CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

petrolio

Biden

La mossa disperata (ed elettorale) di Biden che attinge alle riserve di petrolio. I repubblicani: uso politico

A 3 settimane dal voto per le elezioni americane di midterm che si annuncia una debacle per i democratici, Joe Biden tenta l’ultima carta attingendo alle riserve nazionali di petrolio per far scendere il prezzo dopo che l’Opec+, l’organizzazione dei maggiori produttori mondiali oltre alla Russia, ha tagliato la produzione per alzare i prezzi, nonostante le […]

di Paolo Lami - 19 Ottobre 2022

biden principe saudita

Biden prepara la vendetta contro Riad per il taglio alla produzione di petrolio

Biden prepara la vendetta contro Riad, storico alleato Usa che, in qualità di membro di Opec+, cioè l’Opec più la Russia, ha tagliato la produzione di petrolio, disattendendo le richieste della Casa Bianca e mettendo in grosse difficoltà il presidente americano il quale, in prossimità delle elezioni di midterm di novembre, di tutto aveva bisogno […]

di Roberto Frulli - 11 Ottobre 2022

La frustrazione di Biden che ammette: le sanzioni non stanno piegando la Russia

La frustrazione di Biden che ammette: le sanzioni non stanno piegando la Russia

Serpeggia frustrazione e delusione nell’amministrazione Biden per il fatto che le misure restrittive imposte a Mosca per la guerra in Ucraina non abbiano avuto finora l’impatto previsto sull’economia russa. E ora gli analisti, spiega la Cnn che ha rivelato la demoralizzazione alla Casa Bianca, prevedono che gli effetti più duri si materializzeranno probabilmente non prima […]

di Paolo Lami - 16 Settembre 2022

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

A sentire Paolo Scaroni, l’ex-amministratore delegato di Eni ed Enel, oggi al servizio della dinastia bancaria dei Rothschild come vicepresidente, il futuro verso cui ci sta portando Draghi e l’Europa di von der Leyen è a dir poco drammatico: non solo ci vorranno almeno due anni per staccarci dalle forniture di gas russo, dunque non prima del […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2022

Sanzioni, altre crepe: la Slovacchia si sgancia e chiede l’esenzione dall’embargo sul petrolio russo

Sanzioni, altre crepe: la Slovacchia si sgancia e chiede l’esenzione dall’embargo sul petrolio russo

La Slovacchia si sgancia sulle sanzioni a Putin e, con grande realismo e pragmatismo, avverte che chiederà di essere esentata dall’embargo sul petrolio russo qualora l’Unione Europea dovesse adottare tale misura nell’ambito del sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca. “Se viene approvato un embargo sul petrolio russo come parte di un ulteriore pacchetto di sanzioni […]

di Paolo Lami - 3 Maggio 2022

Polonia

FdI: in Ucraina guerra dell’energia, abbonda di gas, petrolio e materie prime

“Quali sono le ragioni dell’invasione russa in Ucraina? Si è parlato molto di allargamento ad Est da parte della Nato e di tutela delle Repubbliche separatiste del Donbass ma, ad una analisi più attenta – osserva un dossier del Centro studi di Fratelli d’Italia dal titolo ‘Ucraina: la guerra russa per il gas e le materie […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2022

Schiaffo a Biden, Emirati ed Arabia Saudita rifiutano la sua telefonata: cercava petrolio e appoggio

Schiaffo a Biden, Emirati ed Arabia Saudita rifiutano la sua telefonata: cercava petrolio e appoggio

Schiaffo in piena faccia al presidente degli Stati Uniti, il democratico Joe Biden che cerca soluzioni per il petrolio per tagliare il flusso proveniente dalla Russia nel tentativo di spingere al massimo sulle sanzioni nella crisi ucraina che già si stanno pesantemente ripercuotendo sull’Europa e sull’Italia. Gli Emirati Arabi e l’Arabia Saudita, o meglio i suoi leader, […]

di Paolo Lami - 9 Marzo 2022

Scazzi a sinistra: l’aggressore del Pd Speranza è un antagonista napoletano

Scazzi a sinistra: l’aggressore del Pd Speranza è un antagonista napoletano

Antagonista di 27 anni. Napoletano. E residente a Firenze. Ecco il profilo del giovane che ieri sera, nel corso di un incontro nell’aula magna dell’Università degli studi della Basilicata a Potenza, ha insultato e minacciato di morte il deputato del Pd, Roberto Speranza. E che, poi, gli ha lanciato l’IPad ferendolo leggermente a un braccio. […]

di Paolo Lami - 15 Gennaio 2017

Cede la diga: 28 km di petrolio nel Mar Ligure. Toti: “Il peggio è passato”

