CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pensioni

epa10527433 Protesters hold a signboard says ‘Here the great replacement, it is bourgeois’, demonstrate near the National Assembly after the French National Assembly vote on the government’s proposed pension reform law, in Paris, France, 16 March 2023. People demonstrated outside the French Parliament after France’s prime minister used the controversial Article 49 paragraph 3 (49.3) of the Constitution on the vote of the pension reform law to raise the retirement age from 62 to 64 by 2030 after the Senate voted in favor  EPA/Mohammed Badra

Francia, per 9 voti bocciata la mozione contro la riforma delle pensioni: esplodono i disordini

Dopo la bocciatura, per soli 9 voti, della mozione di censura contro il governo francese sulla riforma delle pensioni, esplodono i disordini a Parigi. E, secondo quanto riferiscono i media francesi, alcuni cassonetti sono stati dati alle fiamme a place Vauban, mentre la polizia sta usando lacrimogeni per disperdere i manifestanti. Un’altra manifestazione spontanea è […]

di Redazione - 20 Marzo 2023

epa10527433 Protesters hold a signboard says ‘Here the great replacement, it is bourgeois’, demonstrate near the National Assembly after the French National Assembly vote on the government’s proposed pension reform law, in Paris, France, 16 March 2023. People demonstrated outside the French Parliament after France’s prime minister used the controversial Article 49 paragraph 3 (49.3) of the Constitution on the vote of the pension reform law to raise the retirement age from 62 to 64 by 2030 after the Senate voted in favor  EPA/Mohammed Badra

La Francia ribolle contro l’atto di forza di Macron: centinaia di arresti, il governo si blinda

Dopo gli ultimi sviluppi politici sulla riforma delle pensioni in Francia e le immediate contestazioni in tutto il Paese contro l’adozione del disegno di legge di riforma delle pensioni attraverso il ricorso all’articolo 49.3 della Costituzione, in un messaggio indirizzato tra gli altri al prefetto di Parigi e ai direttori della polizia e della gendarmeria nazionale, […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

17/05/2012 Roma, in corso alla Fiera di Roma il Forum della PA 2012. Nella foto lo stand dell’ INPS Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

Pensioni baby, ci costano 7 miliardi l’anno (e l’80 per cento sono donne)

Costano 7 miliardi di euro l’anno agli italiani le baby pensioni pagate dallo Stato e nell’80 per cento dei casi sono corrisposte alle donne. Una voragine finanziaria paragonabile al 0,4 per cento del Pil nazionale. Oppure, per prendere ad esempio un altro parametro, equivalgono allo stesso importo previsto quest’anno per il reddito o pensione di cittadinanza. E, […]

di Roberto Frulli - 25 Luglio 2020

Rampelli: “Renzi vuole comprarsi i pensionati sul referendum”

Rampelli: “Renzi vuole comprarsi i pensionati sul referendum”

«Nessuno può essere contrario all’aumento delle pensioni minime, che è stato una delle misure di equità sociale vera del primo governo di centrodestra, tuttavia la tempestica di questa decisione ci fa inorridire». È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli. «C’è ancora una volta il referendum di mezzo – ha aggiunto- che […]

di Laura Ferrari - 29 Settembre 2016

Percepiva la pensione sociale: aveva un conto in Svizzera milionario

Percepiva la pensione sociale: aveva un conto in Svizzera milionario

Percepiva dal 2004 l’assegno sociale destinato alle persone in condizioni di disagio, pur essendo in possesso di circa un milione di euro in Svizzera. Una donna di 80 anni è stata denunciata dalla Guardia di finanza di Gallarate (Varese) con l’accusa di indebita percezione di erogazione ai danni dello Stato. All’anziana non bastava la pensione. La […]

