CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Papa Francesco archivio 2014

Il Papa il 21 marzo in Campania: tappa al santuario di Pompei

Il Papa il 21 marzo in Campania: tappa al santuario di Pompei

«È con intensa gioia e facendomi interprete già ora dell’esultanza della “città di Maria”, che posso annunciare che Papa Francesco sarà in visita alla nostra chiesa locale, sabato 21 marzo 2015, nel corso del prossimo pellegrinaggio in Campania». Con queste parole, l’arcivescovo-prelato e Delegato Pontificio di Pompei, Tommaso Caputo, ha comunicato alla chiesa di Pompei […]

di Fortunata Cerri - 29 Dicembre 2014

Natale, i 5 messaggi rivoluzionari di Bergoglio che nessuno ha colto

Natale, i 5 messaggi rivoluzionari di Bergoglio che nessuno ha colto

Il tradizionale messaggio Urbi et orbi di Natale di Papa Francesco ha rappresentato un momento di rottura rispetto al “buonismo” imperante in questi giorni sul fronte della cultura laica. Un atto d’accusa contro i tanti Erode che ogni giorno imperversano nel mondo e che può essere sintetizzato in cinque messaggi rivoluzionari. La persecuzione dei cristiani […]

di Guido Liberati - 26 Dicembre 2014

L’altro volto di Benigni, quello del becero e odioso antifascista (video)

L’altro volto di Benigni, quello del becero e odioso antifascista (video)

«“Se nasce un mongoloide è una cosa molto trista, ma la cosa più schifosa è se nasce un fascista”: così comincia la squallida poesia recitata dal comico toscano nel film “Effetti personali” di Giuseppe Bertolucci del 1983. A stanare la raccapricciante rappresentazione di Benigni – racconta il sito Lultimaribattuta.it – è stato Pietrangelo Buttafuoco intervistato da Libero. […]

di Redazione - 19 Dicembre 2014

Tango collettivo in Piazza San Pietro per il 78° compleanno del Papa

Tango collettivo in Piazza San Pietro per il 78° compleanno del Papa

Un tango collettivo, passionale, coinvolgente. Oltre tremila ballerini, i “tangueros”, che riempiono Piazza Pio XII e via della Conciliazione, mentre gli altoparlanti dai palazzi adiacenti il Vaticano diffondono il “Lubertango” di Astor Piazzolla, le ballate di Amelia Baltar, la Gran Milonga di Juan D’Arienzo. Si è presentata così Roma a Papa Francesco nel giorno del […]

di Mauro Achille - 17 Dicembre 2014

Contro la schiavitù la firma del Papa con i leader religiosi del mondo

Contro la schiavitù la firma del Papa con i leader religiosi del mondo

Papa Francesco prosegue speditamente la sua missione ecumenica agendo in più direzioni e su più fronti “caldi”. Così, appena rientrato dalla sua missione in Turchia, il Pontefice è già pronto a procedere in favore della collaborazione tra le Chiese, questa volta in nome dell’impegno delle fedi, unite nella lotta alla schiavitù moderna e alla tratta di esseri umani. A […]

di Bianca Conte - 1 Dicembre 2014

L’“adorazione silenziosa” del Papa nella Moschea Blu di Istanbul

L’“adorazione silenziosa” del Papa nella Moschea Blu di Istanbul

Con le mani giunte sopra la croce pettorale, il volto chino, gli occhi chiusi. Così Papa Francesco si è raccolto, in silenzio, nella Moschea Blu di Istanbul davanti al “mihrab”, la nicchia che indica la direzione della Mecca. Il Pontefice è rimasto così, in raccoglimento, preghiera o meditazione spirituale, per oltre due minuti accanto all’Imam […]

di Sandro Forte - 29 Novembre 2014

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale, a Palermo, per il figlio del boss di Brancaccio Giuseppe Graviano. L’altolà è arrivato dal cardinale Paolo Romeo. Graviano è stato condannato all’ergastolo per avere fatto uccidere padre Pino Puglisi, ora beato per il suo martirio, le cui spoglie sono custodite proprio all’interno della cattedrale, dove si sono celebrate le cresime dei 49 alunni del Centro educativo Ignaziano […]

di Federico Morbegno - 22 Novembre 2014

Monito del Papa: via i mercanti dal Tempio

Monito del Papa: via i mercanti dal Tempio

Sferza inestirpabili malcostumi e falsi convincimenti Papa Francesco. E come sempre lo fa rileggendo e commentando i Sacri Testi. L’ultima stoccata, allora, è arrivata dal brano evangelico della cacciata dei mercanti dal Tempio: «Dio non ha niente a che vedere con i soldi, e la Chiesa non può essere “affarista”, ha tuonato il Pontefice nel corso […]

