CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pdl archivio 2013

“Dagli allo Scilipoti di turno”. Grillini e Pd dimenticano chi sono i veri protagonisti dei ribaltoni

Governo avanti tutta o coalizione in retromarcia? Mentre ci si arrovella sull’amletico dubbio, immancabili cassandre e improvvisati profeti dell’ultim’ora danno la caccia ai “nuovi Scilipoti”, agitando lo spauracchio del tradimento. Nell’ideale dizionario della politica, tra i sinonimi di cambio di casacca figura implacabilmente il nome dell’ex Idv, oggi Pdl, eletto a simbolo del male.

di Priscilla Del Ninno - 2 Settembre 2013

Dal sondaggio Swg un Cavaliere “troppo vivo” per i gusti del Pd

Dice la Swg che il Pdl vola nei sondaggi. Il partito di Berlusconi recupera oltre sei punti rispetto al 21,9 ottenuto nel febbraio scorso arrivando a sfiorare il 28 per cento. Per l’istituto demoscopico triestino – che ha effettuato la rilevazione in esclusiva per la trasmissione Agorà – se si votasse oggi il Pd, che […]

di Mario Landolfi - 30 Agosto 2013

Sull’Imu non ha vinto solo il Pdl ma la politica. E per i falchi della sinistra è notte fonda

Sarebbe fin troppo facile, e forse anche riduttivo, parlare di clamoroso successo del Pdl. Anche le pietre sanno che il centrodestra ha lottato fino in fondo per la cancellazione dell’Imu, considerata la più odiosa delle imposte perché colpiva la prima casa che, nella stragrande maggioranza dei casi, gli italiani avevano acquistato con enormi sacrifici e […]

di Girolamo Fragalà - 28 Agosto 2013

Grazia a Berlusconi, perché no? Nel ’65 fu concessa a un parlamentare partigiano condannato per strage…

Tutti in attesa di Napolitano, della sua “risposta” alla richiesta di una soluzione politica alla spallata giudiziaria contro Berlusconi. La parola più ricorrente, in queste ore di attesa, è “grazia”, ipotesi in campo da alcune settimane e che ancora oggi viene considerata possibile dal centrodestra, al punto che il senatore del Pdl, Lucio Malan, rispolvera […]

di Luca Maurelli - 13 Agosto 2013

Letta: «Il governo non va in vacanza. Andiamo avanti determinatissimi»

Il governo non va in ferie e va avanti determinatissimo. Parola di Enrico Letta.  Il premier ha sottolineato così, al termine della riunione del consiglio dei ministri, di non temere le fibrillazioni di Pd e Pdl sul caso Berlusconi che minacciano di far saltare in aria il tavolo del governo né tantomeno le interviste a orologeria […]

di Redazione - 8 Agosto 2013

«O si trova una soluzione alla condanna di Berlusconi o si rischia la guerra civile». È bufera sulla frase di Bondi

«O la politica è capace di trovare delle soluzioni capaci di ripristinare un normale equilibrio fra i poteri dello Stato e nello stesso tempo rendere possibile l’agibilità politica del leader del maggior partito italiano oppure l’Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti». La dichiarazione di Sandro Bondi, già portavoce […]

di Redazione - 3 Agosto 2013

Inchiesta Mps, Gasparri: «Avevano una banca e forse l’hanno ancora…»

Il giorno dopo la conclusione della prima fase dell’indagine sullo scandalo Monte dei Paschi di Siena, che aggrava la posizione degli imputati, il Pd tenta un’ennesima difesa d’ufficio: «Sul caso Mps, al di là degli ennesimi titoli fuorvianti di qualche giornale, la vera notizia è che la presunta maxi-tangente destinata al Pd non è mai esistita»,

di Redazione - 1 Agosto 2013

I mali dell’Italia? Tutta colpa del Msi!

C’era da aspettarselo. Spesso ai problemi più complicati c’è una risposta semplice. Vale la pena di leggere questo saggio “scientifico” edito dalla prestigiosa Laterza e dal titolo chiarissimo: L’anima nera della Repubblica. Storia del Msi. Una scorsa alla retrocopertina per capirne l’impostazione. “Il partito di Almirante – vi si legge – ha dato voce e […]

di Marcello de Angelis - 25 Luglio 2013

Torna Forza Italia, il centrodestra si ristruttura, il Pdl diventa un partito-coalizione. Il cantiere è aperto

E’ l’ora di Forza Italia, dunque. Senza più incertezze, né tentennamenti. Berlusconi è stato perentorio: rinascerà a settembre e sarà parte del Pdl, ma in autonomia, insieme con gli altri soggetti del centrodestra. Il Pdl, dunque, il Cavaliere lo immagina come un partito-coalizione in modo da intercettare vari segmenti elettorali. L’idea dovrebbe essere praticabile: se […]

di Gennaro Malgieri - 24 Luglio 2013

Per il Pd mamma e figlia kazake sono più italiane dei due marò

L’indignazione è la moneta corrente della politica e i media ne sono la fabbrica. C’è chi sceglie tra i fatti quali debbano essere presentati come più o meno importanti, segnalati all’opinione pubblica e per quali bisogna indignarsi o no. Solo un’attenzione maniacale per tutto ciò che accade può impedire a una persona intelligente di cadere […]

di Marcello de Angelis - 19 Luglio 2013