CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Paolo Romani

Legge elettorale, Paolo Romani: «Proporzionale con premio coalizione»

Legge elettorale, Paolo Romani: «Proporzionale con premio coalizione»

La Corte costituzionale non ha ancora emesso il suo verdetto sull’Italicum, ma è già dibattito acceso tra le forze politiche sulla legge elettorale prossima ventura. Non è un mistero la preferenza di Forza Italia per la legge elettorale  proporzionale, ancorché “corretta”. Ed è questa la posizione ribadita dal capogruppo azzurro in Senato, Paolo Romani: “Una legge elettorale proporzionale […]

di Mariano Folgori - 24 Gennaio 2017

Mps, Forza Italia detta le condizioni: fuori i nomi di chi ha affossato la banca

Mps, Forza Italia detta le condizioni: fuori i nomi di chi ha affossato la banca

Nessun salvataggio sulla pelle dei risparmiatori. Soprattutto, nessun accordo politico in Parlamento senza precise garanzie sulla trasparenza che deve caratterizzare il cosiddetto “salva-banche”, provvedimento da 20 miliardi di euro. Il centrodestra è compatto ora che anche Forza Italia, attraverso il suo capogruppo al Senato Paolo Romani in un’intervista a Libero, fa sapere di essere disponibile ad accelerare […]

di Niccolo Silvestri - 13 Gennaio 2017

Legge elettorale, Berlusconi rilancia il modello spagnolo. Ma preferenze no

Legge elettorale, Berlusconi rilancia il modello spagnolo. Ma preferenze no

Bisogna attendere la Consulta. Ci sederemo al tavolo con il Pd e chi vuole cambiare l’Italicum solo dopo il  verdetto della Corte e dopo aver trovato una posizione comune  all’interno di Fi. In ogni caso, serve un sistema senza preferenze,  che garantisca la governabilità, ovvero la corrispondenza tra la  maggioranza parlamentare e quella popolare, ma assicuri […]

di Redazione - 11 Gennaio 2017

FI plaude a Mattarella. Romani: “Condivido richiamo a comunità nazionale”

FI plaude a Mattarella. Romani: “Condivido richiamo a comunità nazionale”

Forza Italia plaude al discorso di fine anno di Mattarella. E lo fa attraverso il presidente dei senatori, Paolo Romani:  “Condivido molte delle parole pronunciate  ieri sera dal Capo dello Stato, a cominciare dal forte riferimento  alla comunità nazionale ed al senso condiviso che dobbiamo avere come  cittadini italiani, e allo stop all’odio nella lotta politica […]

di Redazione - 1 Gennaio 2017

Schifani e Azzolini tornano con il Cav: insanabili le divergenze con Alfano

Schifani e Azzolini tornano con il Cav: insanabili le divergenze con Alfano

L’ex capogruppo di Ap Renato Schifani torna in Forza Italia. Ad annunciarlo è una nota di FI. Schifani ha «continuato a coltivare le radici e i valori fondativi di FI, tanto da essere indotto al gesto di abbandono della sua importante carica nel momento in cui ha riscontrato una divergenza insanabile tra l’indirizzo politico di […]

di Redazione - 4 Agosto 2016

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Partito per diventare la “madre di tutte le battaglie”, lo spartiacque da cui far partire l’anno primo dell’era renziana, il referendum sulle riforme costituzionali contenute nella riforma Boschi si avvia più modestamente ad involvere verso la classica “botta a muro”, innocuo petardo destinato alla napoletanissima fetecchia, cioè ad uno scoppio abortito. Renzi lo ha prima personalizzato […]

di Niccolo Silvestri - 10 Luglio 2016

Vertice dei senatori del centrodestra per dire No al referendum (e a Renzi)

Vertice dei senatori del centrodestra per dire No al referendum (e a Renzi)