di Giulia Melodia - 21 Novembre 2014

Innalzata la protezione per il Papa: la minaccia arriva dai droni dell’Isis

Innalzata la protezione per il Papa: la minaccia arriva dai droni dell’Isis

Un attentato spettacolare a San Pietro contro Papa Francesco attraverso l’uso di droni. Lo scenario apocalittico non è frutto della fantasia di Dan Brown, ma un inquietante retroscena riportato dal Corriere della Sera, che ha preso sul serio la minaccia, tanto da dedicare le prime due pagine alle indiscrezioni trapelate in queste ore.  Il portavoce vaticano minimizza: […]

di Laura Ferrari - 20 Novembre 2014

Il Papa ai medici: obiezione di coscienza contro aborto e eutanasia

Il Papa ai medici: obiezione di coscienza contro aborto e eutanasia

«La vita umana è sempre sacra e sempre di qualità. Non esiste una vita umana più sacra di un’altra, come non c’è una vita umana qualitativamente più significativa di un’altra, solo in virtù di mezzi, diritti, opportunità economiche e sociali maggiori». Papa Francesco parlando ai medici cattolici ha sottolineato che «la vita umana è sempre […]

di Fortunata Cerri - 15 Novembre 2014

Le sguaiate Femen non salvano dal naufragio la cocca di Santoro

Le sguaiate Femen non salvano dal naufragio la cocca di Santoro

Solo un pietoso 4,5% di share: l’esibizione volgare e sguaiata delle Femen (il movimento femminista di protesta ucraino, famoso per la pratica di manifestare mostrando il seno contro le discriminazioni sessiste e sociali) non è stata sufficiente a rivitalizzare la prima puntata di AnnoUno, il talk show di La7 condotto dalla “santorina” Giulia Innocenzi. La trasmissione è stata […]

di Desiree Ragazzi - 15 Novembre 2014

Anche Pannella cede al fascino di Papa Francesco: vuole convertirsi

Anche Pannella cede al fascino di Papa Francesco: vuole convertirsi

Pare che “galeotta” sia stata soprattutto una telefonata ricevuta nel pieno di uno dei tanti scioperi della fame e della sete, mentre era alle prese con medici e seguaci che facevano a gara nello scongiurarlo a non proseguire oltre in quella forma di estrema protesta contro la condizione carceraria contestazione. Inutilmente, però. Alla fine, solo […]

di Giacomo Fabi - 14 Novembre 2014

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

«Hanno diritto di trovare nei propri Paesi sicurezza e serenità, professando liberamente la nostra fede. E adesso, per tutti i cristiani perseguitati perché cristiani, vi invito a pregare il Padre Nostro». È un appello accorato per una «vasta mobilitazione di coscienze» quello di Papa Francesco, pronunciato al termine dell’udienza generale in piazza San Pietro prima […]

di Elsa Corsini - 12 Novembre 2014

La lezione del Papa: una mancia qua, una tangente là ed è corruzione

La lezione del Papa: una mancia qua, una tangente là ed è corruzione

«Un giorno una mancia qua, l’altro giorno una tangente là, a poco a poco si arriva alla corruzione». E succede anche ai «cristiani verniciati». Con la solita schiettezza che lo contraddistingue e che ne ha fatto un’icona mediatica, Papa Francesco ammonisce, durante l’omelia della messa a Santa Marta, i «cristiani mondani», «pagani con due pennellate […]

di Paolo Lami - 7 Novembre 2014

Il Papa: la Chiesa non impieghi anni per annullare un matrimonio

Il Papa: la Chiesa non impieghi anni per annullare un matrimonio

La Chiesa non impieghi anni a dire se un matrimonio è nullo. Papa Francesco, ricevendo i futuri avvocati e giudici ecclesiastici, si sofferma sulla lentezza con cui si svolgono i processi innanzi alla Sacra Rota. “Giustizia – ha scandito – perché le sentenze siano giuste, e giustizia per la gente che aspetta: quanta gente aspetta […]

di Redazione - 5 Novembre 2014

La notte nera di Halloween non è più una festa per bambini

La notte nera di Halloween non è più una festa per bambini

I santi erano ultimi per il mondo ma primi per Dio. Lo ha detto papa Francesco nel giorno della celebrazione dei Santi che segue la tempestosa notte di Halloween. L’anatema di “Avvenire” Una ricorrenza, la festa delle zucche, cui la Chiesa ha sempre guardato con sospetto contrapponendo la luminosità dell’esempio dei santi al buio delle […]

di Francesco Severini - 1 Novembre 2014

Centri sociali e No Tav in ginocchio dal Papa. Ma non erano anticlericali?

Centri sociali e No Tav in ginocchio dal Papa. Ma non erano anticlericali?