Cede la diga: 28 km di petrolio nel Mar Ligure. Toti: “Il peggio è passato”

A sera, quando il pericolo ambientale si ridimensiona, rimangono ancora gli autospurgo sotto i fari delle fotoelettriche, a risucchiare i residui di petrolio. E si portano via un’intera giornata di allarmi ed anche di magre figure. Emergenza iniziata poco prima dell’alba di ieri, quando su Genova piove, si alza di appena 24 centimetri il livello […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Segretato l’interrogatorio di Gemelli L’Eni: così non possiamo lavorare

Segretato l’interrogatorio di Gemelli L’Eni: così non possiamo lavorare

Un interrogatorio attesissimo ma subito segretato. E’ la giornata di Gianluca Gemelli nell’inchiesta della Procura di Potenza che indaga sul sottobosco di interessi e favoritismi fatti dal governo Renzi alle lobbies del petrolio in Basilicata. L’ex-“marito” del ministro Guidi, scaricato poi a mezzo stampa, arriva intorno alle 10 nel palazzo di giustizia di Potenza per essere interrogato dai pm titolari […]

di Paolo Lami - 22 Aprile 2016

Petrolio, un’altra tegola sul Pd: indagato il sottosegretario De Filippo

Petrolio, un’altra tegola sul Pd: indagato il sottosegretario De Filippo

Un’altra tegola si abbatte sul Pd: il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, è indagato con l’accusa di induzione indebita nell’ambito dell’inchiesta sul petrolio in Basilicata che ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi. De Filippo è il primo indagato del governo nell’ambito dello scandalo Trivellopoli. La notizia è stata pubblicata da La Repubblica e […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

«Nel governo tanti figli di p…». Lo sfogo di Federica Guidi al telefono

«Nel governo tanti figli di p…». Lo sfogo di Federica Guidi al telefono

L’inchiesta Tempa Rossa si arricchisce di “particolari” imbarazzanti per il governo e per i protagonisti dell’affare petrolio. È il caso delle intercettazioni choc dell’ex ministro Federica Giudi, costretta alle dimissioni per lo scandalo Total.  «Quelli sono dei figli di puttana…», si sente dire al telefono all’indirizzo del “suo” sottosegretario Claudio De Vincenti (oggi sottosegretario alla […]

di Redazione - 7 Aprile 2016

Scandalo petrolio, l’inchiesta sul danno ambientale e il sospetto di dati truccati

Sembra un ironico giro di parole ma purtroppo è semplicemente l’amara constatazione dei fatti: si allarga a macchia d’olio lo scandalo che si è abbattutto sull’esecutivo Renzi in merito all’affaire petrolio che ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi che, ipotizza l’inchiesta in base alle intercettazioni, in accordo con il superministro Boschi, avrebbe fatto approvare un […]

di Giulia Melodia - 6 Aprile 2016

Scandalo-petrolio, Il Pd querela Grillo. Renzi: ti aspettiamo in tribunale

Scandalo-petrolio, Il Pd querela Grillo. Renzi: ti aspettiamo in tribunale

Volano gli stracci e le carte bollate tra Grillo e il Pd sullo “scandalo petrolio” che ha portato alle dimissioni del ministro allo Svilippo economico Federica Guidi. Il Pd ha deciso di querelare il leader dei Cinquestelle che «ha superato il segno». Nel mirino l’ultimo commento urticante di Grillo sul suo blog (dal titolo “Tutti […]

di Redazione - 2 Aprile 2016

Petrolio, la Guidi si difende ma Renzi ora trema davvero: sfiducia in arrivo?

Petrolio, la Guidi si difende ma Renzi ora trema davvero: sfiducia in arrivo?

«Caro direttore, sento l’esigenza di scrivere per chiarire alcuni punti e per sottolineare alcuni dati, che nella polemica politica sono stati strumentalizzati e deformati. La polemica nasce da una telefonata a colui che considero a tutti gli effetti mio marito, nella quale lo informavo di un provvedimento parlamentare di portata nazionale. In particolare, gli davo […]

di Antonio Marras - 2 Aprile 2016

Scandalo petrolio: sostituirono addirittura le cozze usate per l’ambiente

Scandalo petrolio: sostituirono addirittura le cozze usate per l’ambiente

Cozze e petrolio, che c’entrano? C’entrano. A margine dello scandalo petroli, sulla nave “Firenze” dell’Eni, ormeggiata al largo di Brindisi, i tecnici dell’Ispra nel 2014 avevano installato gabbie con mitili (“come bio-indicatori”), per monitorare la qualità degli scarichi in mare: a causa del forte moto ondoso, i sacchetti con le cozze si sono rotti e […]

