CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Paolo Di Nella

L’assassinio di Paolo Di Nella a Roma ancora impunito dopo 34 anni

L’assassinio di Paolo Di Nella a Roma ancora impunito dopo 34 anni

34 anni dopo l’omicidio di Paolo Di Nella i suoi assassini sono ancora in libertà. Quando, alle 20.05 di quel 9 febbraio 1983 il suo cuore smise di battere, noi ragazzi del Fronte della Gioventù (l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano) ci sentimmo sempre più – irrimediabilmente – soli. Perché sapevamo perfettamente che “uccidere un […]

di Antonio Pannullo - 9 Febbraio 2017

Facebook censura un articolo su Paolo Di Nella: ma qual è la logica?

Facebook censura un articolo su Paolo Di Nella: ma qual è la logica?

Alcuni lettori ci hanno segnalato un singolare -quanto inspiegabile – caso di censura da parte di Facebook, avvenuto nei giorni scorsi: è stato rimosso un articolo sulla vicenda di Paolo Di Nella, il giovane militante del Fronte della Gioventù assassinato nel febbraio del 1983 da elementi dell’Autonomia Operaia. Contestualmente, è stata rimossa anche una foto […]

di Antonio Pannullo - 11 Febbraio 2016

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella, nel giorno del suo ventesimo compleanno. Colpito di spalle, al cranio, nella notte del 2 febbraio 1983 da due esponenti dell’Autonomia operaia mentre in piazza Gondar (quartiere Trieste Salario) affiggeva manifesti per restituire ai cittadini l’area pubblica di Villa Chigi,  Paolo entra in coma per non svegliarsi più. Un colpo di coda […]

di Gloria Sabatini - 9 Febbraio 2015

Acca Larenzia il giorno dopo: mettere fine alla maledizione (video)

Acca Larenzia il giorno dopo: mettere fine alla maledizione (video)

Non so quanto senso possa avere raccontare il proprio ricordo di Acca Larenzia. Ne ho letti negli anni. Cronache, bilanci, ricostruzioni, ognuno ha messo in campo la propria esperienza, ognuno l’ha decorata con emozioni originali a comporre una storia triste e autentica. Io non lo farò, non ora. Anche le analisi politiche sono state trasbordanti, […]

di Fabio Rampelli - 8 Gennaio 2015

L’altro volto di Benigni, quello del becero e odioso antifascista (video)

L’altro volto di Benigni, quello del becero e odioso antifascista (video)

«“Se nasce un mongoloide è una cosa molto trista, ma la cosa più schifosa è se nasce un fascista”: così comincia la squallida poesia recitata dal comico toscano nel film “Effetti personali” di Giuseppe Bertolucci del 1983. A stanare la raccapricciante rappresentazione di Benigni – racconta il sito Lultimaribattuta.it – è stato Pietrangelo Buttafuoco intervistato da Libero. […]

di Redazione - 19 Dicembre 2014