CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pdl

Quagliariello, non ti prestare ai giochi del Quirinale

Il senatore Gaetano Quagliariello “è uomo d’onore”. Come fa dire Shakespeare a Marcantonio nell’orazione funebre per Cesare. Ma Marcantonio si riferisce a Bruto e il paragone sarebbe improprio e ingiusto. Resta che Quagliariello è stato convocato a Palazzo dall’uomo che voleva la morte di Cesare e che lo a posto – a lui Quagliariello – […]

di Marcello de Angelis - 2 Aprile 2013

L’ingloriosa parabola del Bersani “congelato”. La palla passa al Colle: governo del presidente o voto a giugno

Non ci vuole stare. Le sue consultazioni sono fallite, i numeri non li ha, la strategia dell’abbraccio a Grillo è finita a insulti, ma Bersani non pronuncia quella parola: “rinuncia”. Le consultazioni ora passano nelle mani di Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato cercherà di superare personalmente le “preclusioni” di cui gli ha parlato Pierluigi Bersani e che sono […]

di Antonio Marras - 28 Marzo 2013

Bersani in ginocchio da tutti. Al Pdl ha chiesto di uscire dall’aula per far nascere il suo governicchio…

La giornata di consultazioni di Bersani non sembra promettere nulla di buono in vista di un eventuale governo di centrosinistra, eppure il segretario del Pd, nonché premier pre-incaricato, ostenta un certo ottimismo. Sulla base di uno schema da Prima Repubblica, con una formula che ricorda quella delle convergenze parallele di Moro e che lui definisce […]

di Antonio Marras - 26 Marzo 2013

Alfano incontra Bersani e gli offre collaborazione: «Spero in un atto di responsabilità, altrimenti si va al voto»

«Noi non abbiamo posto preclusioni ma abbiamo detto che considereremmo incomprensibile un atteggiamento di chiusura da parte di chi ha vinto solo con uno scarto relativo dello 0,3%: se questo atteggiamento vi fosse mancherebbe il nostro sostegno in ogni forma alla nascita di un governo Bersani». La posizione del Pdl, al termine della “consultazione” con il premier pre-incaricato Bersani, non […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Pdl in piazza con Silvio e contro le spallate giudiziarie. «Noi impresentabili? Oggi ci presenteremo, in tanti…»

«Saremo con voi, forza Pdl, forza presidente, saremo in tanti». Per tutta la notte e durante tutta la mattinata continuano a fioccare i messaggi di adesione all’appuntamento delle 15 Piazza del Popolo sul sito forzasilvio.it e su quello del Pdl, mentre su Twitter impazza l’hastag #Consilvio. Da tutta la settimana si è messa in moto […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Marzo 2013

Berlusconi contro Bersani: «Si fa sbeffeggiare da Grillo. Al Colle chiederò un governo di concordia nazionale»

«Domani mi recherò come leader della coalizione al Quirinale e confermerò che per uscire dalla recessione occorrono interventi forti. Solo un governo stabile e autorevole di concordia nazionale che scaturisca da una collaborazione Pdl-Pd può realizzare interventi nell’interesse del Paese». Sulla difficile partita della formazione dell’esecutivo, Silvio Berlusconi continua a ribadire la linea tracciata sin […]

di Desiree Ragazzi - 20 Marzo 2013

Sette assessori al centrodestra e sette alla Lega: in Lombardia è pronta la squadra di Maroni

Passaggio di consegne tra il nuovo presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e l’ex governatore Roberto Formigoni, che a Palazzo Lombardia ha consegnato al leader della Lega Nord «un umile campanellino, simbolo della responsabilità del presidente». Poi Formigoni e Maroni si sono stretti la mano e si sono abbracciati. «Saranno quattordici gli assessori – ha annunciato […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Processo Mediaset: accolto il legittimo impedimento per Berlusconi

Accolto il legittimo impedimento per Berlusconi nel processo Mediaset. Il procuratore generale di Milano Laura Bertolé Viale si era detta non “soddisfatta” della certificazione presentata da Berlusconi come legittimo impedimento perché «non si capisce se è per le sue condizioni di salute o perché deve andare a votare». Dunque aveva chiesto alla Corte o una visita […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Leone apre la diciassettesima legislatura: la prima novità, leggi e interrogazioni in formato elettronico

«Realizzare un futuro di pace e di progresso economico e sociale» è compito del Parlamento nel suo complesso ma «coinvolge ciascuna delle forze politiche che ne fanno parte». Così il presidente provvisorio Antonio Leone nel discorso di apertura della diciassettesima legislatura. Il deputato eletto nel Pdl ha invitato i colleghi alla «capacità di dialogo» «partendo […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Il Pdl vola nei sondaggi e mette paura al centrosinistra

L’irrigidimento nel confronto politico da parte di Bersani, che cerca disperatamente una soluzione per il nuovo governo rivolgendo appelli al dialogo e inviti alla collaborazione solo a Beppe Grillo, ha una spiegazione. In molti l’avevano intuito, ora si ha la conferma: il centrodestra ha superato tutti nelle intenzioni di voto e questo mette paura al […]

di Bianca Conte - 13 Marzo 2013

Caso Ruby, sì dei giudici al legittimo impedimento (dopo la seconda visita fiscale in tre giorni…)

