CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pertini

Cucchi, i medici sottovalutarono l’inazione ma sarebbe morto comunque

Cucchi, i medici sottovalutarono l’inazione ma sarebbe morto comunque

Stefano Cucchi non si sarebbe salvato. Neanche se i medici del Pertini avessero correttamente diagnosticato – cosa che, «colposamente», non fecero – la sindrome da inazione da cui il geometra romano era affetto. Sono queste le conclusioni a cui sono giunti, nel processo d’appello bis, i giudici della III Corte di Assise di Roma che hanno assolto dal reato di […]

di Paolo Lami - 7 Ottobre 2016

Cucchi  fu torturato come Regeni. Chiesta la condanna per 5 medici del Pertini

Cucchi fu torturato come Regeni. Chiesta la condanna per 5 medici del Pertini

«Stefano Cucchi è stato vittima di tortura come Giulio Regeni». Così il Pg Eugenio Rubolino nella sua requisitoria al processo d’appello bis per la morte di Cucchi, il geometra romano arrestato il 15 ottobre 2009 perché trovato in possesso di sostanza stupefacente e morto una settimana dopo in ospedale. Cucchi fu torturato dai medici «Cucchi […]

di Redazione - 8 Giugno 2016

Brunilde Tanzi, giovane fascista assassinata dalla Volante Rossa

Brunilde Tanzi, giovane fascista assassinata dalla Volante Rossa

La guerra era finita da un pezzo. Brunilde Tanzi era una giovane fascista milanese che fu assassinata dai terroristi della Volante Rossa partigiana il 17 gennaio 1947, ossia a guerra più che finita. Nata a Milano nel 1912, Brunilde proveniva da una famiglia fascista: negli anni della rivoluzione il fratello fondò il settimanale Il Torchio. […]

di Antonio Pannullo - 17 Gennaio 2016

Maturità, addio “Bella Ciao”: il 91% degli studenti snobba la Resistenza

Maturità, addio “Bella Ciao”: il 91% degli studenti snobba la Resistenza

Deve essere stato un colpo al cuore per i già fragili ottuagenari partigiani dell’Anpi. E anche per gli immarcescibili teodofori della lotta clandestina. Il 91 per cento degli studenti maturandi ai quali il ministero dell’Istruzione ha cercato di rifilare non uno ma ben due temi sulla Resistenza se ne sono infischiati, alla faccia del politically correct, ed […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2015

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella, nel giorno del suo ventesimo compleanno. Colpito di spalle, al cranio, nella notte del 2 febbraio 1983 da due esponenti dell’Autonomia operaia mentre in piazza Gondar (quartiere Trieste Salario) affiggeva manifesti per restituire ai cittadini l’area pubblica di Villa Chigi,  Paolo entra in coma per non svegliarsi più. Un colpo di coda […]

di Gloria Sabatini - 9 Febbraio 2015

malasanità

Massacrati con un tirapugni. Accade anche questo nella Roma di Marino

L’arma è un tirapugni. Arma diabolica, micidiale. Che se ti colpisce il volto provoca danni enormi. E che ti fa stramazzare al suolo senza conoscenza. Quel tirapugni è diventato l’incubo di un quartiere di Roma, l’ennesimo incubo di una città che si sta perdendo giorno dopo giorno, con il dilagare della violenza e un sindaco […]

di Antonio La Caria - 5 Novembre 2014

Scambio embrioni, parla il papà dei gemellini contesi: «Crescono con noi, un giorno conosceranno la verità»

Scambio embrioni, parla il papà dei gemellini contesi: «Crescono con noi, un giorno conosceranno la verità»

«Sappiamo bene che in questo stesso momento c’è un’altra coppia che soffre. E nonostante io e mia moglie siamo riconosciuti dalla legge come il padre e la madre legittimi dei bambini, siamo profondamente dispiaciuti per loro». In un colloquio alla Stampa, il papà dei gemellini contesi, nati il 3 agosto e protagonisti dello scandaloso scambio […]

di Giovanna Taormina - 3 Settembre 2014

Scambio di embrioni, si va verso una battaglia legale tra le coppie

Scambio di embrioni, si va verso una battaglia legale tra le coppie

«I nomi li abbiamo già scelti, ma li custodiamo nel nostro cuore». Così, in un’intervista al Corriere della Sera, la coppia finita protagonista dello scambio di embrioni al Pertini. I due ribadiscono di essere decisi a tenere i bambini, che nasceranno ad agosto: «Loro – spiega la donna – crescono in noi. E anche biologicamente […]

di Redazione - 3 Maggio 2014

Cristicchi dedica un brano alle foibe, ma a Sanremo preferisce cantare Pertini

L’anno scorso c’era il presidente del Senato, Renato Schifani. Due anni fa, c’era quello della Camera Gianfranco Fini. Quest’anno alla foiba di Basovizza, nessuno. Né alte cariche dello Stato, né tantomeno ministri del governo Monti. C’era però la gente comune: associazioni dei combattenti, gonfaloni della città di Trieste , di Muggia e di altre città […]

di Valter - 11 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: