CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Paolo Gentiloni archivio 2016

Servizi, corto circuito istituzionale. Gentiloni non molla la delega sugli 007

Servizi, corto circuito istituzionale. Gentiloni non molla la delega sugli 007

La poltrona è sempre stata tanto prestigiosa quanto delicatissima. A maggior ragione oggi che la minaccia terroristica preme ai confini. L’incarico di “Autorità Delegata” all’intelligence e ai Servizi segreti – ruolo che nel precedente governo era ricoperto dal pd calabrese Marco Minniti – è, al momento, vacante. Paolo Gentiloni se lo tiene ben stretto e, […]

di Paolo Lami - 21 Dicembre 2016

Putin fa gli auguri a Gentiloni ma soprattutto presenta il suo cane…

Putin fa gli auguri a Gentiloni ma soprattutto presenta il suo cane…

Con un telegramma piuttosto freddo Vladimir Putin ha fatto gli auguri a Paolo Gentiloni per la sua nomina a presidente del Consiglio. Lo fa sapere il Cremlino citato da Interfax. «Putin ha rilevato che in Russia Gentiloni è conosciuto come sostenitore dello sviluppo di rapporti costruttivi a reciproco vantaggio fra Russia e Italia ed ha […]

di Giovanni Trotta - 13 Dicembre 2016

Il centrodestra: «Il governo è nato morto, hanno promosso chi ha fallito»

Il centrodestra: «Il governo è nato morto, hanno promosso chi ha fallito»

Le reazioni del centrodestra al discorso di Paolo Gentiloni alla Camera non sono esattamente entusiastiche. Perfino da Genova, dove partecipava all’assemblea di Confindustria alla presenza del presidente Boccia, il governatore ligure Giovanni Toti s’è sentito in dovere di dire qualche parolina agli industriali rispetto all’atteggiamento da tenere nei confronti dell’esecutivo: «È compito di Confindustria, se vuole […]

di Robert Perdicchi - 13 Dicembre 2016

Alemanno: “Aderiamo alla raccolta delle firme per il voto subito”

Alemanno: “Aderiamo alla raccolta delle firme per il voto subito”

“La costituzione di un governo che rappresenta solo la minoranza del nostro Paese, impone a tutte le forze di opposizione di mobilitarsi immediatamente. Per questo aderiamo all’iniziativa lanciata da Matteo Salvini di raccogliere le firme in questo weekend per andare subito al voto. Sabato mattina saremo a Piazza Cola di Rienzo e sabato pomeriggio a […]

di Redazione - 12 Dicembre 2016

L’Aventino di Lega e grillini: non andranno alle consultazioni con Gentiloni

L’Aventino di Lega e grillini: non andranno alle consultazioni con Gentiloni

Al via le consultazioni per la formazione del nuovo Governo. Il premier incaricato Paolo Gentiloni ha accolto della Sala del Cavaliere di Montecitorio il capogruppo del Misto alla Camera Pino Pisicchio, il primo a essere consultato. Ma le opposizioni preannunciano una guerra totale al nuovo governo: “Non riconosciamo alcuna legittimità a Gentiloni e al suo governo. […]

di Antonio Pannullo - 11 Dicembre 2016

Aleppo, Gentiloni crede che l’Isis possa essere convinto a parole…

Aleppo, Gentiloni crede che l’Isis possa essere convinto a parole…

Intensi scontri armati sono in corso nella città vecchia di Aleppo tra forze lealiste e miliziani delle opposizioni nel quartiere di Bustan al Qasr, secondo quanto riferiscono fonti ad Aleppo. I combattimenti proseguono da giorni nel quadro dell’offensiva russa e lealista. Le truppe di Damasco sono avanzate anche ieri in alcune parti dei quartieri orientali […]

di Antonio Pannullo - 2 Dicembre 2016

Farnesina, Menia con i Comitati per il No: «Garantire un voto all’estero regolare»

Farnesina, Menia con i Comitati per il No: «Garantire un voto all’estero regolare»

“Difendiamo il voto dei connazionali, mettendoli nelle migliori condizioni possibili di esprimere in libertà ed autonomia la propria convinzione”. Così il Segretario Generale del Ctim, Roberto Menia, al termine dell’incontro avuto ieri alla Farnesina con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. La delegazione dei Comitati per il No era composta da Gaetano […]

di Redazione - 24 Novembre 2016

Viceministro israeliano choc: “Il sisma in Italia? Puniti per il voto all’Unesco”

