CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

pena di morte

L’appello del pianista iraniano a Giorgia Meloni e al Papa sulla tragedia delle donne in Iran

L’appello del pianista iraniano a Giorgia Meloni e al Papa sulla tragedia delle donne in Iran

Il grande pianista iraniano Ramin Bahrami chiede al Papa e a Giorgia Meloni di intervenire con parole forti sulla tragedia che stanno vivendo in questo momento le donne in Iran perseguitate dai severi custodi ortodossi della religione. “Esorto e supplico Giorgia Meloni di intervenire come uno dei protagonisti della politica internazionale e come donna. So […]

di Paolo Lami - 8 Novembre 2022

Terrorismo, gli Usa condannano all’ergastolo El Shafee Elsheikh, uno dei 4 ‘Beatles’ dell’Isis

Terrorismo, gli Usa condannano all’ergastolo El Shafee Elsheikh, uno dei 4 ‘Beatles’ dell’Isis

Gli Stati Uniti hanno condannato all’ergastolo, El Shafee Elsheikh, più noto come Jihadi Ringo e anche come uno dei cosiddetti ‘Beatles’ dell’Isis, la cellula terroristica composta da quattro islamici britannici, tutti originari di Londra, che si erano uniti al gruppo jihadista in Siria ai tempi del Califfato. El Shafee Elsheikh, spiegano i media americani, è […]

di Paolo Lami - 19 Agosto 2022

Non solo Clinton e Trump: si vota anche su pena di morte e armi

Non solo Clinton e Trump: si vota anche su pena di morte e armi

Gli americani al voto non solo per decidere fra Hillary Clinton e Donald Trump. In molti Stati americani l’8 novembre si vota anche sulle restrizioni alle armi e sulla pena di morte, temi sui quali i due candidati alla Casa Bianca hanno mantenuto le distanze. Si tratta infatti di temi scivolosi, che spaccano l’opinione pubblica […]

di Giovanni Trotta - 4 Novembre 2016

La Ue ad Ankara: se mettete la pena capitale siete fuori. Erdogan: ipocriti

La Ue ad Ankara: se mettete la pena capitale siete fuori. Erdogan: ipocriti

Nuove scintille tra Unione europea e Turchia. «La posizione dell’Unione europea sulla questione della liberalizzazione dei visti per la Turchia non cambia di una virgola», dopo l’ennesima minaccia di Ankara di far saltare l’accordo sui migranti in caso di mancata apertura da parte della Ue. Per la Ue «la Turchia deve rispettare tutti i 72 criteri» […]

di Giovanni Trotta - 8 Agosto 2016

Gli ultrà di Erdogan: «Porterete tutte il velo». Ora le donne hanno paura

Gli ultrà di Erdogan: «Porterete tutte il velo». Ora le donne hanno paura

Non è un bel vedere ciò che si avverte nelle strade delle città turche del dopo golpe “farsa”. Soprattutto per le islamiche moderate. Mentre continuano le purghe per professori, magistrati, militari e dipendenti pubblici, mentre le foto delle condizioni dei golpisti imprigionati fanno il giro del mondo guadagnandosi pubbliche riprovazione, c’è poi la vita reale […]

di Guglielmo Federici - 20 Luglio 2016

La vendetta di Erdogan allarma l’Europa: «Scene rivoltanti di arbitrio»

La vendetta di Erdogan allarma l’Europa: «Scene rivoltanti di arbitrio»

Erdogan senza freni. Le purghe dopo il golpe fallito in Turchia toccano anche dipendenti pubblici non direttamente legati alla sicurezza. Oltre alle quasi 12 mila persone già sospese da polizia e magistratura, circa 1.500 dipendenti sono stati sollevati dai loro incarichi dal ministero delle Finanze. Le epurazioni  su larga scala a militari, polizia, giudici e […]

di Gabriele Alberti - 18 Luglio 2016

Filippine, Duterte presidente “Castigatore”: licenza di uccidere alla polizia

Filippine, Duterte presidente “Castigatore”: licenza di uccidere alla polizia

Fa onore al suo soprannome affibbiatogli da Time Magazine. E Rodrigo Duterte, neoletto presidente filippino detto “The Punisher“, il Castigatore, annuncia alla criminalità quelli che sono i provvedimenti che si è impegnato a promuovere nel corso del suo mandato: ripristino della pena di morte per impiccagione, abolita nel 2006, e licenza di uccidere per le forze […]

di Paolo Lami - 16 Maggio 2016

pena di morte

Alabama, i giudici fermano in extremis l’esecuzione di un disabile

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha fermato l’esecuzione in Alabama di un uomo disabile, afflitto da demenza dopo aver subito vari ictus, confermando così la decisione di una Corte d’Appello che ha fermato il boia solo poche ore prima della prevista iniezione letale. Vernon Madison, 65 anni, era stato riconosciuto colpevole di aver assassinato […]

