CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pensionati archivio 2014

Ignazio “riscopre” Gianni: “nonni vigili” davanti alle scuole

Ignazio “riscopre” Gianni: “nonni vigili” davanti alle scuole

Spariti nell’ultimo anno, sacrificati all’altare della spending review capitolina, potrebbero ritornare. Puntuali e sorridenti con tanto di palette all’ingresso delle scuole per aiutare i più piccoli ad attraversare la strada e, all’uscita, ad aspettare pazientemente le mamme ritardatarie: sono (o meglio erano) i nonni vigili, pensionati over 55, incaricati di prestare servizio di vigilanza e […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

«Non stiamo sereni»: i pensionati all’attacco del premier

«Non stiamo sereni»: i pensionati all’attacco del premier

«Non stiamo sereni. Vogliamo delle risposte, perché di promesse non si vive». È lo slogan adottato dai pensionati che vanno all’attacco del governo dell’illusionista Renzi che ha dimostrato di non considerare la giustizia sociale una priorità della sua azione. Hanno scelto una giornata di mobilitazione unitaria i sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uil-Pensionati, che vede coinvolte Milano, Palermo e Roma per incalzare Palazzo […]

di Alessandra Danieli - 5 Novembre 2014

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

La crisi? L’hanno pagata a caro prezzo soprattutto i più anziani, vittime della perdita del potere d’acquisto dell’euro e dell’inasprimento fiscale a tutti i livelli, locale e nazionale. Dal 2008, in 6 anni, un pensionato italiano ha perso 1.419 euro di potere d’acquisto, oltre 118 al mese, secondo il presidente il Confesercenti, Marco Venturi, che fornisce […]

di Redazione - 28 Giugno 2014

Pensionati da rottamare: l’esibizione di forza del governo contro i più deboli

Non è neppure ipotizzabile che Matteo Renzi, nel suo colloquio con Angela Merkel, si ricordi oggi dei pensionati che ha colpevolmente trascurato. Non è soltanto una dimenticanza politica, per così dire, ma morale. Rivela l’insensibilità di chi dovrebbe provvedere alla salvaguardia della fascia più debole della nostra società ed invece, almeno a giudicare dal provvedimenti […]

di Gennaro Malgieri - 17 Marzo 2014