«Con la riunione di oggi abbiamo deciso di dar vita ad un coordinamento dei parlamentari di centrodestra ma non solo per coordinare le azioni politico-parlamentari per il no alle referendum costituzionale». Lo afferma Cinzia Bonfrisco, capogruppo dei conservatori e riformisti al Senato al termine della riunione con il resto dei senatori dell’area di centrodestra. Oltre […]

di Redazione - 6 Luglio 2016

Regeni, il Senato blocca le forniture per gli F-16 egiziani. Ed è polemica

Regeni, il Senato blocca le forniture per gli F-16 egiziani. Ed è polemica

Via libera dell’Aula del Senato all’emendamento al dl missioni che blocca la fornitura di pezzi di ricambio degli F-16 all’Egitto. Il sì all’emendamento cosiddetto “Regeni” – che modifica il comma 6 dell’articolo 4 del provvedimento – arriva con 159 voti favorevoli, 55 contrari e 17 astenuti dopo un lungo e animato dibattito. Sull’emendamento il governo […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Romani: “Non serve un direttorio in Forza Italia. Silvio tornerà presto”

Romani: “Non serve un direttorio in Forza Italia. Silvio tornerà presto”

Silvio Berlusconi «mancherà pochissimo. Terminato le cure e i controlli sarà con noi. Prenderà le decisioni che deve». Lo afferma su Libero, Paolo Romani che sulle ipotesi di nomine di emergenza o di direttori, taglia corto: «Non ce n’è alcun bisogno. Esistono organismi come l’ufficio di presidenza, la direzione, poi ci sono i responsabili dell’organizzazione e […]

di Redazione - 11 Giugno 2016

Modello Roma o modello Milano? Il centrodestra guarda al futuro

Modello Roma o modello Milano? Il centrodestra guarda al futuro

Il dilemma, per il centrodestra, era già apparso in tutta la sua lacerante evidenza quando è partita la campagna elettorale: modello Roma o modello Milano? Nella capitale, causa anche una sequela infinita di equivoci, errori e qualche furbizia di troppo, la coalizione si è presentata divisa con il blocco FdI-An e “Noi con Salvini” da […]

di Niccolo Silvestri - 6 Giugno 2016

Libia, dure reazioni politiche: Salvini: Renzi ha le mani sporche di sangue

Libia, dure reazioni politiche: Salvini: Renzi ha le mani sporche di sangue

Costernazione e tristezza per la notizia proveniente dalla Libia relativamente alla morte di due dei quattro ostaggi italiani rapiti dai fondamentalisti islamici: nessun commento per ora da parte dei vertici della Impresa Bonatti, l’azienda parmigiana per cui lavorano Fausto Piano e Salvatore Failla, alla notizia della possibile morte dei due dipendenti. «Non siamo autorizzati a […]

di Giovanni Trotta - 3 Marzo 2016

Chi sono i fans italiani di Trump? A destra qualcuno lo ama, altri lo irridono…

Chi sono i fans italiani di Trump? A destra qualcuno lo ama, altri lo irridono…

Daniela Santanché sta con Donald Trump, ma anche Matteo Salvini e l’immancabile Antonio Razzi tifano per lui. Non lo voterebbero, invece, Renato Brunetta e Paolo Romani, così come Maurizio Gasparri, che ha dubbi, oltre che “tricologici”, anche sul piano dei contenuti. Il centrodestra italiano, secondo una carrellata di pareri raccolti dal Corriere della Sera, ha idee contrastanti sul […]

di Antonio Marras - 3 Marzo 2016

Wikileaks, per la Boschi spionaggio inaccettabile. E Brunetta la ringrazia

Wikileaks, per la Boschi spionaggio inaccettabile. E Brunetta la ringrazia

Il governo ha risposto sulla vicenda wikileaks, dalla quale emerge che gli Stati Uniti spiarono il nostro presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: «Per noi sarebbe inaccettabile un attività intercettiva verso un governo alleato degli Stati Uniti. Serve un urgente approfondimento», ha detto il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, rispondendo al question time ad un’interrogazione […]

di Giovanni Trotta - 24 Febbraio 2016

Senato, via libera alla legge di Stabilità. Centrodestra all’attacco

Senato, via libera alla legge di Stabilità. Centrodestra all’attacco

Via libera del Senato alla fiducia sulla legge di Stabilità. La manovra ha così incassato l’ok definitivo del Parlamento. I voti favorevoli sono stati 162, i no 125. Il Senato ha approvato anche il ddl di bilancio con 154 voti favorevoli e 9 contrari. Nessun astenuto, come nel caso della legge di Stabilità. È così terminata la […]

di Redazione - 22 Dicembre 2015

Dai 12 punti sulla sicurezza parte la sfida di Forza Italia al governo

Un programma in 12 punti per «la difesa della Patria e degli italiani» e finalizzato a «dare più sicurezza al popolo italiano». È quanto propongono i gruppi parlamentari di Forza Italia di Camera e Senato al termine – si legge in una nota – di «un accurato lavoro di coordinamento» che oltre ai gruppi guidati rispettivamente da Renato Brunetta […]

di Giacomo Fabi - 24 Novembre 2015

Senato, la maggioranza trema. Le opposizioni al Colle: «Grasso è fazioso»

