CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

parlamentare

De Corato: “Così le Coop rosse, grazie al Pd, hanno messo le mani sulle Rsa per gli anziani”

De Corato: “Così le Coop rosse, grazie al Pd, hanno messo le mani sulle Rsa per gli anziani”

Cinque Rsa comunali milanesi, fra cui quella andata a fuoco, la Casa dei Coniugi, e nel cui rogo sono morti sei anziani, “sono passate, negli anni 2015/2016, dalla gestione interna comunale a quella esterna, composta da privati quali Ong, enti no profit, Cooperative e associazioni vicine all’area politica della sinistra”, accusa l’ex-vicesindaco di Milano, Riccardo […]

di Roberto Frulli - 10 Luglio 2023

GIUNTA_PER_LE_ELEZIONI_BLOCCATA__DAI_GRILLINI_1

I Cinquestelle occupano la Giunta per le elezioni. FdI: sono senza argomenti e si rifugiano negli atti di prepotenza

Per protestare contro un emendamento della maggioranza presentato dal deputato di Forza Italia, Pietro Pittalis che, riconteggiando le schede elettorali delle ultime elezioni, toglierebbe un seggio all’M5S, i parlamentari del Movimento 5 Stelle alla Camera hanno occupato l’aula della Giunta per le elezioni, bloccandone i lavori per ben due volte. L’emendamento interviene sul calcolo delle […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2023

Gerald Darmanin, il ministro dell’Interno francese contestatissimo oltralpe

Grave attacco del ministro francese Darmanin a Giorgia Meloni: “incapace sui migranti”. Kelany (FdI): nervosi a Parigi?

L’attivismo in politica estera di Giorgia Meloni e le relazioni stabilite con i leader mondiali mandano in tilt il ministro dell’Interno francese, Gérald Darmanin. Che si lancia in un gravissimo e scomposto attacco a freddo contro la premier italiana  definita “incapace” sulla questione dell’immigrazione e contro lo stesso governo Meloni che l’ex-portavoce di Sarkozy si […]

di Paolo Lami - 4 Maggio 2023

ALFREDO_COSPITO_E_L’ATTENTATO_DEL_2_GIUGNO_2006_ALLA_ACSERA_DEI_CARABINIERI_DI_FOSSANO

Cospito interrompe lo show e si rimette a tavola: voglio tornare a mangiare anche pasta, pesce e carne

L’anarchico Alfredo Cospito interrompe, dopo 181 giorni, la sceneggiata del finto “sciopero della fame” (parziale), iniziato esattamente il 20 ottobre due giorni prima dell’insediamento del governo Meloni, per protestare contro il regime carcerario del 41 bis firmato dall’ex-ministro della Giustizia, Marta Cartabia. E scrive alla direzione del carcere di Opera, dove si trova detenuto , […]

di Roberto Frulli - 19 Aprile 2023

DELMASTRO_COSPITO

Cospito, Delmastro spegne gli entusiasmi della sinistra: la Consulta non incide sul 41 bis

La sentenza della Corte Costituzionale su Cospito? Non incide sul 41 bis avverte il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, esponente e parlamentare di Fratelli d’Italia, spegnendo l’entusiasmo della sinistra, che tifa per l’anarchico autore dell’attentato con l’esplosivo alla Scuola carabinieri di Fossano del 2006, nel Cuneese. “Ancora una volta la sinistra sul caso […]

di Paolo Lami - 19 Aprile 2023

Qatargate, avviata la procedura di revoca dell’immunità di Cozzolino e Tarabella

Qatargate, avviata la procedura di revoca dell’immunità di Cozzolino e Tarabella

Parte la procedura di revoca dell’immunità parlamentare degli eurodeputati del gruppo S&D Andrea Cozzolino e del belga Marc Tarabella nell’ambito del grave scandalo politico-finanziario che ha travolto la sinistra, in particolare il Partito Democratico. La magistratura belga che sta indagando sul Qatargate – centinaia di migliaia di euro pagati dal Qatar agli europarlamentari di sinistra […]

di Paolo Lami - 2 Gennaio 2023

Indagata Liliane Murekatete, moglie di Soumahoro. Il legale: estranea ai fatti

Indagata Liliane Murekatete, moglie di Soumahoro. Il legale: estranea ai fatti

Liliane Murekatete, moglie del parlamentare della sinistra e Verdi, Aboubakar Soumahoro, è stata indagata dalla Procura di Latina nell’ambito dell’inchiesta sulla cooperativa Karibu. Alla donna viene contestato, in concorso con la madre e un altro figlio della donna, che “al fine di evadere l’imposta sui redditi e sul valore aggiunto, dall’aprile 2018 a oggi, indicavano […]

di Silvio - 15 Dicembre 2022

Indagata per truffa aggravata e false fatturazioni la suocera di Soumahoro

Indagata per truffa aggravata e false fatturazioni la suocera di Soumahoro

È indagata anche per truffa aggravata e false fatturazioni Marie Therese Mukamitsindo,  suocera del neo-parlamentare dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Aboubakar Soumahoro. Sono anche queste, infatti, le ipotesi di reato contestate alla suocera di Soumahoro nell’ambito della indagine che la Procura di Latina sta conducendo sulla gestione di due cooperative, Karibu e Consorzio Aid, finite all’attenzione della magistratura per tutta una […]

di Paolo Lami - 28 Novembre 2022

gas

La Germania nazionalizza il gas. Delmastro: “E l’Italia? Due pesi e due misure in Europa”