di Carlo Marini - 1 Settembre 2016

Renzi balla anche sulle pensioni, poi fa uno scivolone sui numeri

Renzi balla anche sulle pensioni, poi fa uno scivolone sui numeri

Renzi gioca con le pensioni, si esibisce nei soliti balletti di cifre, prende il microfono e lancia i suoi spot come se fosse su Carosello. Poi però escono fuori i numeri e si capisce subito che le “sparate” di Renzi vanno rimodulate, guardate con la lente d’ingrandimento, verificate, corrette, rivoluzionate. L’intervento più costoso del pacchetto […]

di Roberto Mariotti - 13 Agosto 2016

Nel 2016 crollano le pensioni liquidate e si dimezzano gli assegni sociali

Aumenta l’aspettativa di vita, scattano i nuovi requisiti pensionistici per le donne e crollano le nuove pensioni liquidate dall’Inps. Nel primo semestre, secondo quanto emerge dal monitoraggio sui flussi di pensionamento, le nuove pensioni liquidate sono state 189.851, con un calo del 34% rispetto alle 287.826 dello stesso periodo del 2015. Si dimezzano praticamente gli […]

di Robert Perdicchi - 21 Luglio 2016

Pensioni, la Camusso teme Salvini: «Noi pronti allo sciopero generale»

Pensioni, la Camusso teme Salvini: «Noi pronti allo sciopero generale»

La Cgil non esclude di ricorrere allo sciopero generale per “costringere” il governo Renzi a dare seguito alle richieste dei pensionati, a cominciare dalla modifica della legge Fornero, definita «profondamente ingiusta», obiettivo – questo – che da tempo costituisce uno dei cavalli di battaglia della Lega Nord di Matteo Salvini. «Se non ci saranno risposte […]

di Valerio Falerni - 19 Maggio 2016

Pensioni, arriva la “busta arancione”. L’Inps: così più trasparenza

Pensioni, arriva la “busta arancione”. L’Inps: così più trasparenza

Saranno 150mila gli italiani che a partire da martedì prossimo troveranno nella cassetta delle lettere l’ormai famosa “busta arancione” attraverso la quale sapranno dall’Inps la loro posizione contributiva e, soprattutto, quando potranno lasciare il lavoro e quanto attendersi come pensione mensile. L’invio della “busta arancione” ha sollevato nelle scorse settimane più di una polemica. Il […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Ecco il “regalo” di Renzi ai trentenni di oggi: mandarli in pensione a 75 anni…

Ecco il “regalo” di Renzi ai trentenni di oggi: mandarli in pensione a 75 anni…

Sulle pensioni il governo Renzi è in confusione totale, ma la tegola che cade sui giovani trentenni è dura, durissima da sopportare. La mazzata per i nati nella prima metà degli anni Ottanta arriva dal presidente dell’Inps Tito Boeri durante il suo intervento al ‘Graduation Day’ all’Università Cattolica. L’Inps ha studiato la storia contributiva della «generazione 1980, una […]

di Guglielmo Federici - 19 Aprile 2016

Pensioni sempre più leggere: i numeri dell’Inps sbugiardano Renzi

Negli ultimi cinque anni solo 53,1 euro di aumento al mese: le pensioni sono ferme al palo, con buona pace della riforma previdenziale sbandierata da Matteo Renzi. È quanto emerge dalle tabelle dell’Inps che contengono le serie storiche delle pensioni vigenti, aggiornate al primo gennaio 2016. Secondo i dati dell’Istituto di previdenza l’importo medio annuo delle […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

Meloni: “Via la reversibilità? Renzi vuole l’eutanasia dei pensionati”

Meloni: “Via la reversibilità? Renzi vuole l’eutanasia dei pensionati”