Senato, la maggioranza trema. Le opposizioni al Colle: «Grasso è fazioso»

Maggioranza in bilico al Senato. Procedono le votazioni sulla riforma costituzionale tra sospensioni, tatticismi e numeri sempre più incerti. Con le opposizioni che si compattano nel criticare il presidente Grasso per la conduzione dell’assemblea e la cancellazione del voto segreto su alcuni articoli essenziali. L’accusa è netta. Ed ora Movimento Cinquestelle, Lega , Forza Italia […]

di Alberto Fraglia - 7 Ottobre 2015

Renzi lancia l’esca del presidenzialismo. Ma l’opposizione non abbocca

Renzi lancia l’esca del presidenzialismo. Ma l’opposizione non abbocca

«Affronteremo probabilmente il nodo del presidente della Repubblica, recependo le istanze e le proposte dell’opposizione». L’impegnativa dichiarazione arriva direttamente dal governo e a pronunciarla è il sottosegretario alle Riforme, Luciano Pizzetti, durante un intervento sul ddl Boschi sulle riforme costituzionali in discussione al Senato. Di più, almeno al momento in cui scriviamo, Pizzetti non ha […]

di Francesca De Ambra - 6 Ottobre 2015

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

Cociancich, chi era costui? In effetti, solo fino a poche ore fa nessuno sapeva dell’esistenza di questo senatore, che di nome fa Roberto, ma che ora grazie a un cognome «complicato» e alla manina di Anna Finocchiaro si trova nei panni – per lui davvero extralarge – di protagonista del processo riformatore tuttora trattenuto in stallo al […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2015

Immigrazione, Romani: «Governo assente, Salvini vada oltre gli slogan»

Immigrazione, Romani: «Governo assente, Salvini vada oltre gli slogan»

Sull’immigrazione «Matteo Salvini si fa interprete di un malcontento reale nella società italiana e dà voce alla pancia del Paese. Il problema, però, è che la sua risposta è sbagliata. La politica dei respingimenti si è dimostrata fallimentare». A dirlo Paolo Romani, capogruppo in Senato di Forza Italia, in un’intervista al Fatto Quotidiano.  «Chi parla per slogan, come […]

di Carlo Marini - 17 Agosto 2015

Forza Italia: «L’immigrazione va fermata militarmente»

Forza Italia: «L’immigrazione va fermata militarmente»

Immigrazione, Forza Italia alza il tiro. «Noi dobbiamo fermare l’invasione, non si tratta più di immigrazione, perché così come avviene è ingestibile. E se necessario dobbiamo farlo anche militarmente». Lo afferma il capogruppo degli “azzurri” a Palazzo Madama, Paolo Romani durante la conferenza stampa di presentazione di una mozione del partito per Camera e Senato sull’emergenza immigrazione. […]

di Redazione - 9 Giugno 2015

Il centrodestra incalza Renzi: «Ora inviti gli elettori a non votare De Luca»

Il centrodestra incalza Renzi: «Ora inviti gli elettori a non votare De Luca»

«I pretoriani di Matteo Renzi urlano e strepitano contro Rosy Bindi come se la condanna per abuso d’ufficio a Vincenzo De Luca fosse stata irrogata dall’Antimafia e non da un Tribunale della Repubblica. È uno spettacolino niente male per un partito che si atteggia da sempre a «maestro di morale pubblica». Ha gioco facile Osvaldo Napoli di Forza […]

di Redazione - 29 Maggio 2015

La “rottamatrice di Arcore” lasci in pace Razzi. Almeno lui i voti se li è sudati

La “rottamatrice di Arcore” lasci in pace Razzi. Almeno lui i voti se li è sudati

