CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

partigiani

Gelo tra candidati, bufere su Letta e gazebo a forma di igloo: è la marcia “a ostacoli” del Pd verso le Primarie

Gelo tra candidati, bufere su Letta e gazebo a forma di igloo: è la marcia “a ostacoli” del Pd verso le Primarie

«Credo che alla fine ci saranno delle sorprese», annuncia Gianni Cuperlo ad Agorà giocando sul colpo di teatro per neutralizzare l’amico Matteo Renzi, che ieri dai microfoni a Porta a porta è tornato a strattonare il principale competitor alle primarie con il suo fare da finto buono ripetendo «se vincerò… da lunedì», ma ha detto “se” soltanto […]

di Gloria Sabatini - 4 Dicembre 2013

Sotto processo per aver “parlato male” dei partigiani: la Peirano si difende con le parole di Napolitano

Processata per aver “parlato male” della Resistenza. E quindi per vilipendio. La storica e scrittrice Liliana Peirano, “colpevole” di aver scritto Il male assoluto, un libro sulle pagine buie della lotta partigiana,  si difende citando il discorso di insediamento di Giorgio Napolitano del 2006. Le parole del presidente della Repubblica sono una fonte

di Francesco Signoretta - 14 Novembre 2013

Grazia a Berlusconi, perché no? Nel ’65 fu concessa a un parlamentare partigiano condannato per strage…

Tutti in attesa di Napolitano, della sua “risposta” alla richiesta di una soluzione politica alla spallata giudiziaria contro Berlusconi. La parola più ricorrente, in queste ore di attesa, è “grazia”, ipotesi in campo da alcune settimane e che ancora oggi viene considerata possibile dal centrodestra, al punto che il senatore del Pdl, Lucio Malan, rispolvera […]

di Luca Maurelli - 13 Agosto 2013

Via Rasella, Baudo non “santifica” i partigiani e fa infuriare l’Anpi

Via Rasella attentato e non atto di guerra. Episodio dove i partigiani non brillarono certo per eroismo causando la rappresaglia delle Fosse Ardeatine. La polemica l’ha innescata Pippo Baudo, attirando su di sé gli strali dell’Anpi che ha criticato il servizio sulle Fosse Ardeatine proposto lunedì 8 luglio nella trasmissione Il viaggio, in onda in […]

di Redazione - 10 Luglio 2013

Tra i nuovi beati di Papa Francesco c’è Rolando Rivi, seminarista di 14 anni trucidato dai partigiani

Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle cause dei santi a promulgare i decreti riguardanti 63 nuovi beati e 7 nuovi venerabili servi di Dio. Tra di essi figurano martiri della guerra civile spagnola, dei regimi comunisti dell’Europa Orientale e del nazismo. Tra i nomi dei nuovi beati c’è anche quello del giovane seminarista barbaramente […]

di Renato Berio - 28 Marzo 2013

Silvio risveglia dal letargo i partigiani e il popolo viola: pronti alla contromanifestazione in difesa delle toghe

Rieccoli, stavano lì acquattati in attesa del momento giusto: il ritorno del Cavaliere. I partigiani, in sonno per carenza di nemici fascisti da attaccare, si sono improvvisamente risvegliati dal letargo. Quelli del Popolo viola, usciti distrutti dall’endorsement al povero Ingroia, restato fuori da tutto, sono invece improvvisamente resuscitati ritrovando uno scopo nella vita. Tutto merito […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Così a Parigi l’Anpi ha fatto “sbianchettare” Gentile: non fu “ucciso da bande partigiane” ma “da sue scelte”…

«Il filosofo dell’idealismo che fu teorico dell’atto puro, rifondatore del liceo italiano e che finì tragicamente i suoi giorni, vittima della guerra civile del 1944, assassinato a Firenze da una banda di partigiani». Passa qualche giorno e quella frase diventa: «Il filosofo che rifondò sotto il fascismo il liceo italiano e che finì tragicamente i […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Febbraio 2013