CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pci

“Tangentopoli” per Expo 2015: 22 anni dopo tornano in carcere il “compagno G” e l’ex Dc Frigerio

“Tangentopoli” per Expo 2015: 22 anni dopo tornano in carcere il “compagno G” e l’ex Dc Frigerio

Il diavolo e l’acquasanta. L’ex-funzionario del Pci che si fece 6 mesi di carcerazione preventiva per non svelare a chi era andato dentro Botteghe Oscure quel pezzo da 621 milioni di lire della gigantesca maxi-tangente Enimont. E l’ex-boss democristiano, l’allora potente segretario regionale lombardo della Democrazia Cristiana Gianstefano Frigerio finito anch’egli in carcere, per tre […]

di Redazione - 8 Maggio 2014

Parma, l’assessore cambia la storia sul massacro staliniano di Katyn

Parma, l’assessore cambia la storia sul massacro staliniano di Katyn

Il Consiglio Comunale all’unanimità nel 2010 aveva deciso per “Vittime di Katyn” ma sui cartelli stradali della nuova via di Parma è apparso solo “Caduti di Katyn”. Un cambio di denominazione clamoroso e inspiegabile che è un affronto alla storia e alla verità per quel terribile massacro avvenuto nella foresta di Katyn, nella contea di Smolensk, […]

di Redazione - 14 Aprile 2014

Cristicchi ricorda l’eroe “scomodo” della strage di Pola provocata dai comunisti di Tito

Cristicchi ricorda l’eroe “scomodo” della strage di Pola provocata dai comunisti di Tito

Un’immagine ingiallita dal tempo. E una scritta: «Il dott. Geppino Micheletti in una rara foto presta i primi soccorsi in strada, dopo lo scoppio sulla spiaggia di Vergarola (18 agosto 1946). Salverà tantissime vite. Un eroe sconosciuto». Simone Cristicchi rilegge un’altra terribile pagina di storia, di quelle che è difficile trovare sui libri di scuola perché […]

di Francesco Signoretta - 29 Marzo 2014

Il fattore B per la sinistra oggi è Berlinguer, il santino che “cura” ferite, divisioni e contraddizioni

Il fattore B per la sinistra oggi è Berlinguer, il santino che “cura” ferite, divisioni e contraddizioni

Il fattore B per la sinistra, in queste ore, in questi giorni, non è più Berlusconi ma Berlinguer. Il leader rimpianto, il leader senza eredi, il leader del comunismo “gentile”. Berlinguer che è “vivo in noi” (Pippo Baudo), Berlinguer “meravigliosamente inattuale” (Fausto Bertinotti), Berlinguer che saluta come colleghi anche i deputati missini (Gianfranco Fini), Berlinguer […]

di Annalisa - 22 Marzo 2014

La sinistra nostalgica (irrisa da Jep Gambardella) già celebra il “capolavoro” di Veltroni su Berlinguer

La forza del passato. La fragilità del presente. E un’operazione nostalgia che, nel celebrare i trascorsi politici di ieri, delegittima contestualmente l’incisività del disegno strategico odierno. E allora, in questi giorni, Roma è tappezzata di manifesti che annunciano l’imminente uscita del film firmato Walter Veltroni, Quando c’era Berlinguer,

di Priscilla Del Ninno - 14 Marzo 2014

“Sangue, cuore e fiamma” di Cristina Gimignani si aggiudica il Premio Firenze

Il romanzo storico  Sangue, cuore e fiamma di Cristina Gimignani  (edito da Eclettica) si è aggiudicato il Fiorino d’argento in ex aequo con un’altra opera. Questa la motivazione del riconoscimento: «Con uno stile partecipe e intenso, in cui la rabbia delle occasioni perdute si alterna ad una tenerezza frammista a ironia e autoironia, l’autrice rivive e […]

di Redazione - 10 Dicembre 2013

Tra la Boldrini ed Evita Peròn sappiamo chi scegliere. Così come ci piace studiare De Felice…

L’ultimo insulto, in senso cronologico, è «ricattatore», rivolto a chiunque ponga la questione della decadenza di Berlusconi. Gli esponenti della sinistra non sono più quelli che, pur di non criticare la crudele evoluzione del comunismo sovietico, si limitavano a esaltare la «spinta propulsiva della Rivoluzione di Ottobre». Ma hanno mantenuto intatti i metodi di criminalizzazione […]

di Francesco Signoretta - 23 Novembre 2013

Caos Pd: Macaluso parla di “bocciofila”, Pittella di “ospedale psichiatrico”. Esplode il caso Frosinone

Tutto da rifare, almeno a Frosinone dove il caos delle tessere fa resuscitare il vecchio fantasma della questione morale di berlingueriana memoria. Se un imbarazzato Epifani promette massima severità e trasparenza sullo svolgimento dei congressi, l’osservatorio “privilegiato” del capoluogo ciociaro conferma lo scandalo delle tesseramento gonfiato con iscritti lievitati nel giro di poche ore in […]

di Gloria Sabatini - 7 Novembre 2013

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

Sic transit gloria mundi… La finanza fagocita la storia. Gli interessi passivi hanno la meglio sulla passione degli attivisti, politici, giornalisti o semplici militanti che siano. Così, alla lunga lista dei “palazzi d’inverno” pronti a risplendere di nuova vita immobiliare nella stagione della crisi, e nell’intramontabile era dei bilanci che dettano mode aggiornate alle nuove […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Novembre 2013

Il Pd e le tessere false: c’è chi rimpiange il vecchio Pci dove “la base non contava nulla”

Ai tempi della gioiosa macchina da guerra del Pds, Claudio Petruccioli veniva arruolato tra i dirigenti di “stretta fede occhettiana”. Il rinnovatore di vent’anni fa, oggi è un veterano disincantato.«Lo scandalo delle tessere del Partito democratico? Nel Pci non sarebbe mai successo», taglia corto nell’intervista al Corriere della Sera. Pure lui ci dice quanto era […]

di Valter - 2 Novembre 2013

La Leopolda non seduce proprio tutti. Polito: a Renzi manca il Lingotto. Ma a sinistra saltano tutti sul suo carro

Oggi siamo tutti renziani? La tre giorni alla Leopolda è stato un successo mediatico e di partecipazione (settemila persone) con un parterre variegato e coloratissimo che va dal vendoliano Gennaro Migliore al socialista Riccardo Nencini. Se per Matteo, camicia bianca,  pantoloni slim e microfono anni ’50, «la sinistra che non cambia non è sinistra, è […]

di Gloria Sabatini - 28 Ottobre 2013

Con Ignazio Marino il centrosinistra rispolvera la propaganda stile Pci

Bisogna ammetterlo: con un tam-tam ripetitivo, quasi ossessivo, il centrosinistra riesce ancora a condizionare larghe fette di opinione pubblica che ne recepiscono il linguaggio e spesso finiscono per confondere quel che è vero con ciò che viene raccontato dai “democratici”. È una vecchia pratica che risale agli anni Settanta, ai tempi del Pci e della […]

di Girolamo Fragalà - 31 Maggio 2013

E ci manca pure il professor Prodi….

Certo, a professori stavamo scarsi. Ma d’altronde, come negare a Bersani il diritto di ammannircene uno tutto suo. Non proprio nuovo e nemmeno lavato con Perlana, a dire il vero. Ma se veramente c’è ancora qualche italiano che trovi qualcosa di positivo in uno che ha sempre fatto l’economista senza mai azzeccare una scelta economica, […]

di Marcello de Angelis - 18 Febbraio 2013