È bastata una battuta, a papa Francesco, per sgomberare il campo da qualsiasi equivoco: «Terra, lavoro, casa. Strano, ma se parlo di questo per alcuni il Papa è comunista». Bergoglio lo ha detto incontrando i rappresentanti dei movimenti popolari provenienti da tutto il mondo, invitandoli a ribellarsi ancora contro le ingiustizie sociali. L’invito a lottare […]

di Anna Clemente - 28 Ottobre 2014

la teoria dell’origine della specie secondo Charles Darwin

Sul Big Bang papa Francesco si riconcilia anche con gli evoluzionisti…

Papa Francesco tenta un’altra sintesi ardita: non più contrapposizione tra creazionismo ed evoluzionismo ma conciliazione tra due modi di pensiero nel nome dell’ambizioso progetto che questo pontefice sta portando avanti e cioè la convivenza rispettosa tra laicismo e cattolicesimo. Il mondo non è opera del caos Possibile? Ecco cosa ha detto il papa sulla teoria […]

di Francesco Severini - 27 Ottobre 2014

Abolire l’ergastolo? Ecco perché non siamo d’accordo con il Papa

Abolire l’ergastolo? Ecco perché non siamo d’accordo con il Papa

Ergastolo sì, ergastolo no. Le accorate parole del Papa Francesco, rivolte ai rappresentanti dell’Associazione internazionale di diritto penale, sul delicato rapporto tra giustizia e misericordia anche nei confronti dei colpevoli di delitti efferati, suscitano più di qualche riflessione. Con il rispetto dovuto nei confronti del Pontefice, nel suo pensiero su temi così delicati e complessi […]

di Silvano Moffa - 24 Ottobre 2014

Il Papa commissaria la diocesi di Albenga: preti troppo “disinvolti”

Il Papa commissaria la diocesi di Albenga: preti troppo “disinvolti”

Commissariata la diocesi degli scandali. Papa Francesco ha “commissariato” la diocesi di Albenga, retta da venticinque anni da monsignor Mario Oliveri, 70 anni. Una scelta arrivata dopo che il Nunzio apostolico Adriano Bernardini ha compiuto un’indagine sulla chiesa locale. Segnalazioni sul clero disinvolto Era stato inviato lì dal Papa dopo che in Vaticano erano arrivate […]

di Desiree Ragazzi - 23 Ottobre 2014

Sinodo, sui sacramenti ai divorziati si accende lo scontro. L’Eucarestia è premio o aiuto?

Un messaggio-appello per le famiglie di Iraq e Siria lanciato alla comunità internazionale da tutti i partecipanti al Sinodo, vescovi e popolo insieme. Una carrellata di interventi di quindici laici, su difficoltà economiche, incomprensioni, mancanza di dialogo, violenze, e questioni pratiche dell’educazione dei figli e i disagi dei figli di divorziati. In pillole è andata […]

di Redazione - 10 Ottobre 2014

Il cardinale Tagle “apre” le porte della Chiesa alle coppie non sposate: «Invitiamole a venire da noi…»

Il cardinale Tagle “apre” le porte della Chiesa alle coppie non sposate: «Invitiamole a venire da noi…»

La Chiesa deve aprirsi alla «realtà odierna» e alla differenti culture, e questo significa accogliere anche le coppie non sposate. Lo dice Luis Antonio Gomik Tagle, cardinale di Manila, uno dei tre presidenti delegati del Sinodo straordinario sulla famiglia che si apre domenica, spiegando – intervistato da Il Mattino, che «noi, nelle Filippine, ogni anno

di Redazione - 1 Ottobre 2014

«Il Papa è un obiettivo dell’Isis»: l’ambasciatore iracheno in Vaticano conferma i rischi

Anche Papa Francesco «è un bersaglio» dell’Isis. A dirlo è stato l’ambasciatore iracheno presso la Santa Sede, Habeeb Al Sadr, ricordando che i terroristi dello “Stato islamico” puntano «sul clamore mediatico». «Basta vedere le immagini raccapriccianti delle decapitazioni veicolate con lo scopo di fare paura, fare parlare, fare scalpore», ha aggiunto. 

di Redazione - 13 Settembre 2014

Peres, in visita in Vaticano, lancia la proposta al Pontefice: «Fondiamo l’Onu delle religioni»

Peres, in visita in Vaticano, lancia la proposta al Pontefice: «Fondiamo l’Onu delle religioni»

«L’Onu ha fatto il suo tempo: quello che ci serve è un’Organizzazione delle Religioni Unite, un’Onu delle religioni». Preferibilmente con a capo il Pontefice. È questa la proposta che l’ex presidente israeliano Shimon Peres, secondo quanto lui stesso ha riferito a Famiglia Cristiana, ha rivolto a Papa Francesco nell’incontro in Vaticano appena concluso.

di Redazione - 4 Settembre 2014