CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

parlamento archivio 2016

Putin: «Noi non vogliamo nemici, ma difenderemo i nostri interessi»

Putin: «Noi non vogliamo nemici, ma difenderemo i nostri interessi»

Vladimir Putin approfitta del discorso al Parlamento russo per indicare la linea di politica interna e internazionale che intende seguire: “Noi non vogliamo nemici,- spiega – abbiamo bisogno di amici, ma non possiamo trascurare nostri interessi”.  “Vogliamo -continua il presidente russo – un sistema stabile di relazioni internazionali per il futuro, senza monopoli e senza […]

di Redazione - 1 Dicembre 2016

giustizia lumaca

Assoluzioni a gò-gò: è ora di abolire l’obbligatorietà dell’azione penale

Assoluzioni, archiviazioni, proscioglimenti: l’ultim’ora dalla trincea del conflitto tra poteri dello Stato sembra assegnare indubbiamente un vantaggio alla politica sull’uso politico della giustizia. Ma è solo un’illusione. Le marcature – per dirla in gergo calcistico – sono saltate da un pezzo e il rapporto tra potere politico e ordine giudiziario potrà rientrare nella sua dimensione […]

di Francesca De Ambra - 8 Ottobre 2016

Rottamazione addio: su pensioni e giustizia Renzi s’inchina a Cgil e Anm

Rottamazione addio: su pensioni e giustizia Renzi s’inchina a Cgil e Anm

E continuavano a chiamarlo il “Rottamatore“. Non c’è bisogno di scomodare Terence Hill per raccontare l’infelice parabola di Matteo Renzi, già enfant prodige della politica nostrana e ora maestro di tatticismi, furbizie e rinvii. Era balzato sul proscenio della politica nazionale promettendo di rivoluzionare il pentagramma della politica come un Mozart e invece, da due anni […]

di Lando Chiarini - 29 Settembre 2016

cameron

Cameron lascia anche il seggio da deputato:«Con la politica ora basta»

David Cameron dice basta. Perciò questa volta è proprio finita: cala il sipario sulla sua carriera politica. L’ex premier conservatore ha presentato le sue dimissioni anche da deputato, ”con effetto immediato”. ”Ci ho pensato molto a lungo e questa è la cosa giusta da fare, sarebbe troppo difficile restare da ex primo ministro in Parlamento […]

di Redazione - 12 Settembre 2016

Ora la Merkel ha paura della destra: è un pericolo per tutti i tedeschi

Ora la Merkel ha paura della destra: è un pericolo per tutti i tedeschi

«La Germania resterà la Germania, con tutto ciò che amiamo e ci è caro». Così Angela Merkel ha concluso il suo intervento al Bundestag ripetendo la frase pronunciata una settimana fa nell’intervista alla Sueddeutsche Zeitung. «Ma i cambiamenti non sono sempre un male», ha aggiunto la cancelliera «e lo so io che ho vissuto la […]

di Redazione - 7 Settembre 2016

cannabis

Spinello libero, Cantone finisce sotto accusa: «Tesi assurde, si dimetta»

«Io sono contrario su tutta la linea alla legalizzazione della cannabis perché non serve a combattere le mafie e non è utile a migliorare la cura di malattie». Silvio Garattini, farmacologo e direttore dell’Istituto Negri in un’intervista al Messaggero si è schierato contro lo spinello libero.  La legge all’attenzione del Parlamento è «confusa e frutto di elaborazioni […]

di Redazione - 19 Agosto 2016

Intercettazioni, il Parlamento nicchia. Ci pensa il Csm a dettare la linea

Intercettazioni, il Parlamento nicchia. Ci pensa il Csm a dettare la linea

Mentre il Parlamento sonnecchia, ci pensa il Consiglio superiore della magistratura (Csm) ad affrontare lo spinoso tema delle intercettazioni e, soprattutto, del loro utilizzo per fini diversi da quelli giudiziari. Senza stare a girarci troppo intorno, la questione riguarda quelle conversazioni inutili ai fini processuali ma dal contenuto più o meno succulento per il circuito […]

di Francesca De Ambra - 29 Luglio 2016

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

La tanto contestata Legge Severino applicata, praticamente, solo contro Silvio Berlusconi e divenuta, quindi, una sorta di legge contra personam, sbarca alla Corte europea dei diritti umani che ha oggi avviato in via preliminare l’esame del ricorso presentato proprio dal Cavaliere contro l’applicazione al suo caso della norma. I giudici dovranno pronunciarsi sulla sua ammissibilità e sul […]

di Paolo Lami - 11 Luglio 2016

Corruzione, Davigo (Anm) al Parlamento: «Incentivi per chi parla»

