CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pdl archivio 2013

Il sindacato delle toghe di nuovo all’attacco di Berlusconi. Il Pdl: «Barbari che aizzano la piazza»

Berlusconi non è citato direttamente, ma è chiaro il riferimento alla sua vicenda. «L’incandidabilità di un condannato a una pena superiore ai tre anni è un principio di etica. Il fatto che ci sia voluta una legge per introdurre questa norma dimostra la debolezza della politica». Al congresso dell’Associazione nazionale magistrati, il segretario Maurizio Carbone […]

di Valter - 26 Ottobre 2013

Il day after nel Pdl. I “governativi” avvertono: il partito non è sciolto, deciderà il Consiglio nazionale dell’8 dicembre

Scissione solo rimandata o ritrovata unità con il Cavaliere ancora dominus incontrastato? Il day after il drammatico ufficio di presidenza del Pdl che ha deciso all’unanimità (assenti Alfano e i “governativi”) il traghettamento verso Forza Italia 2.0 rimette al centro della scena il destino dei “moderati” che hanno tentato fino all’ultimo di congelare la riunione […]

di Romana Fabiani - 26 Ottobre 2013

Il Pdl vola verso la scissione. La vuole il Cavaliere, ma con molto calcolo

La scissione del Pdl è solo rinviata. Nel frattempo è tregua armata fino al prossimo Consiglio Nazionale. Da oggi fino a quel dì – stando all’ufficialità delle dichiarazioni – tutti, a cominciare da Berlusconi, lavoreranno per l’unità. In realtà, ognuno utilizzerà il tempo residuo per lasciare il cerino tra le dita del contendente. A chi giova […]

di Mario Landolfi - 25 Ottobre 2013

Il rapido disfacimento del quadro politico paralizza il Paese

Il rapido disfacimento del quadro politico paralizza il Paese

Non è mai accaduto che il quadro politico uscito dalle urne subisse, in un lasso di tempo così esiguo, appena otto mesi, un tale consistente disfacimento. Ci riferiamo ai movimenti, alle rotture, ai conflitti, alle separazioni che stanno  scuotendo nel profondo i partiti e, di conseguenza, i gruppi parlamentari che ne sono espressione. Mario Monti […]

di Silvano Moffa - 19 Ottobre 2013

Per le Regionali in Basilicata il centrodestra torna unito e arruola Monti e Casini

Per le Regionali in Basilicata il centrodestra torna unito e arruola Monti e Casini

Tito Di Maggio (senatore di Scelta Civica) sarà il candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali della Basilicata che si svolgeranno a novembre: lo ha annunciato a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, il coordinatore regionale del Pdl, il senatore Guido Viceconte. Di Maggio, ha spiegato Viceconte, sarà sostenuto dal Pdl, dall’Udc (che nella […]

di Redazione - 17 Ottobre 2013

Gasparri avverte gli incendiari: «Pronti a scendere in piazza contro chi vuole la rottura del Pdl»

«Emerge con sempre maggiore evidenza che l’orientamento comune di tutto il Pdl è per l’unità del partito. Non è tempo di prove di forza, di conteggi né di divisioni. Faremmo solo il gioco di una sinistra che ci vuole separati per colpirci alle spalle». Da Maurizio Gasparri arriva l’altolà agli incendiari del partito.  «Non consentiremo assurde […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

Il Cavaliere esca dal Palazzo ed entri, da gigante, nella storia

Forse in cuor suo vorrebbe mollare, starsene in disparte e persino essere dimenticato. Ma non può. il ruolo di Berlusconi è stato troppo decisivo in questi ultimi vent’anni di storia patria perché egli possa pretendere di uscire silenziosamente di scena. Persino ora che la situazione gli imporrebbe di dedicarsi esclusivamente ai propri affanni, è costretto […]

di Mario Landolfi - 11 Ottobre 2013

Il compromesso sul finanziamento ai partiti è uno schiaffo all’intelligenza

Sul finanziamento pubblico dei partiti, Pd e Pdl hanno raggiunto un compromesso che mortifica l’intelligenza. E, certo, non genera fiducia tra i cittadini, né fa recuperare il gap profondo che ormai separa questi ultimi dalla politica. Diciamolo con franchezza : quel tetto di 200mila euro, fissato per il contributo volontario delle imprese, cozza terribilmente

di Silvano Moffa - 11 Ottobre 2013

Pdl: se conta ha da essere, che contino anche le idee

Sarà senz’altro vero che sono giorni tristi per Berlusconi ma nessuno mai riuscirà a toglierci dalla mente che sulla vicenda interna al Pdl se la stia godendo da matti. E non a torto. Da quando ha rarefatto la sua presenza politica per le note ragioni, il suo partito ha preso a barcollare come un vecchio […]

di Mario Landolfi - 9 Ottobre 2013

Alemanno: «Oggi è il mio ultimo giorno nel Pdl, aderisco a Officina Italia»

È «un giorno particolare», oggi, per Gianni Alemanno: «È l’ultimo nel Pdl. Domani aderisco a Officina per l’Italia». L’ex sindaco di Roma ha dato l’annuncio ufficiale durante la diretta di stamattina di Agorà, su Rai Tre, ma la notizia era nell’aria da tempo. Già nel corso della convention organizzata a Orvieto ai primi di settembre e […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013