Antonio Razzi contro Silvia Sardone. Da un lato il senatore prima dipietrista e poi berlusconiano reso popolare dall’imitazione che ne fa Maurizio Crozza, dall’altro la giovane “rottamatrice di Arcore”, consigliere municipale di Milano con ambizioni parlamentari. In mezzo, una Forza Italia già stordita dalla guerra interna su liste ed alleanze on vista delle imminenti elezioni […]

di Giacomo Fabi - 10 Aprile 2015

forza italia

Forza Italia, lo sfogo di Paolo Romani: «Non va bene niente»

Nessuno sconto al partito da parte di Paolo Romani, capogruppo di Forza Italia al Senato. «Siamo divisi e litigiosi. Siamo riconosciuti solo per i litigi», ha detto Romani, intervenendo alla convention azzurra sulle comunali a Milano, poco prima del collegamento telefonico di Silvio Berlusconi. «In Forza Italia oggi non va bene nulla» «I peggiori di […]

di Redazione - 28 Marzo 2015

Niente azzeramento: Berlusconi respinge le dimissioni dei “big”

Niente azzeramento: Berlusconi respinge le dimissioni dei “big”

Raffaele Fitto invoca l’azzeramento del vertice di Forza Italia, Renato Brunetta ed altri big offrono le loro dimissioni dall’incarico a Silvio Berlusconi che, commosso, ringrazia «per l’atto di sensibilità che avete voluto dimostrare» e però le respinge. Non senza aver primo negativamente rimarcato la concomitanza della conferenza stampa di Fitto con la riunione del comitato di […]

di Lando Chiarini - 4 Febbraio 2015

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Con 184 voti a favore, 66 contrari e 2 astenuti il Senato ha detto “sì” alla riforma elettorale, il cosiddetto Italicum. Il testo approvato prevede sbarramento al 3 per cento e premio di maggioranza alla lista che raccoglie il 40 per cento nei 100 collegi plurinominali a disposizione. reintrodotte le preferenze. Non per i capilista, che […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Altolà alla Lega: discutiamo di tutto ma il leader è Berlusconi

Altolà alla Lega: discutiamo di tutto ma il leader è Berlusconi

A giudicare dai toni e dalla caratura dei forzisti intervenuti, la sensazione che se ne ricava è che l’attivismo di Matteo Salvini stia generando negli “azzurri” un po’ di nervosismo. E si capisce: il protagonismo leghista aggiunge ulteriore incertezza ad un clima reso già pesante dal calo nei sondaggi, dall’incerto posizionamento rispetto al governo guidato […]

di Redazione - 4 Novembre 2014

Legge elettorale, al via la partita decisiva. E rispunta il Mattarellum

Legge elettorale, al via la partita decisiva. E rispunta il Mattarellum

Ormai è chiaro. È sulla legge elettorale che si giocherà la partita decisiva per la legislatura. Né potrebbe essere diversamente. Dopo le schermaglie delle scorse settimane, il via alle danze l’ha dato oggi il piddino di stretta osservanza renziana Roberto Giachetti, che ha deciso di presentare una versione del Mattarellum senza scorporo. Iniziativa singola e […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Ottobre 2014

Non solo Barbara o Marina: Forza Italia pensa a come riorganizzarsi

Non solo Barbara o Marina: Forza Italia pensa a come riorganizzarsi

La successione familiare, il potere d’influenza della fidanzata, le preoccupazioni dei “pretoriani”, gli umori delle “bande” avverse. Quello che sta accadendo all’interno di Forza Italia, in vista della possibilità che i domiciliare tengano Silvio Berlusconi fuori dalla competizione elettorale, finisce ridotto dalle cronache politiche a una questione di “corte”. In realtà, al netto del gossip, […]

di Annamaria - 22 Marzo 2014

La Farnesina: l’India ha violato la Convenzione di Vienna

«La decisione della Corte Suprema indiana di precludere al nostro ambasciatore di lasciare il Paese senza il permesso della stessa Corte costituisce un’evidente violazione della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche che codifica principi universalmente riconosciuti. Continuiamo a far valere anche formalmente questo principio, fondamentale per le relazioni tra gli Stati, e principio-cardine di diritto […]

di Valerio Pugi - 18 Marzo 2013