«Se sei vedova e tuo marito ha lavorato quarant’anni mentre tu crescevi i figli, puoi anche morire di fame perché non hai più diritto alla pensione di reversibilità». Giorgia Meloni interviene con decisione contro il possibile ritocco delle pensioni di reversibilità, allo studio del governo. «Se sei disabile o hai un disabile in famiglia e prendi […]

di Carlo Marini - 16 Febbraio 2016

Niente tagli alla reversibilità: ennesimo passo indietro del governo

Niente tagli alla reversibilità: ennesimo passo indietro del governo

«Le tasse vanno giù, ma è impossibile accontentare tutti», scrive Renzi nella sua e-news settimanale. Parole che chiosano un lungo paragrafo in cui il premier di nuovo fa il punto sui primi due anni di governo e “dibatte” con i militanti sugli 80 euro, l’Imu, l’Irap e altre misure fiscali, si legge su “Avvenire”. Niente […]

di Redazione - 16 Febbraio 2016

Istat, i nuovi pensionati sono “più poveri” di 3.000 euro annui

Istat, i nuovi pensionati sono “più poveri” di 3.000 euro annui

Uno spaccato in gran parte già noto agli addetti ai lavori – un po’ meno al grosso pubblico – quello tracciato dall’Istat nel suo “Trattamenti pensionistici e beneficiari” riferito al pianeta previdenza del 2014 diffuso in queste ore. Secondo l’Istituto nazionale di statistica, il 40,3 per cento dei pensionati percepisce un reddito da pensione inferiore ai […]

di Niccolo Silvestri - 3 Dicembre 2015

Il Papa contro il liberismo selvaggio: «Precarietà e lavoro nero vergognosi»

Il Papa contro il liberismo selvaggio: «Precarietà e lavoro nero vergognosi»

La nuova puntata di Vatileaks addolora ma non impensierisce né intimorisce il Papa, che accelera sui temi sociali del suo magistero, entrando di prepotenza nei  temi caldissimi delle pensioni e del mercato del lavoro. Nell’udienza con i dipendenti e i dirigenti dell’Inps, il Pontefice afferma che il mondo del lavoro è “piagato dall’insufficienza occupazionale e dalla precarietà delle […]

di Corrado Vitale - 7 Novembre 2015

Boeri sfida Renzi: pensione anticipata a 63 anni e reddito minimo

In pensione anticipata con correzione attuariale sull’assegno a 63 anni e 7 mesi di età, 20 anni di contributi e avendo maturato un importo minimo di 1.500 euro. L’introduzione di un reddito minimo (Sostegno di inclusione attiva) per gli over 55enni rimasti senza impiego. Il ricalcolo per tutte le pensioni retributive con reddito pensionistico superiore […]

di Redazione - 6 Novembre 2015

Perfino il presidente dell’Inps, nominato da Renzi, lo critica sulle pensioni

Perfino il presidente dell’Inps, nominato da Renzi, lo critica sulle pensioni

Misure parziali e costose: il presidente dell’Inps, Tito Boeri, boccia la parte del ddl di stabilità sulla previdenza e ribadisce l’importanza di un intervento “organico e definitivo” sul sistema pensionistico. In pratica, ha spiegato presentando il Bilancio sociale 2014 dell’Istituto, con questa manovra si è persa l’occasione di introdurre elementi di flessibilità “possibili” scegliendo invece […]

di Redazione - 20 Ottobre 2015

La storia infinita delle pensioni: Poletti annuncia “ritocchi” per donne e disoccupati

La “spina” delle pensioni continua ad assillare il governo, tra annunci, ripensamenti, passi indietro, brusche accelerazioni, retroscena e smentite. Una storia infinita. Negli ultimi giorni è stato il premier  Renzi a riaprire il capitolo pensioni, chiedendo ai ministri Padoan e Poletti di individuare un meccanismo per consentire più flessibilità in uscita, con l’auspicio di «riuscire […]

di Augusta Cesari - 21 Settembre 2015

Pensioni, l’idea di Renzi: uscita anticipata con il ricalcolo contributivo.

Pensioni, l’idea di Renzi: uscita anticipata con il ricalcolo contributivo.

