CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pdl archivio 2013

Il Cav: «Contrasti? Ho parlato per due ore con Alfano…». La sentenza «architettata per eliminarmi»

Il day after è stato ricco di incontri, faccia a faccia, chiarimenti e tentativi di riportare serenità nel partito. Poi il colloquio finale al Senato con Renato Schifani. All’uscita, Berlusconi viene assalito dai microfoni e dalle domande dei giornalisti. È il momento di spiegare cos’è successo. Con una premessa, necessaria per far capire che il […]

di Giorgio Sigona - 3 Ottobre 2013

L’appello di Alfano: «Il nostro partito voti compatto la fiducia a Letta»

Il giorno più lungo del Pdl ha trovato il suo culmine con l’invito di Angelino Alfano a continuare  a sostenere il governo: «Rimango fermamente convinto che tutto il nostro partito domani debba votare la fiducia a Letta. Non ci sono gruppi e gruppetti». Ad Alfano ha immediatamente risposto Sandro Bondi: «A questo punto, pur essendo convinto […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

Alfano punta i piedi. E come dargli torto?

La critica rivolta fino alla nausea ad Angelino Alfano è sempre stata quella di essere fin troppo ragionevole. Anche la formula che ha utilizzato per dare espressione al suo recente disagio è stata oggetto di lazzi, per quella sua espressione di “diversamente berlusconiano” che fa il verso al diversamente abile del linguaggio politicamente corretto. Eppure […]

di Marcello de Angelis - 30 Settembre 2013

«Travaglio va processato per diffamazione»: la Cassazione dà ragione a Minzolini

Alla fine Minzolini ci è riuscito. Marco Travaglio dovrà rispondere in tribunale di un suo articolo del 2011 contro l’allora direttore del Tg1. A raccontarlo lo stesso Minzolini: «Insieme ad una redattrice del Tg1, Grazia Graziadei, due anni fa abbiamo querelato Marco Travaglio per diffamazione, perché nel 2010 giudicò “truffaldini” dei dati sul numero e […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Governo Letta al capolinea: si dimettono i ministri del Pdl

«I ministri del Pdl rassegnano le proprie dimissioni». Lo fa sapere  il vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano – tramite la sua portavoce – dicendo di parlare a nome di tutta la delegazione del Popolo della libertà.  La decisione arriva subito dopo la nota ufficiale di Silvio Berlusconi nella quale sollecitava questa scelta. «La decisione […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Le amnesie di Re Giorgio

Parole dure quelle del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulle mosse politiche del Pdl e sulle sue richieste. Senza mezzi termini Napolitano ha condiviso e rilanciato le affermazioni di chi, come Epifani, Bersani e lo stesso Enrico Letta, ha stigmatizzato l’annuncio delle possibili dimissioni di massa dei parlamentari del Pdl, giunto mentre il presidente del […]

di Marcello de Angelis - 27 Settembre 2013

Sanitopoli Toscana: manager vicino al Pd condannato a risarcire un milione e 600mila euro

La Corte dei Conti della Toscana ha condannato l’ex direttore amministrativo dell’Asl di Massa, Ermanno Giannetti, al pagamento di un milione e 665.493 euro in favore dell’azienda sanitaria. Nel novembre 2012, nell’ambito del procedimento sul buco da oltre 200 milioni di euro nei bilanci dell’Asl di Massa, Giannetti,  venne condannato, con rito abbreviato, a 5 […]

di Valter - 26 Settembre 2013

Iva: Saccomanni ha fatto goal nella porta di Letta. A Berlusconi la patente dell’uomo antitasse

Fabrizio Saccomanni sarà certamente un ottimo economista e col tempo si capirà se è stato anche un buon ministro dell’Economia. Come però capita spesso ai tecnici chiamati al governo (Monti docet) rischia di far danni affrontando senza alcuna sensibilità politica la spinosa questione dell’aumento dell’Iva. Nelle ultime ore se ne è uscito candidamente dicendo che è […]

di Oreste Martino - 18 Settembre 2013

Omofobia, un altro rinvio. I Cinquestelle all’attacco della Boldrini: non è imparziale

Sos cercasi intesa sull’omofobia. La Camera ha sospeso nuovamente l’inizio delle votazioni  (che slittano al pomeriggio) per cercare la quadra interna alla maggioranza e permettere la riconvocazione del comitato dei nove, dopo le dimissioni del relatore pidiellino, Antonio Leone. Lo slittamento, richiesto dal democratico Ettore Rosato e accolto dalla presidente Laura Boldrini, ha scatenato la reazione […]

di Redazione - 18 Settembre 2013

Augello: «Ho provato che la legge Severino è incostituzionale, ma il Pd punta alla decadenza di Berlusconi»

