CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

PD

Sondaggi: il centrodestra stacca tutti. E nel Pd emerge la corrente della “vendetta”: niente sconti sull’Imu

Sondaggi, maledetti sondaggi, incubo perenne del centrosinistra. Avevano sperato in un’inversione di rotta, dopo la domanda-trappola con cui hanno tentato di prendere in giro gli italiani, una sorta di bianco o nero, ti piacciono più le bionde o le brune: «Preferite non pagare l’Imu o avere più posti di lavoro?». Molti esponenti del Pd speravano […]

di Francesco Signoretta - 7 Maggio 2013

Imu, il Pdl cominci a cancellare quella che deprime il lavoro

Sull’Imu il Pdl deve aggiustare il tiro, pena l’inserimento d’ufficio delle pressioni in corso per ottenerne la cancellazione nel registro delle crociate ideologiche, cioè condotte al di fuori o addirittura contro le reali esigenze poste dal contesto. La sinistra, che resta sempre particolarmente abile nella scelta del terreno su cui procurar battaglia, sta già mobilitando […]

di Mario Landolfi - 7 Maggio 2013

Come il Pd è caduto nella trappola della “rete” grillina e si è perso

Ci chiediamo ancora come abbia potuto un partito come il Pd abboccare all’amo del grillismo mediatico facendosi travolgere da una autentica “bufala”. L’invenzione di Rodotà alla presidenza della Repubblica, spacciata come una candidatura largamente popolare, è il frutto di poco più di quattromilaseicento clic, come ormai acclarato. Un po’ poco per una mobilitazione che si […]

di Gennaro Malgieri - 24 Aprile 2013

A sinistra si è passati dalla dittatura del proletariato a quella della Rete

Ricordate “Avanti Popolo”? Oppure la “dittatura del Proletariato”? Forse avete qualche anno di troppo. Oggi queste due parole, con l’iniziale rigorosamente maiuscola, sono state sostituite con “la Rete”, con la “R” maiuscola, ovviamente. Ecco allora che il Pd abbandona il povero Franco Marini perché “la Rete” non vuole. Mentre Prodi non va bene perché non […]

di Oreste Martino - 22 Aprile 2013

Rosy Bindi e la gaffe sull’autismo. Un insulto ad Andrea e a chi combatte contro i pregiudizi sulla malattia

Una volta si sarebbe detto, “sei un ritardato”, “un mongoloide”, “un handicappato”. Oggi la più becera delle offese è diventata “sei autistico”, il modo più violento e triste per colpire l’altro con un’immagine di demenza, rigidità mentale, incapacità di esprimersi e di comunicare. Un’arma che se usata in politica, e per di più da un’ex […]

di Luca Maurelli - 22 Aprile 2013

Aggrappati a Napolitano per non affondare. Pronti per il presidenzialismo?

La politica italiana si è aggrappata a Giorgio Napolitano per non affondare. E lui, con generosità,  non ha lasciato cadere la richiesta d’aiuto dei partiti che non hanno saputo trovare una degna alternativa. Per responsabilità, diciamolo con chiarezza, di un partito specialmente, il Pd, incapace e pavido, al punto che non ci pensato due volte prima di bruciare i suoi fondatori. Dall’impasse […]

di Gennaro Malgieri - 20 Aprile 2013

Sul Colle sventola la bandiera bianca del Pd. L’unica speranza è il “vecchio” amico Napolitano…

Fosse possibile azionare la moviola anche in politica, Bersani la userebbe volentieri per “tornare un po’ indietro” e quindi per ripercorrere con ben altro spirito la strada che ieri lo ha costretto a rassegnare inevitabili dimissioni, seppur postdatate all’elezione del nuovo presidente. Continua comunque ad incombere su di lui e sul gruppo dirigente una duplice, […]

di Mario Landolfi - 20 Aprile 2013

Il Pd che si è rottamato è un problema per la democrazia

Il Pd è diventato un serio problema per la tenuta democratica del nostro Paese, per la vita stessa della Repubblica. Guidato da una classe dirigente men che mediocre ha prodotto disastri che nessun’altra forza politica è mai riuscita a produrre, eppure di scadenti se ne sono avvicendate negli ultimi vent’anni. La degna conclusione della più […]

di Gennaro Malgieri - 20 Aprile 2013

Prodi impallinato, sotto a chi tocca

La candidatura di Prodi non era veramente plausibile. Le responsabilità del fondatore dell’Ulivo nella creazione della situazione critica in cui l’Italia e persino l’Europa si trovano oggi è innegabile. I cento voti in meno ottenuti dalla sua candidatura sono di una gravità assoluta. Ora ha ritirato la sua candidatura. Nel Pd una rivoluzione in atto. […]

di Marcello de Angelis - 19 Aprile 2013