CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Papa Benedetto XVI

Pietro Orlandi durante il sit-in per il quarantennale della scomparsa di Emanuela Orlandi in via della Conciliazione a San Pietro, 25 giugno 2023. ANSA/ANGELO CARCONI

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro al Pontefice: alzi la voce, in Vaticano non si muove nulla

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la cittadina vaticana sparita nel nulla il 22 giugno 1983, lancia, su Radio Cusano Campus, l’ennesimo “appello a Papa Francesco perché lui sicuramente sa cosa è successo a mia sorella, come lo sapevano Giovanni Paolo II e Benedetto XVI“. L’appello di Pietro Orlandi, intervistato dal programma ‘La Storia Oscura‘, arriva […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024

GEORG_Ganswein

L’ex-segretario particolare di Ratzinger, padre Georg Ganswein, in udienza da Bergoglio

Aveva lamentato di essere stato “dimezzato” da Papa Francesco e oggi monsignor Georg Ganswein e il Pontefice si sono incontrati. Bergoglio ha ricevuto in udienza monsignor Ganswein, Prefetto della Casa Pontificia, già segretario particolare del Papa emerito, Ratzinger. L’incontro del Papa con padre Georg, reso noto dal Vaticano, arriva all’indomani delle accuse lanciate al Papa […]

di Paolo Lami - 9 Gennaio 2023

Attivit‡ di controllo e sicurezza da parte dei Carabinieri in piazza San Pietro per i funerali del Papa Emerito Benedetto XVI: Api (le aliquote di primo intervento sono reparti dellíArma dei Carabinieri che hanno il compito di intervenire all’interno di situazioni ad alto rischio, prevenire o contenere atti di terrorismo), Motociclisti, Pattuglie a piedi e altre specialit‡ dellíArma, 04 gennaio 2023.
ANSA/CARABINIERI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Benedetto XVI, attese 100mila persone, Roma blindata. Biden non ci sarà: “Saremmo solo d’intralcio”

Cinque varchi pre-filtraggio, metal detector e rapiscan per accedere all’area di massima sicurezza: sarà completamente blindata domani San Pietro per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI che si terranno alle 9.30 e a cui sono attese circa 100mila persone. L’area detta “di rispetto” sarà delimitata da cinque varchi di prefiltraggio, presidiati dalle forze dell’ordine, che […]

di Paolo Lami - 4 Gennaio 2023

Dabiq, il magazine dell’Isis, contro il Papa e i cristiani: “Spezza la croce”

Dabiq, il magazine dell’Isis, contro il Papa e i cristiani: “Spezza la croce”

Sulla rivista Dabiq, magazine “ufficiale della guerra Santa”, l’Isis dedica un intero numero contro i cristiani e in particolare contro Papa Francesco e Benedetto XVI. Per la prima volta la rivista dell’Isis, interamente in lingua inglese, prende chiaramente di mira Bergoglio Il numero 15 del magazine, che ha in copertina un militante che assalta una chiesa e che ha […]

di Guido Liberati - 30 Agosto 2016

Ecco chi è l’Imam che secondo Laura Boldrini deve “darci una lezione”

Ecco chi è l’Imam che secondo Laura Boldrini deve “darci una lezione”

Laura Boldrini una ne fa e cento ne pensa. E, ogni volta, si imbarca in situazioni imbarazzanti, sgradevoli, a dir poco spiacevoli. Per il ruolo che riveste, dal Presidente della Camera ci si aspetterebbe prudenza, cautela, una buona dose di circospezione. Soprattutto quando si aprono le porte di Montecitorio a personalità straniere, a soggetti particolari. Invece, […]

di Silvano Moffa - 16 Ottobre 2015

Roberti (Dna) sferza la Chiesa: «Contro la mafia troppi silenzi omertosi»

Roberti (Dna) sferza la Chiesa: «Contro la mafia troppi silenzi omertosi»

«Sono convinto che la Chiesa potrebbe moltissimo contro le mafie e che grande responsabilità per i silenzi sia della Chiesa». È un j’accuse da togliere il respiro quello lanciato dal procuratore nazionale Antimafia, Franco Roberti, in occasione della presentazione della relazione annuale  sulle attività svolte nel 2014 dalla Dna. Parole esitante a far discutere ma anche a […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

La rinuncia sui media di tutto il mondo. L’oltraggio di “Libération”

Le dimissioni di Benedetto XVI conquistano le prime pagine di tutti i giornali internazionali. I quotidiani tra gallerie fotografiche, articoli di cronaca ed editoriali ripercorrono la storica giornata evidenziando luci ed ombre del papato di Ratzinger. Editoriale in latino su Libération, lo storico quotidiano della gauche parigina, che è sbarcato in edicola con una copertina shock. […]

di Giovanna Taormina - 12 Febbraio 2013