CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pakistan archivio 2013

La guerra come “luogo dell’anima”: le strane e simili vite di Burak (volontario Jihad) e Pat Tilman (soldato Usa)

Si chiamava Burak Karan ed era un cittadino tedesco di origini turche; è morto a 25 anni in Siria combattendo con i jihadisti, ridotto in briciole da una bomba dell’aviazione di Assad. La sua storia non avrebbe nulla di particolarmente originale rispetto a quella di migliaia di giovani occidentali di religione islamica che dall’Europa e […]

di Giampaolo Rossi - 25 Novembre 2013

La nuova persecuzione: ogni cinque minuti viene ucciso un cristiano nel mondo

C’è un grande emergenza umanitaria nel mondo di cui poco si parla. È l’emergenza della persecuzione che colpisce le comunità cristiane in molte aree della Terra. A ricordare questa atroce realtà ai tanti  immemori, ai tanti distratti  e ai tanti “struzzi” è stato, nel giorno di Ognissanti,  il cardinale  Walter Kasper, presidente emerito del Pontificio Consiglio

di Aldo Di Lello - 1 Novembre 2013

Bin Laden, nove anni in Pakistan, indisturbato. Lo rivela un dossier: «Poteva essere scoperto grazie a una multa…»

La realtà spesso non è come nei film. La permanenza di nove anni di Osama Bin Laden in Pakistan è stata possibile per «l’enorme incompetenza» degli organi statali e per l’incapacità degli 007 a risalire ai suoi covi e complici. È la conclusione impietosa del rapporto di una commissione di inchiesta rivelato dal quotidiano The […]

di Guglielmo Federici - 9 Luglio 2013

Carlo Jean: Afghanistan, vi spiego perché la parola “ritiro” non ha senso

Perché è necessaria la partecipazione italiana alla missione internazionale in Afghanistan? Ne parliamo con Carlo Jean, uno dei maggiori esperti di geopolitica a livello italiano ed europeo. Generale Jean, dopo il sacrificio del capitano La Rosa si è riaffacciato il tema del ritiro dei nostri soldati dall’Afghanistan. Che ne pensa? Sono innanzitutto stupito del fatto […]

di Aldo Di Lello - 10 Giugno 2013