Corruzione, Davigo (Anm) al Parlamento: «Incentivi per chi parla»

L’Italia è una repubblica fondata sulla corruzione. Forse non al punto da costringere il Parlamento ad aggiornare il primo articolo della nostra Costituzione, ma di certo a rivedere la legislazione in materia. Di tanto, almeno, è convinto Piercamillo Davigo, già pm di “Mani Pulite” e ora presidente dell’Anm. Da quando siede lui sulla poltrona più […]

di Francesca De Ambra - 9 Luglio 2016

alfano ncd

Schifani: «Non faremo agguati»: Ma nel Ncd cresce la fronda contro Alfano

Condannati a restare al governo. Nonostante la crescente irrelavanza politica, l’indifferenza di Renzi e gli schiaffoni mediatici al loro leader Angelino Alfano. Magra l’esistenza politica del Ncd-Ap, trattati nella migliore delle ipotesi come  insaziabili postulanti (hanno più ministri che elettori), come intrallazzieri nella peggiore. Ma tutto questo non basta a scollarli dalle poltrone. «Far cadere […]

di Giacomo Fabi - 7 Luglio 2016

Brexit, parla la Regina: «Fiducia negli scozzesi». Ma la premier la gela

Brexit, parla la Regina: «Fiducia negli scozzesi». Ma la premier la gela

Cappotto e capellino verde acqua, guanti bianchi e borsa nera, accompagnata dal principe Filippo, la regina Elisabetta, è arrivata al Parlamento di Edimburgo dove ha poi aperto una nuova sessione del Parlamento scozzese. La sovrana, che trascorrerà in Scozia una settimana, come ogni anno all’inizio di luglio, ha salutato la folla che la aspettava fuori dal Parlamento  dove poi è intervenuta con un […]

di Paolo Lami - 2 Luglio 2016

Stepchild adoption, la Cassazione dà il via libera. E il Parlamento?

Stepchild adoption, la Cassazione dà il via libera. E il Parlamento?

La Cassazione dice sì alla stepchild adoption: è stata infatti confermata una sentenza della Corte di Appello di Roma (che era stata impugnata dal pg)  con la quale è stata accolta una domanda di adozione di una minore proposta dalla partner della madre con questa stabilmente convivente. Via libera alla stepchild adoption La stepchild adoption «prescinde […]

di Alessandra Danieli - 22 Giugno 2016

Nozze gay, se il cattolico Lupi teme il referendum che vuole abrogarle

Nozze gay, se il cattolico Lupi teme il referendum che vuole abrogarle

In un’intervista al Corriere della Sera, l’alfaniano Maurizio Lupi si è detto contrario a un referendum abrogativo della nuova legge sulle nozze gay perché – ha argomentato – in caso di bocciatura, spianerebbe la strada anche alle adozioni. Parole scontate: il Ncd ha tutto l’interesse a vendere come una propria vittoria lo stralcio della stepchild […]

di Lando Chiarini - 14 Maggio 2016

Il Vietnam elegge per la prima volta una donna alla guida del Parlamento

Il Vietnam elegge per la prima volta una donna alla guida del Parlamento

Per la prima volta una donna è stata eletta presidente del Parlamento in Vietnam. Con un plebiscito  Nguyen Thi Kim Ngan, 61 anni, ha ottenuto il 95,5% di consensi da parte dell’Assemblea nazionale che ha annunciato la nomina sul suo sito. Ex direttore finanziario della provincia di Ben Tre, nel Delta del Mekong, la nuova […]

di Redazione - 31 Marzo 2016

Denis Verdini

Gay: tra Renzi e Alfano è Verdini, l’«impresentabile», l’unico vincitore

È Denis Verdini l’unico vincitore dello psicodramma di governo sulle coppie gay. Inutile girarci intorno: Renzi e Alfano tutto possono fare tranne che cantare vittoria. Entrambi hanno inscenato una finta trattativa ad uso dei rispettivi mondi di riferimento, il cui esito è un testo reticente e perciò esposto alle incursioni di sentenze creative che con ogni probabilità faranno rientrare […]

di Lando Chiarini - 25 Febbraio 2016

L’Inps attacca il Parlamento: ci fa lo sgambetto per vendetta sui vitalizi

L’Inps attacca il Parlamento: ci fa lo sgambetto per vendetta sui vitalizi

La casta è brutta e vendicativa. Che sui politici spari ad alzo zero la pubblicistica e l’opinione pubblica non è una notizia. Ma se a farlo, accusando i parlamentari di fare sgambetti per ritorsione alle istituzioni, è il numero uno dell’Istituto nazionale di previdenza sociale la faccenda diventa  curiosa, per non dire grave. L’Inps contro il […]

di Elsa Corsini - 10 Gennaio 2016