La Germania nazionalizza il gas dopo che il governo tedesco ha deciso di acquistare quote di Uniper diventando, di fatto, così, l‘azionista di maggioranza del più grande importatore di gas del Paese, come annunciato dal precedente azionista di maggioranza Forum. “È salvataggio di Stato? E’ libero mercato? – si chiede, giustamente Andrea Delmastro, parlamentare di […]

di Paolo Lami - 21 Settembre 2022

Il Garante della Privacy ammette: sui social è impossibile tutelare gli utenti

Il Garante della Privacy ammette: sui social è impossibile tutelare gli utenti

«Possiamo parlare della maggiore o minore efficacia degli strumenti, della lentezza dei giudici o degli organi di controllo, però bisogna anche essere onesti: la tutela di una persona che finisce in un meccanismo del genere è praticamente impossibile». E’ sconsolata e amara l’arrendevole ammissione di Antonello Soro, l’ex-dermatologo e parlamentare del Pd paracadutato sulla poltrona di Garante […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2016

Cantonata del Pd, la mongolfiera era solo un atto di devozione al patrono

Cantonata del Pd, la mongolfiera era solo un atto di devozione al patrono

Non un messaggio mafioso ma solo devozione nei confronti del patrono della città, San Rocco, e un tributo alla memoria del figlio, Michele, ucciso 8 anni fa e coinvolto in alcune inchieste di malavita. Così, Giuseppe Buscemi, 66 anni, capofamiglia, spiega in una lettera alla “Gazzetta del Mezzogiorno“, pubblicata oggi sul quotidiano, il significato di […]

di Redazione - 29 Agosto 2016

La Piaggio Aerospace inaugurata 2 anni fa da Renzi manda a casa 132 lavoratori

La Piaggio Aerospace inaugurata 2 anni fa da Renzi manda a casa 132 lavoratori

Il 7 novembre scorso s’era speso non poco arrivando fin lì, in quella fabbrica nuova di zecca a Villanova d’Albenga, per l’inaugurazione in pompa magna dello stabilimento e aveva esortato i giornalisti a scrivere di questa “bella storia”. Matteo Renzi aveva salutato per nome i manager: «Ciao Carlo (Logli, Ammistratore Delegato), ciao Alberto (Galassi, presidente)». […]

di Paolo Lami - 28 Luglio 2016

Indagato Cosentino per ricettazione, manette a carabiniere che lo avvisava

Indagato Cosentino per ricettazione, manette a carabiniere che lo avvisava

Ha consegnato atti di indagine riservati all’ex-parlamentare del Pdl Nicola Cosentino, indagato, nell’ambito della stessa inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia  di Napoli, in stato di libertà per ricettazione aggravata. Per questo un maresciallo dei carabinieri è stato arrestato e messo ai domiciliari per rivelazione di segreto di ufficio per avere consegnato a Cosentino, la cui casa è stata […]

di Paolo Lami - 28 Luglio 2016

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Era la primavera del 2003 quando Enzo Fragalà, allora capogruppo di An in Commissione Mitrokhin ed uno dei massimi esperti di terrorismo, stragi e Servizi segreti, criticò duramente il film “Piazza delle Cinque Lune” sul sequestro Moro, realizzato grazie ai soldi pubblici, dal regista Renzo Martinelli. «Da sinistra – puntò il dito Fragalà chiedendo all’allora ministro della Cultura Urbani di […]

di Paolo Lami - 29 Marzo 2016

CasaPound sfida il divieto. Iannone: la festa la facciamo. Attese 3000 persone

CasaPound sfida il divieto. Iannone: la festa la facciamo. Attese 3000 persone

La festa? Certo che si farà. Gianluca Iannone, presidente di Casapound Italia, non ha dubbi. E dà appuntamento alle 18 per l’apertura della Festa nazionale di Casapound a Castano Primo, nell’hinterland di Milano, una tre giorni di dibattiti, incontri, cultura e spettacoli alla quale parteciperanno – ed hanno, tutti, confermato la propria presenza – esponenti del mondo […]

di Paolo Lami - 11 Settembre 2015

Doppio cognome, arriva il rinvio. La Russa: «Il tema è epocale e riguarda la tutela delle famiglie, va approfondito»

Doppio cognome, arriva il rinvio. La Russa: «Il tema è epocale e riguarda la tutela delle famiglie, va approfondito»

L’iter accelerato sulla proposta di legge mirata a sancire la possibilità dell’attribuzione del doppio cognome – materno e paterno – ai propri figli subisce una battuta d’arresto. Il dibattito in Aula alla Camera, infatti, è stato sospeso per permettere al Comitato dei Nove di riunirsi ed esprimere un parere sul provvedimento.

di Priscilla Del Ninno - 16 Luglio 2014