di Redazione - 13 Maggio 2016

Usa, pena di morte: giustiziato il ladro che uccise un uomo e i due figlioletti

Usa, pena di morte: giustiziato il ladro che uccise un uomo e i due figlioletti

L’esecuzione è avvenuta: è stato giustiziato in Georgia un uomo accusato nel 1998, 18 anni fa, di tre omicidi. La sentenza di condanna alla pena di morte fu accompagnata da un lungo dibattito nell’opinione pubblica: la storia infatti aveva colpito particolarmente gli americani per la ferocia del rapinatore (ora giustiziato) che, penetrato nella casa delle vittime per […]

di Roberto Mariotti - 28 Aprile 2016

Le dichiarazioni-choc di Trump non intaccano il suo primato nei sondaggi

Le dichiarazioni-choc di Trump non intaccano il suo primato nei sondaggi

Malgrado la tempesta che si è abbattuta su di lui Donald Trump non scende nel gradimento degli americani: resta infatti immutato il livello di consensi che  miete sul fronte repubblicano dopo la controversa proposta del candidato per la nomination Gop (Grand Old Party) nella corsa alla Casa Bianca per uno stop totale all’ingresso dei musulmani negli Stati […]

di Giovanni Trotta - 12 Dicembre 2015

Bardo, l’Italia nega l’estradizione di Touil perché rischia la pena di morte

Bardo, l’Italia nega l’estradizione di Touil perché rischia la pena di morte

La Tunisia lo aveva accusato di aver aiutato gli assassini che hanno compiuto la strage del museo del Bardo. E aveva richiesto, per questo, l’estradizione di Abdel Mayid Touil. Ma i giudici della V Corte d’Appello di Milano hanno deciso diversamente: hanno negato l’estradizione verso la Tunisia del marocchino accusato dalle autorità tunisine dell’attentato al Museo […]

di Redazione - 28 Ottobre 2015

pena di morte

Altro che buonismo: uno studente su due dice sì alla pena di morte

Uno su due è favorevole alla pena di morte. È il risultato choc di una ricerca condotta da Skuola.net fra gli studenti italiani, dalla quale emerge che la condanna capitale è considerata valida pena anche nei casi «in cui la colpa non ha nulla a che fare con l’omicidio». Un risultato-choc L’indagine è stata condotta in occasione della […]

di Anna Clemente - 10 Ottobre 2015

Le amnesie di Renzi all’Onu: perché tace sulle esecuzioni in Arabia?

Le amnesie di Renzi all’Onu: perché tace sulle esecuzioni in Arabia?

Caschi blu della cultura, esemplari interventi di peacekeeping, impegno italiano nella lotta al terrorismo. Gran piazzista Matteo Renzi nel suo intervento all’assemblea generale dell’Onu, ma anche molto distratto. Troppo. Big tra i big, al Palazzo di Vetro il premier italiano ha discettato di geopolitica, ha parlato di accoglienza, ha denunciato l’orrore dell’Isis alle porte dell’Occidente, ha persino […]

di Romana Fabiani - 30 Settembre 2015

Tripoli, condannato alla pena capitale Saif Gheddafi, secondogenito del raìs

Tripoli, condannato alla pena capitale Saif Gheddafi, secondogenito del raìs

Saif al Islam, secondogenito di Muammar Gheddafi, è stato condannato alla pena di morte. Lo riporta l’agenzia libica Al Arabiya. Più completa la notizia diffusa da al Jazeera: «Un tribunale di Tripoli ha condannato a morte il figlio del defunto leader libico Muammar Gheddafi, per la repressione violenta durante la rivolta del 2011. Stessa sentenza […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Strage di Charleston, l’assassino voleva scatenare una guerra razziale

Strage di Charleston, l’assassino voleva scatenare una guerra razziale

Voleva scatenare una guerra razziale. Dylann Roof, il ragazzo di 21 anni accusato di avere assassinato nove afroamericani in una chiesa di Charleston, nella Carolina del Sud, ha confessato la strage. Secondo il governatore della Carolina l’assassino della Emmanuel African Methodist Episcopal Church dovrebbe ora  essere condannato alla pena di morte. Strage di Charleston, Roof progettava […]

di Fortunata Cerri - 19 Giugno 2015

Il premier ungherese Viktor Orbàn

L’ungherese Orbàn evoca la pena di morte. E parte la “crociata” della Ue

Due giorni: sembra questo il tempo di reazione dell’Unione Europea su casi reputati fondamentali da Bruxelles. Il premier ungherese, Viktor Orbàn, ha evocato martedì scorso la possibilità di reintrodurre la pena di morte in Ungheria. L’ipotesi è stata ventilata nel corso di una conferenza stampa, quando il primo ministro ha dovuto rispondere a delle domande a proposito […]

