CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

parlamento archivio 2015

Parigi arruola Londra. Cameron chiede l’ok del Parlamento per i raid in Siria

Parigi arruola Londra. Cameron chiede l’ok del Parlamento per i raid in Siria

Parigi chiama Londra. Il premier britannico David Cameron, al termine del vertice bilaterale con François Hollande, è pronto ad aiutare la Francia nella sua crociata ma non senza aver incassato il via libera  del Parlamento di Londra alla partecipazione ai raid aerei in Siria. Un’approvazione tutt’altro che scontata. Per ora si parla diplomaticamente di “cooperazione” […]

di Redazione - 23 Novembre 2015

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Una lettera alla Corte d’Assise di Caltanissetta che lo ha citato come teste nel processo sulla strage Borsellino. Per dire che non andrà a testimoniare. Perché? Perché la sua eventuale deposizione, coincidente in larga parte con quanto detto al dibattimento sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, «sarebbe priva di rilevanza e ripetitiva ai fini dell’accertamento penale». Giorgio Napolitano […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2015

dan brown altare della patria 1

La gaffe di Dan Brown: scambia l’Altare della Patria per il Parlamento

Davvero un “epic fail”, un errore madornale, quello in cui è incorso Dan Brown, scatenando l’ilarità di tutti i social network. Lo scrittore statunitense, in visita in Italia, ha scambiato l’Altare della patria per la sede del Parlamento, con tanto di foto e dichiarazione d’amore per la sua estetica controversa. Dan Brown alla berlina su […]

di Valeria Gelsi - 10 Ottobre 2015

Campania, ecco la mappa della camorra: a Napoli i clan sono 51

Campania, ecco la mappa della camorra: a Napoli i clan sono 51

Sono oltre cento i clan di camorra censiti in Campania dalla Direzione Investigativa Antimafia a cui si aggiunge un fitto sottobosco di famiglie criminali minori. E di questi, 51 si concentrano nella città di Napoli. Il dato emerge dall’ultima relazione della Direzione investigativa antimafia la Parlamento, relativa al secondo semestre del 2014. Dall’analisi emerge una […]

di Redazione - 8 Settembre 2015

Kiev, scontri davanti al Parlamento: un morto e un centinaio di poliziotti feriti

Kiev, scontri davanti al Parlamento: un morto e un centinaio di poliziotti feriti

Un morto, feriti, fumo di lacrimogeni e di esplosioni davanti al Parlamento ucraino. Da Kiev arrivano nuove immagini di violenza. Il bilancio parla di un morto e di un centinaio poliziotti e volontari della Guardia nazionale ucraina feriti da ordigni lanciati dallo schieramento degli ultra-nazionalisti. La vittima, ha spiegato il ministro dell’Interno Arsen Avakov, è un […]

di Redazione - 31 Agosto 2015

Quindicenne inglese progetta una strage: la madre lo denuncia

Quindicenne inglese progetta una strage: la madre lo denuncia

Un quindicenne inglese progetta una strage. Anzi, più carneficine, con tanto di omicidi e decapitazioni. Per fortuna la madre lo scopre e, molto coraggiosamente, lo denuncia. Dopo Charleston, Newcastle. Dopo il ventenne americano autore dell’eccidio di fedeli afro-americani, ora un adolescente britannico: due giovani insospettabili che, sotto acerbe mentite spoglie, celano l’incubo dell’attentato stragista. L’orrore della […]

di Giulia Melodia - 22 Giugno 2015

afghanistan kamikaze

Afghanistan, attentato al Parlamento. L’esplosione in diretta tv (video)

Una decina di esplosioni, una delle quali certamente all’interno del palazzo: il Parlamento dell’Afghanistan è stato attaccato dai talebani. Nell’operazione sono stati impiegati dei kamikaze. I morti sarebbero almeno sei, tutti civili, e almeno 25 i feriti, fra cui cinque donne e tre bambini. Ma il bilancio è da considerarsi provvisorio: nessuna fonte ufficiale ha ancora confermato la presenza e […]

di Viola Longo - 22 Giugno 2015

Uber, la magistratura ignora l’Autority e lascia i cittadini in balìa dei tassisti

Uber, la magistratura ignora l’Autority e lascia i cittadini in balìa dei tassisti

La magistratura “asfalta” l’Autorità di regolazione dei Trasporti e, nonostante il recente provvedimento dell’organismo che invitava il Parlamento a cambiare la vecchia legge del 1992 con nuove leggi sui servizi tecnologici per la mobilità fra cui Uber, Blablacar i servizi di Car sharing, Ride Sharing, carpooling e altri, adeguandole alle necessità dei cittadini, blocca, da oggi, così come volevano i tassisti, il servizio […]

di Paolo Lami - 10 Giugno 2015

Omicidio stradale, che fine ha fatto l’ergastolo della patente?

Omicidio stradale, che fine ha fatto l’ergastolo della patente?

Omicidio stradale, dietrofront sulla sanzione più severa: che fine ha fatto l’ergastolo della patente? Che ne sarà dopo il deposito in Commissione Giustizia del Senato del disegno di legge sull’omicidio stradale, dal quale è scomparsa la promessa più roboante e attesa, che prevedeva per i condannati di non poter guidare mai più? Chi risponderà alle domande dei […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Aprile 2015

La rappresentatività dei sindacati torna in primo piano. Sarà la volta buona?

La rappresentatività dei sindacati torna in primo piano. Sarà la volta buona?

Torna in primo piano la questione della rappresentatività sindacale. A quanto pare, il governo starebbe predisponendo un testo legislativo da sottoporre al Parlamento in attuazione dell’art. 39 della Costituzione. E’ bastato il semplice annuncio a provocare non poche reazioni. La questione è spinosa. I sindacati, un po’ tutti i sindacati, anche se con sfumature diverse, […]

di Alberto Fraglia - 16 Marzo 2015

Sulla legge Severino il bluff della Boschi. Brunetta: «Siete ridicoli»

Sulla legge Severino il bluff della Boschi. Brunetta: «Siete ridicoli»

La querelle sul bluff della Severino tiene banco da 24 ore, complice il botta e risposta tra il ministro Maria Elena Boschi e il capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, Renato Brunetta. Il motivo del contendere è ancora l’utilizzo strumentale – e ad personam? – della norma. I Tweet di Brunetta «Maria Elena Boschi dice che su […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

Volevano portare rom e islamici in Parlamento: fallisce il colpaccio

Volevano portare rom e islamici in Parlamento: fallisce il colpaccio

Stavolta gli è andata male. Anzi, malissimo. La manovra di portare il partito dei rom o degli islamici in Parlamento non è riuscita. La sinistra vendoliana aveva preparato tutto accuratamente: un emendamento alla riforma elettorale «per assicurare la rappresentanza delle minoranze linguistiche». Detta così, poteva sembrare solo una puntualizzazione, il voler ribadire qualcosa di già esistente, e cioè il riferimento agli […]

di Girolamo Fragalà - 15 Gennaio 2015