«Ho portato la prova inoppugnabile che la delega al governo della legge Severino è incostituzionale. Possiamo dire che si tratta della quarta prova dell’incostituzionalità» della legge. Così il relatore Andrea Augello illustra ai cronisti il contenuto della replica presentato oggi nella Giunta delle immunità del Senato. Interpellato all’uscita dei lavori

di Redazione - 18 Settembre 2013

Rinviato il videomessaggio. Berlusconi aspetta e fa qualche ritocco. La messa in onda domani o giovedì

Atteso per tutta la mattina, anticipato da tutti i quotidiani, il videomessaggio di Silvio Berlusconi, confezionato sotto l’attenta regia di Giuliano Ferrara, è stato rinviato. Cronisti, opinionisti e simpatizzanti dovranno aspettare per conoscere i dettagli dell’ultima mossa dell’ex premier incentrata sul lancio della nuova Forza Italia, un immancabile nuovo attacco alla magistratura e la conferma […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Marino accelera sulle unioni civili e la maggioranza rischia di spaccarsi. Da ottobre le prime coppie gay in Campidoglio?

La vera priorità per Roma? La questione gay.  Ignazio Marino lo ha ribadito alla festa dei Giovani democratici. «Siamo l’unico Paese insieme alla Grecia senza una legge sulle unioni civili. Quanto dovremo aspettare per riprenderci questo diritto civile? È nel programma e lo realizzeremo», ha ribadito il sindaco di Roma al Circolo degli Artisti. Nello […]

di Guido Liberati - 17 Settembre 2013

Decadenza di Berlusconi, alle 15 il via. Alfano: «Il Pd non ceda al “sogno” della spallata giudiziaria…»

«Oggi forse a sinistra vedono materializzarsi il sogno della cancellazione per via giudiziaria dalla scena politica del leader che loro hanno sempre contrastato e vogliono evitare che questo sogno non si avveri». Nel giorno in cui la giunta per le elezioni inizia a discutere al Senato della decadenza di Berlusconi, il vicepremier e segretario del […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

“Tradire” Berlusconi? Pioggia di smentite dal Pdl: «Sono solo illazioni»

Solo illazioni. Tutte voci su esponenti di spicco del Pdl pronti ad abbandonare la nave sono regolarmente smentite. «Il gruppo Pdl al Senato – spiega Paolo Romano – si è riunito proprio in questi giorni per confermare all’unanimità la propria fiducia, stima e solidarietà al presidente Berlusconi. Qualcuno in questi momenti drammatici ha voluto marcare […]

di Redazione - 7 Settembre 2013

La tv di Stato “pende” fin troppo a sinistra: nasce RaiWatch.it per la trasparenza e il vero pluralismo

«Un sito per fare chiarezza sulla Rai, uno strumento di trasparenza, democrazia e cultura». Renato Brunetta lancia così RaiWatch.it, una nuova piattaforma interattiva aperta ai cittadini, per il monitoraggio e la valutazione di programmi e tg Rai, in termini di pluralismo. «Sarà uno strumento di trasparenza e di controllo, ma anche di giudizio da parte […]

di Liliana Giobbi - 5 Settembre 2013

Pdl primo partito nelle intenzioni di voto. E il suo fondatore lo vuole rottamare?

Non per fare il Pierino, ma vale la pena di concedersi un supplemento di riflessione sull’annoso “ritorno a Forza Italia”. Potrebbe certo sembrare tardivo visto che la nostra estate è già stata turbata da manifesti o addirittura banner aviotrasportati che annunciavano il “ritorno” come cosa fatta. Forse, inoltre, come dicono i più intelligenti, le ragioni […]

di Marcello de Angelis - 4 Settembre 2013

Vendola cerca la scena e straparla. La replica di Brunetta: «Caro Nichi, non siamo al luna park»

Dimenticato dalle cronache politiche (tranne qualche  eccezione dovuta a uscite estemporanee tese solo a far parlare di sé ) Nichi Vendola cerca spazio sparandole grosse contro il centrodestra. E trova, come scusa, la solita polemica sull’Imu, tirando fuori il vecchio repertorio dei ricchi e poveri (ricchi sarebbero quelli che hanno fatto mille sacrifici, addossandosi i mutui, […]

di Giovanna Taormina - 4 Settembre 2013

Ecco la Tav “pacco dono” per Prodi: costata un occhio della testa, sorge in mezzo… alla campagna

La chiamano la stazione di Prodi o meglio ancora medioprodiana perché secondo la vox populi si è trattato di un bel “regalino” fatto al Professore per dargli modo di dire che aveva portato l’alta velocità nella sua città. Ma il “regalino” è stato confezionato male, forse per la troppa fretta. Chi scende dal treno, infatti, si trova in […]

di Desiree Ragazzi - 3 Settembre 2013