CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

PD archivio 2014

La sinistra nostalgica (irrisa da Jep Gambardella) già celebra il “capolavoro” di Veltroni su Berlinguer

La forza del passato. La fragilità del presente. E un’operazione nostalgia che, nel celebrare i trascorsi politici di ieri, delegittima contestualmente l’incisività del disegno strategico odierno. E allora, in questi giorni, Roma è tappezzata di manifesti che annunciano l’imminente uscita del film firmato Walter Veltroni, Quando c’era Berlinguer,

di Priscilla Del Ninno - 14 Marzo 2014

Quota rosa, le donne dem gridano al tradimento. E la Bindi annuncia: «Non avrete il mio voto»

L’ira funesta delle dem fa tremare il Pd. All’indomani della bocciatura delle quote rosa le deputate della Camera si presentano “minacciose” all’assemblea convocata in tutta fretta per chiedere chiarimenti sul “tradimento” di ieri: conti alla mano, infatti, all’appello sono mancati anche i voti del Partito democratico. Infuriate e sconfitte chiedono la garanzia che la legge […]

di Giovanna Taormina - 11 Marzo 2014

Italicum, Renzi sotto il fuoco amico del Pd

Ostenta calma e sicurezza il premier, ma forse non si sente realmente troppo “sereno”. L’Italicum, frutto dell’accordo tra Forza Italia e Pd (soprattutto tra Renzi-Berlusconi), rischia di trasformarsi ora nel pomo della discordia, e in vista dell’arrivo della nuova legge elettorale alla Camera (previsto per domani) è già guerra all’ultima modifica.

di Priscilla Del Ninno - 3 Marzo 2014

I democristiani del Pd rottamati da uno spregiudicato boy scout. Naturalmente cattolico

Se Beppe Fioroni non vuole “morire socialista” a seguito dell’adesione del Pd al Pse, ha una sola possibilità: dimettersi dal  partito che ha contribuito a fondare e aderire ad una forza che s’ ispira ai valori del cattolicesimo democratico.  Come lui possono imboccare la stessa strada coloro che hanno votato contro la decisione della direzione dei democrat […]

di Gennaro Malgieri - 28 Febbraio 2014

Berlusconi all’opposizione. Ma la sua vittoria morale l’ha già ottenuta

Più passano i giorni dall’insediamento del nuovo governo più aumentano i segnali che fanno intravvedere un solido accordo tra Renzi e Berlusconi sulla durata della legislatura e sulle riforme da fare. Formalmente Forza Italia è all’opposizione, ma tutte le liturgie sostanziali della politica sono univoche e lasciano comprendere che il vero asse che regge il […]

di Oreste Martino - 27 Febbraio 2014

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

Il cantiere della sinistra si riapre. Dubitiamo che si sia mai chiuso. Comunque dopo l’ascesa di Renzi, l’inquietudine ha ripreso prepotentemente a minare gli assetti che si erano appena stabiliti. I silenzi di Rosy Bindi, la loquacità di D’Alema, il disappunto di Fioroni che non voterà la proposta di portare tutto il Pd sotto le […]

di Gennaro Malgieri - 27 Febbraio 2014

No Tav, spunta il primo indagato per i danneggiamenti alle sedi Pd di Milano

Spunta il primo indagato nell’inchiesta condotta dalla Procura di Milano sul danneggiamento di circa una decina di sedi di Pd ad opera di militanti No-Tav.  Nel registro degli indagati aperto dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli è stato iscritto un giovane 23enne milanese. ritenuto componente dell’ala più dura del movimento No Tav,. A casa del giovane i carabinieri durante

di Guglielmo Federici - 26 Febbraio 2014

Matteo s’è scordato di rottamare gli indagati del Pd. E loro si candidano, come se niente fosse

Almeno per il momento, la tanto sbandierata ventata di rottamazione del neo-premier Matteo Renzi sembra soffiare solo entro certi confini: di sicuro non è passata per Pescara, dove l’ex sindaco democrat Luciano D’Alfonso, con un pedigree politico macchiato da una durissima accusa di «corruzione permanente», arriva al paradosso di proporsi come governatore d’Abruzzo. 

di Bianca Conte - 26 Febbraio 2014

Lo scetticismo che circonda Renzi è un pessimo viatico per il Paese

Lo scetticismo che circonda Renzi è un pessimo viatico per il Paese

Dalla lettura dei giornali e dai resoconti dei due dibattiti parlamentari quel che di notevole emerge è la “non fiducia” (altra cosa è la “non sfiducia”, per quanto possa apparire sottile la distinzione) a Renzi. Non abbiamo riscontrato neppure un aggettivo di apprezzamento, né un giudizio entusiasta sulle sue dichiarazioni programmatiche. Viceversa abbiamo colto scetticismo, […]

di Gennaro Malgieri - 26 Febbraio 2014

Sondaggi, il centrodestra ora è in vantaggio di sette punti. Berlusconi: «Prepariamoci a votare tra un anno»

Se il buongiorno si vede dal mattino per Matteo Renzi la strada allora è tutta in salita: la staffetta al governo penalizza il Partito democratico, che perde voti in favore dei Cinquestelle. Il quadro poco rassicurante per il premier incaricato emerge dal sondaggio realizzato da Tecnè per Tgcom24 sulle intenzioni di voto degli italiani. A […]

di Giovanna Taormina - 20 Febbraio 2014

Il mal di pancia dei militanti traditi. È Pippo Civati l’ultimo samurai della sinistra (e i suoi sono tentati dall’asse con Grillo)

Tutto ha un prezzo, anche per il fortunato e ambiziosissimo Renzi. L’autostrada spianata verso Palazzo Chigi è uno tsunami per la base del partito, se i vertici hanno scaricato Letta, nei circoli tra i militanti crescono  la rabbia e la confusione per una “staffetta” che sa di giochino di palazzo e per di più imposta […]

di Gloria Sabatini - 15 Febbraio 2014

Sondaggio amaro per Renzi: gli italiani vogliono le urne subito. E la guerra di poltrone affossa il Pd

Più che Matteo Renzi a Palazzo Chigi, gli italiani vogliono le urne. Il più presto possibile. È questa la novità sostanziale del sondaggio condotto, come ogni venerdì, dall’Istituto Ixè per conto della trasmissione di Raitre “Agorà”. Il governo Letta, prima ancora che il premier si dimetta, sembra già archiviato senza troppo rammarico, con il 46% degi intervistati […]

di Luca Maurelli - 14 Febbraio 2014

Il Pd è un partito irresponsabile guidato da un “avventuriero”: Alfano si tiri fuori se vuole sopravvivere

Il Partito democratico è il partito più irresponsabile della Seconda Repubblica. E non è certo migliore di nessuno di quelli che hanno attraversato la Prima. Se poi qualcuno immaginava che potesse essere il mallevadore della Terza, se lo tolga dalla testa. E’ una congrega di mistici della dissoluzione, organizzati per bande politiche, guidati da un […]

di Gennaro Malgieri - 14 Febbraio 2014