Il presidente del Consiglio fa sapere infatti di aver chiesto «a Padoan e a Poletti di individuare un meccanismo per consentire più flessibilità in uscita». Aggiungendo di sperare «che riusciremo a trovare un primo rimedio già con la Stabilità». Dunque è probabile che nei prossimi giorni la questione venga in qualche modo ripresa in considerazione. […]

di Redazione - 20 Settembre 2015

La Lega contro la legge Fornero: occupiamo a oltranza il Mef

La Lega contro la legge Fornero: occupiamo a oltranza il Mef

Lavoratori, sindacalisti e leghisti uniti contro Renzi. Sotto lo striscione “salvaguardia per tutti gli esodati” i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, insieme al Comitato Opzione donna e a diversi coordinamenti degli esodati, e a numerosi esponenti del Carroccio, si sono riuniti in piazza sotto al ministero del Tesoro per chiedere tutele per gli ultimi […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Grande confusione sulle pensioni: nel governo è scontro Renzi-Poletti

Grande confusione sulle pensioni: nel governo è scontro Renzi-Poletti

Intervenendo a un dibattito promosso dalla Summer School di Confartigianato, il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta assicura che il tema è “in agenda” ma che bisogna prima verificare la compatibilità finanziaria. Sono infatti le coperture economiche a far impazzire i tecnici di via XX Settembre alle prese con i diktat di Matteo Renzi e i […]

di Redazione - 9 Settembre 2015

fornero pensioni sindacati

Sindacati contro la legge Fornero: Cgil, Cisl e Uil si svegliano adesso

Inizia fra le tensioni il dibattito al Senato sul decreto pensioni, che tra l’altro recepisce la pronuncia della Corte Costituzionale sulla rivalutazione. I sindacati di categoria, che hanno in agenda anche un incontro con il presidente di Palazzo Madama Piero Grasso, sono scesi in piazza, con una manifestazione al Pantheon. «Oggi chiediamo un segnale di giustizia […]

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2015

Fornero: “Un errore toccare le pensioni”. Parla di quelle dei greci, però

«In Grecia, visto anche l’altissimo tasso di disoccupazione, per molte famiglie le pensioni sono probabilmente l’unica fonte di reddito. E alcune riforme sono già state fatte. Dunque non penso che serva riformare ancora tagliando le pensioni, ma per l’appunto si devono ridurre quelle scappatoie che aumentano la spesa, come le pensioni anticipate concesse con generosità […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

Pensioni, Boeri: «Sì alla flessibilità ma con penalizzazioni più incisive»

Pensioni, Boeri: «Sì alla flessibilità ma con penalizzazioni più incisive»

Tito Boeri, presidente dell’Inps lo ha detto abbastanza chiaramente: si può pensare ad una pensione flessibile, ma le penalizzazioni economiche da applicare in cambio dell’uscita anticipata dovrebbero essere incisive. In pratica bisognerebbe applicare il sistema contributivo. Le altre ipotesi di riforma, ha spiegato Tito Boeri in commissione Bilancio della Camera, sarebbero troppo costose e dunque […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Poletti fa il furbo: “I sacrifici? Non li fate certo per noi, ma per i vostri figli”

Poletti fa il furbo: “I sacrifici? Non li fate certo per noi, ma per i vostri figli”

Poletti lancia la proposta della flessibilità in uscita: sarebbe questa la tanto attesa soluzione del governo al pasticcio sulle pensioni. Come dire che, alla fine, la montagna ha partorito il topolino. Dopo la doccia fredda della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato una parte della Legge Fornero, il governo di Renzi sta affannosamente cercando una soluzione […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Giugno 2015

Contributivo per tutti? Con la linea Renzi-Boeri, assegni tagliati del 30%

“Da quando Renzi ha nominato Boeri al vertice dell’Inps, il professore bocconiano ha cominciato a sfornare studi e idee su come riformare (scardinare?) ü sistema previdenziale italiano, annunciando un pacchetto di riforme che avrebbe presentato al governo nel mese di giugno. Ebbene, il mese di giugno comincerà domani, ma le proposte di Boeri sono già […]

di Redazione - 31 Maggio 2015