudicare dalle posizioni divergenti all’interno del governo, che via via vengono corrette in corsa. Da una parte Graziano Delrio sostiene che la proposta necessita di nuove valutazioni e, per questo, non sarà nella […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Ottobre 2014

L’allarme di Padoan: presto per tirare un bilancio sugli 80 euro. Ma minaccia di tagliare le detrazioni dal 2015

L’allarme di Padoan: presto per tirare un bilancio sugli 80 euro. Ma minaccia di tagliare le detrazioni dal 2015

«La revisione della spesa è e resta al centro della strategia del governo. È indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi di crescita e della sostenibilità della finanza pubblica». Parola del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che nell’informativa urgente alla Camera ha tracciato un primo bilancio alla luce dell’ultima rilevazione sul Pil in ulteriore calo.

di Redazione - 7 Agosto 2014

Parte in salita il semestre italiano, nonostante le rassicurazioni di Padoan

Parte in salita il semestre italiano, nonostante le rassicurazioni di Padoan

Non decolla il negoziato sull’uso flessibile del patto di stabilità. La prima seduta pubblica dell’Ecofin a guida italiana non ha riservato alcuna novità. La riunione presieduta dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, si è conclusa in meno di un’ora, lasciando invariate le posizioni. Con il governo italiano che ha ribadito la necessità di uno sforzo […]

di Silvano Moffa - 8 Luglio 2014

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

È iniziata con i pellegrinaggi mattutini in banca e tante file agli sportelli la giornata più nera per i contribuenti italiani. Una coincidenza di scadenze fiscali lo rende un appuntamento con l’Erario tra i più pesanti. I contribuenti italiani, siano essi famiglie o imprese, entro oggi dovranno versare complessivamente quasi 54,5 miliardi di euro, secondo i […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Il ministro Padoan diffonde ottimismo, ma i conti del governo non tornano

Il ministro Padoan diffonde ottimismo, ma i conti del governo non tornano

Diffondere ottimismo può aiutare a vincere la rassegnazione. Purché non si esageri. E si rimanga  con i piedi ben piantati in terra. Il verbo renziano preme molto su questo tasto, quasi a voler esorcizzare la crisi e infondere fiducia nelle “magnifiche sorti e progressive” del nuovo corso. Un verbo che ha ormai contaminato  ministri, sottosegretari […]

di Silvano Moffa - 11 Giugno 2014

Via libera del Senato al rinvio del pareggio di bilancio. E Padoan fredda Renzi: ripresa ancora fragile

Via libera del Senato al rinvio del pareggio di bilancio. E Padoan fredda Renzi: ripresa ancora fragile

Il Senato ha approvato, con 170 voti a favore, 87 voti contrari e un astenuto la richiesta di autorizzazione del governo a far slittare il pareggio di bilancio al 2016. All’indomani dello scivolone della lettera all’Ue sul rinvio di un anno, che in un primo tempo Bruxelles aveva detto di non aver mai ricevuto (salvo poi far rientrare l’incidente), […]

di Redazione - 17 Aprile 2014