Viceministro israeliano choc: “Il sisma in Italia? Puniti per il voto all’Unesco”

Il terremoto? Una punizione divina all’Italia per essersi astenuta alla votazione dell’Unesco sulla Città Vecchia di Gerusalemme che, a giudizio di Israele e delle comunità ebraiche del mondo, ha negato i legami millenari di Israele con l’ebraismo. È bufera sulle parole del vice ministro della Cooperazione regionale di Israele Ayooub Kara (del Likud, il partito […]

di Laura Ferrari - 29 Ottobre 2016

Finalmente Gentiloni ci ripensa: forse è meglio abolire le sanzioni alla Russia

Finalmente Gentiloni ci ripensa: forse è meglio abolire le sanzioni alla Russia

«Crediamo nella forza politica delle sanzioni stesse, come anche in quella della loro abolizione, noi non siamo a favore della loro proroga automatica». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni lascia aperta la porta all’abolizione delle sanzioni economiche alla Russia e lo fa un’intervista all’agenzia russa Tass. Il titolare della Farnesina ha sottolineato che le sanzioni, […]

di Redazione - 5 Ottobre 2016

Caso-Regeni, nuove provocazioni dall’Egitto. E la Mogherini resta zitta…

Caso-Regeni, nuove provocazioni dall’Egitto. E la Mogherini resta zitta…

L’ambasciatore italiano in Egitto, Maurizio Massari, ha lasciato questa mattina il Cairo ed è rientrato in Italia, dove è stato richiamato per consultazioni dal ministro degli esteri Paolo Gentiloni in seguito agli sviluppi delle indagini sul caso-Regeni. Fonti dello scalo della capitale egiziana – si apprende oggi – lo hanno visto passare i normali controlli […]

di Antonio Marras - 10 Aprile 2016

Il bel tempo porta i migranti: in 7 giorni sbarcati in diecimila

Il bel tempo porta i migranti: in 7 giorni sbarcati in diecimila

Con la bella stagione e il mare clemente gli sbarchi in Sicilia e in Calabria si susseguono a ritmi incessanti. Sono circa 2.800 i migranti soccorsi nel canale di Sicilia solo nelle ultime ore. La nave Aliseo della marina militare italiana con 796 migranti a bordo, di nazionalità subrahariana tra cui donne e minori, è […]

di Carlo Marini - 30 Marzo 2016

Regeni è tornato a casa. Il regime egiziano annaspa, già rilasciati i sospetti

Regeni è tornato a casa. Il regime egiziano annaspa, già rilasciati i sospetti

L’Egitto annaspa nella vergogna: dopo aver tentato vanamente di far passare l’assassinio e la tortura del giovane italiano Giulio Regeni per incidente stradale, il regime del generale al Sisi aveva effettuato due arresti, che si sono rivelati solo fumo negli occhi. Sono state infatti rilasciate le due persone fermate venerdì nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Giulio […]

di Domenico Bruni - 6 Febbraio 2016

Italiano scomparso al Cairo. Sei mesi fa l’avvertimento dell’Isis all’Italia

Italiano scomparso al Cairo. Sei mesi fa l’avvertimento dell’Isis all’Italia

«Vengono compiuti sforzi di alto livello per cercare l’italiano scomparso in maniera misteriosa». Lo ha detto una «fonte autorizzata» del ministero degli Esteri egiziano senza aggiungere altro ma riferendosi allo studente friulano Giulio Regeni scomparso lunedì scorso al Cairo. Domenica la Farnesina aveva annunciato che il ministro degli Affari esteri Paolo Gentiloni ha chiesto al […]

di Laura Ferrari - 1 Febbraio 2016

Nuovo umiliazione della Ue a Renzi: «A Roma non sappiamo con chi parlare»

Nuovo umiliazione della Ue a Renzi: «A Roma non sappiamo con chi parlare»

Il messaggio è chiaro: non potete lamentarvi se a Roma non c’è nessuno con cui discutere, trattare. In sintesi, se non avete nulla da chiedere in privato, è inutile che vi lamentiate in pubblico. L’irritazione di Bruxelles, dopo il botta e risposta a distanza tra Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi, trova ora una spiegazione concreta, fatta trapelare […]

di Antonio Marras - 18 Gennaio 2016