di Domenico Bruni - 30 Aprile 2015

Pena di morte, in Missouri eseguita la terza condanna capitale del 2015

Pena di morte, in Missouri eseguita la terza condanna capitale del 2015

Pena di morte nello Stato americano del Missouri: è stata eseguita la terza condanna capitale di quest’anno. È stato giustiziato Andre Cole, un 52enne che aveva ucciso un uomo 16 anni fa. La Corte Suprema dello Stato ha respinto numerosi appelli della difesa per salvare la vita di Cole, incluso uno che sosteneva la sua infermità mentale. L’uomo era stato […]

di Giorgia Castelli - 15 Aprile 2015

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

La pena di morte torna a tenere banco negli Stati Uniti. di Barack Obama. E questa volta non perché si sia riacceso il dibattito sulla necessità o meno per i singoli Stati di conservarla nella propria legislazione, ma solo perché molti di essi stanno pensando di adottare un “piano B” nelle more della decisione della Corte Suprema […]

di Niccolo Silvestri - 10 Febbraio 2015

Ucraina, l’Onu: finora 5000 vittime. I ribelli di Donetsk: via alla pena di morte

Ucraina, l’Onu: finora 5000 vittime. I ribelli di Donetsk: via alla pena di morte

Aprendo una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale, Putin ha accusato Kiev non solo di non aver fornito una risposta chiara alla proposta russa sulla proposta di ritirare le armi pesanti dalla linea di contatto nel sud-est dell’Ucraina, ma di aver «dato un ordine ufficiale di cominciare un’azione militare su larga scala virtualmente sull’intero perimetro […]

di Paolo Lami - 23 Gennaio 2015

Pena di morte, l’Onu messa sotto scacco da Arizona e Oklahoma

Pena di morte, l’Onu messa sotto scacco da Arizona e Oklahoma

Oklahoma e Arizona sfidano l’Onu: entrambi gli stati hanno dato nuovamente il via alle esecuzioni, fermate dopo la morte di due condannati sul lettino dell’iniezione letale dopo raccapriccianti e prolungate agonie. «L’iniezione letale è più umana della forca», ha giustificato il verdetto il giudice Stephen Friot della Corte Federale Distrettuale di Oklahoma City. Solo la […]

di Giorgia Castelli - 26 Dicembre 2014

Poliziotti antiterrorismo a Pechino

Cina, nuove condanne per gli uighuri. Pechino grida al terrorismo islamico

La Cina comunista prosegue nella sua repressione, che non è più solo politica ma sta assumendo connotati etnici e religiosi. Il governo cinese aveva promesso di colpire duro e sta mantenendo la parola. Nell’instabile regione del Xinjiang, patria della minoranza etnica degli uighuri, turcofoni e di religione islamica, piovono le condanne a morte e le […]

di Giovanni Trotta - 8 Dicembre 2014

Orrore in Iran: impiccata la giovane che uccise il suo stupratore

Orrore in Iran: impiccata la giovane che uccise il suo stupratore

Alla fine Reyhaneh Jabbari (nella foto tratta dal suo profilo Facebook) non ce l’ha fatta: la ventiseienne iraniana, condannata alla pena capitale per aver ucciso il suo stupratore, è stata giustiziata all’alba, impiccata in una prigione di Teheran dove era rinchiusa. È stata la Bbc online a riportare, in base a quanto fatto sapere Shole Pakravan, la madre della […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Ottobre 2014

Marò, scontro nel governo indiano. E il “Times of India” ammette: rischiamo una figuraccia internazionale

È scontro aperto all’interno del governo indiano sulla gestione del caso dei marò italiani. E il Times of India ammonisce: l’India rischia la reputazione internazionale dopo aver preso l’impegno, attraverso il proprio ministro degli Esteri, che i due fucilieri di Marina non sarebbero stati sottoposti al Sua Act che prevede, appunto, la pena di morte. 

di Redazione - 22 Gennaio 2014

Marò, Angelilli scrive a Barroso: basta tentennamenti. E spunta l’ipotesi di disertare l’Indian day

Marò, Angelilli scrive a Barroso: basta tentennamenti. E spunta l’ipotesi di disertare l’Indian day

«Non bastano le blande rassicurazioni giunte stamani dal portavoce dell’Alto Rappresentante Catherine Ashton, sul caso dei nostri marò. La Commissione Ue deve assumere una posizione di fermezza. Per questo motivo abbiamo inviato una lettera al Presidente José Manuel Barroso, e a Ashton affinché si attivino per far sì che giunga tutto il sostegno possibile all’Italia […]

di Romana Fabiani - 18 Gennaio 2014