Alla fine il legittimo impedimento c’è, eccome. Ilda Boccassini incassi. È la seconda volta nel giro di tre giorni che Silvio Berlusconi riceve una visita fiscale e ora il tribunale di Milano, dando atto degli esiti dell’accertamento richiesto, che ha rilevato «uno scompenso pressorio dell’imputato» e quindi un «assoluto impedimento» a comparire in udienza, ha […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Marzo 2013

Per salvare la democrazia serve un seria ricetta economica

La situazione economica generale combinata con il risultato elettorale segnalano una vera emergenza per l’attuale sistema politico istituzionale e per l’intero Paese. Quando il 25% dei cittadini vota per un leader di partito che vuole bruciare il Parlamento o aprirlo come una scatola di sardine, vuol dire che siamo ai limiti della tenuta democratica del sistema. […]

di Gianni Papello - 11 Marzo 2013

Squinzi: «Serve un governo bipartisan per la crisi, Grillo e il Pd l’hanno dimenticato»

«Non possiamo permetterci di anteporre tattiche e impuntature personali alla necessità di un governo subito». È il numero uno di Confindustria, Sergio Squinzi, a parlare. Non pronuncia la parola “irresponsabili”, ma il senso è questo. Grillo e il Pd che lo insegue, stanno scherzando col fuoco. «La politica sembra aver dimenticato che la priorità assoluta per […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

Nel Pd c’è un leader a metà e un partito a… un quarto

Nulla di nuovo sul fronte (poco) occidentale del Pd. La direzione del partito ha riproposto vecchi schemi e parametri sbagliati, i famosi 8 punti non sono granché, buoni per ogni stagione e per sfamare qualche irriducibile. Ma l’interrogativo – fino a poco fa solo sussurrato – ora è incessante: Bersani è veramente un leader? Il […]

di Francesco Signoretta - 6 Marzo 2013

Di Consoli, autore de “La collera”: il mio Pasquale Benassìa, fascista inquieto e solitario, alla destra oggi direbbe che…

Il romanzo “La collera” (Rizzoli) è la storia di un fascista che vorrebbe essere sulfureo e che invece è buono come il pane, Pasquale Benassìa, un perdente che può permettersi solo il lusso di fumare troppo e di leggere Nietzsche. L’autore, Andrea Di Consoli, nel suo personaggio ha voluto riassumere le pulsioni della Calabria ribelle […]

di Annalisa - 4 Marzo 2013

L’ingovernabilità? Bersani non cerchi scuse: se vuole ridurre le tasse c’è l’appoggio del Pdl

L’ingovernabilità è un punto di vista e come tale può essere ribaltato. Di questo rischio si parlava prima di conoscere l’esito delle elezioni. Non da ore, da mesi. Negli scenari dei quotidiani tale prospettiva è stata così tante volte prospettata e sviscerata da non poter indicare facilmente l’eventuale “untore”. Ma adesso non conta il colpevole, […]

di Giovanni Centrella - 28 Febbraio 2013

Grillo chiude la porta a Bersani: «È uno stalker politico, il Pd ha governato dieci degli ultimi vent’anni»

«Bersani è uno stalker politico. Da giorni sta importunando il Movimento 5 Stelle con proposte indecenti invece di dimettersi, come al suo posto farebbe chiunque altro. È riuscito persino a perdere vincendo. Ha superato la buonanima di Waterloo Veltroni». Così Beppe Grillo al segretario del Partito democratico che ieri aveva esplicitamente i grillini a entrare […]

di Redazione - 27 Febbraio 2013

Sinistra e centristi non hanno imparato nemmeno dal “Grande fratello”: loro criminalizzano e gli altri vincono

Non hanno ancora imparato la lezione e probabilmente non la impareranno mai. Da anni si ripete lo stesso schema: più colpisci una persona e più le “regali” la carta della vittoria. Sinistra e centristi sono stati meno furbi dei tanto derisi protagonisti del Grande Fratello: i concorrenti che hanno trionfato nei reality sono stati quelli […]

di Francesco Signoretta - 25 Febbraio 2013

A Napoli bagno di folla per Berlusconi, anche se solo in “videomessaggio”

Con l’Inno d’Italia ha preso il via la convention del Pdl a Napoli: ultimo appuntamento della campagna elettorale che doveva vedere la presenza di Silvio Berlusconi, assente per motivi di salute. Sul palco il segretario del Pdl, Angelino Alfano, e il coordinatore regionale, Francesco Nitto Palma . A inaugurare la manifestazione al padiglione 5 della mostra d’Oltre Mare Alfano. «Ho […]

di Guido Liberati - 22 Febbraio 2013

La Berlinguer oscura il centrodestra. Per il Tg3 multa da 40mila euro (che pagheranno gli italiani)

Una sanzione da sessantamila euro a Repubblica Tv e una da 40 mila euro al Tg3 per mancata ottemperanza agli ordini di riequilibrio della scorsa settimana. Multa da 10 mila euro anche per La7d. Negli ordini di riequilibrio varati la scorsa settimana, l’Agcom aveva rilevato, per Repubblica Tv (che trasmette sul digitale terrestre e sul web le linee filo-Pd del […]

di Redazione - 20 Febbraio 2013