CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Papa Francesco archivio 2014

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

Non perfettamente, ma sembrerebbe reggere la tregua nella martoriata Striscia di Gaza. Forse l’unanimità della richiesta proveniente dalle Nazioni Unite ha avuto un qualche effetto o forse lo sono stati gli accorati appelli di Papa Francesco oppure la fine del Ramadan o ancora la stanchezza e il dolore delle popolazioni coinvolte. Fatto sta che non […]

di Redazione - 28 Luglio 2014

Papa Francesco il 13 settembre al Sacrario militare di Redipuglia per i caduti di tutte le guerre

Papa Francesco il 13 settembre al Sacrario militare di Redipuglia per i caduti di tutte le guerre

Il sacrario militare di Redipuglia, dallo sloveno “sredij polije” ovvero “terra di mezzo”, è il più grande cimitero italiano della prima guerra mondiale e venne realizzato su progetto dell’architetto Giovanni Greppi e dello scultore Giannino Castiglioni. Inaugurato nel 1938 vicino a Gorizia, custodisce le salme di centomila caduti della Grande Guerra. E il 13 settembre […]

di Redazione - 6 Giugno 2014

Niente Comunione: «Noi cattolici e divorziati trattati da “scomunicati”». I movimenti chiedono un cambio di mentalità

Niente Comunione: «Noi cattolici e divorziati trattati da “scomunicati”». I movimenti chiedono un cambio di mentalità

Non c’è bisogno di essere per forza cattolici o divorziati per comprendere l’importanza che ha per un fedele non sentirsi più “condannato” ed emarginato dalla propria Chiesa. per questo c’è molta attesa per il Sinodo dei Vescovi di ottobre: «Mi aspetto che la Chiesa non ci tratti più da scomunicati. Si trovi almeno il modo […]

di Guglielmo Federici - 28 Maggio 2014

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Momenti di profonda spiritualità accompagnati a iniziative di grande concretezza. Gesti simbolici declinati ad un dialogo interreligioso che non ha solo scandito la fitta agenda di questa intensa tre giorni del Pontefice in Terra Santa, ma ha emblematicamente confermato e rilanciato la politica di incontro “ecumenico” con i più alti esponenti delle altre professioni di […]

di Bianca Conte - 26 Maggio 2014

«Poteri occulti internazionali vogliono un’Italia debole». Anche il cardinale Bagnasco tra i “complottisti”

«Poteri occulti internazionali vogliono un’Italia debole». Anche il cardinale Bagnasco tra i “complottisti”

Esistono «poteri economici e finanziari» che hanno interesse ad avere un’Italia «sempre più debole, smarrita, quindi facile preda di interessi economici, politici, ideologici. Di fronte allo smarrimento e alla debolezza, chi è più forte e ha le idee più chiare ha buon gioco». Lo dice il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, in un’intervista […]

di Valter - 10 Maggio 2014

Il dono del Papa ai barboni di Roma: auguri con banconote da 50 euro

Il dono del Papa ai barboni di Roma: auguri con banconote da 50 euro

Auguri di buona Pasqua e concreta solidarietà di Papa Francesco ai senzatetto di Roma. Ieri sera, proprio mentre il Pontefice  presiedeva la Via Crucis al Colosseo, l’elemosiniere del Papa, mons. Konrad Krajewski, e mons. Diego Ravelli, cerimoniere pontificio, si sono recati nelle zone intorno alla Stazione Termini, Santa Maria Maggiore e Ostiense,

di Gabriele Farro - 19 Aprile 2014

Il predicatore del Papa fustiga i corrotti:«Sono come Giuda»

Il predicatore del Papa fustiga i corrotti:«Sono come Giuda»

«Giuda cominciò con sottrarre qualche denaro dalla cassa comune. Dice niente questo a certi amministratori del denaro pubblico?». È uno dei passaggi dell’omelia del predicatore pontificio, padre Raniero Cantalamessa, durante la celebrazione della Passione nella basilica vaticana, presieduta da papa Francesco. «Uomini collocati in posti di responsabilità che non sapevano più in quale banca o paradiso […]

di Redazione - 18 Aprile 2014

“Il Papa non parlava ai politici corrotti”: le acrobazie del “puro” Formigoni per levarsi dall’imbarazzo

“Il Papa non parlava ai politici corrotti”: le acrobazie del “puro” Formigoni per levarsi dall’imbarazzo

Roberto Formigoni è impagabile, nella sua arte tutta democristiana di conciliare gli opposti, di fare sintesi non sempre armoniosa tra spezzoni dispersi e frammentati della politica pur di non nuocere alla sua carriera. Gli scandali alla Regione Lombardia non lo toccano così come i rimbrotti pontifici ai politici corrotti. Formigoni è sempre perfettamente a suo […]

di Renato Berio - 29 Marzo 2014