di Gabriele Alberti - 1 Aprile 2016

Il petrolio spinge le Borse europee. Milano questa volta è maglia rosa

Le Borse europee riprendono quota dopo le cadute dei giornis corsi. A spingere le Borse è il petrolio.  I listini europei sono trainati anche dalle ricoperture sul comparto bancario mentre il greggio riprende fiato (+3,5% sia Wti che Brent) sulle ipotesi di una disponibilità dell’Opec a valutare un taglio alla produzione. Londra chiude con +3,08, Parigi col 2,52, […]

di Redazione - 12 Febbraio 2016

Borse, nuova giornata nera. Come finirà? Ecco le previsioni per il 2016

Borse, nuova giornata nera. Come finirà? Ecco le previsioni per il 2016

Borse, nuova giornata nera. Una nuova tempesta si è abbattuta su Piazza Affari, maglia nera tra le Borse europee, che in giornata ha ceduto fin oltre il 4%, trovando nuovi minimi. Sceso a quota 17.412 punti, l’indice Ftse Mib (-2,85% in chiusura) è tornato ai livelli della fine di settembre del 2013. Quasi tutto in rosso […]

di Tito Flavi - 3 Febbraio 2016

Meloni: “Pagliaccio Sarkozy. Attaccò Gheddafi per favorire la Total. Ci sono le prove”

Meloni: “Pagliaccio Sarkozy. Attaccò Gheddafi per favorire la Total. Ci sono le prove”

«Abbiamo sempre sostenuto che nel 2011 la Francia di Sarkozy avesse mosso guerra a Gheddafi, con il sostegno dei britannici, per rompere il rapporto privilegiato dell’Italia nell’approvvigionamento di gas e petrolio libici, e non certo per ragioni “umanitarie” come volevano farci credere«. Lo afferma la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. «Ora arriva la conferma […]

di Guglielmo Federici - 15 Gennaio 2016

Damasco accusa la Turchia: armi ai jihadisti in cambio di petrolio rubato

Damasco accusa la Turchia: armi ai jihadisti in cambio di petrolio rubato

La Turchia fornisce all’Isis «armi e supporto logistico» in cambio di «petrolio rubato» dai jihadisti «dal territorio siriano e da quello iracheno». E’ la gravissima accusa lanciata dal ministro degli Esteri siriano Walid Muallem dopo un incontro a Mosca col suo omologo russo Serghiei Lavrov. Il greggio, a quel punto, «viene mandato nei porti di altri Paesi». L’affermazione […]

di Paolo Lami - 27 Novembre 2015

Isis, c’è una domanda senza risposta: chi compra il petrolio dei tagliagole?

Isis, c’è una domanda senza risposta: chi compra il petrolio dei tagliagole?

Perciò, prima ci sono le stragi. E poi le domande. Ragionare sull’onda emotiva è complicato, se non impossibile. Quindi, si tende a semplificare. Inevitabilmente. Più facile e più comodo. Parigi sanguina. Le telecamere sono accese. E le immagini scorrono. Sempre quelle. Cervelli all’ammasso in un ammasso di cervelli. La Marsigliese cantata a squarciagola. Una lampadina […]

di Mario Aldo Stilton - 16 Novembre 2015

Fitto: il governo Renzi non ne azzecca una. Ripartiamo dalle primarie

Fitto: il governo Renzi non ne azzecca una. Ripartiamo dalle primarie

Raffaele Fitto non molla la presa su Matteo Renzi e sul restyling del centrodestra. «Il governo va avanti in modo assolutamente sbagliato, non cogliendo le opportunità che vengono dal quadro generale, dal Qe (quantitative leasing della Bce) al prezzo del petrolio, il nostro governo sta sbagliando tutto». Fitto e la schiavitù dell’Ue L’avversario interno numero […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Spettacolare incidente in Virginia: deraglia treno carico di petrolio (video)

Spettacolare incidente in Virginia: deraglia treno carico di petrolio (video)

Un treno che trasportava petrolio ha deragliato nel pomeriggio di lunedì nei pressi di Mount Carbon, in West Virginia, e almeno un vagone-cisterna carico di greggio è finito nel fiume Kanawha, mentre un altro si è schiantato contro una casa provocando un’incendio. Lo hanno riferito le autorità locali citate dal West Virginia Gazette, mentre altre fonti riferiscono […]

di Laura Ferrari - 17 Febbraio 2015

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Ora il governo Renzi batte cassa anche sul comparto benzina. Gli aumenti fiscali sui carburanti non danno tregua agli italiani malgrado il prezzo del petrolio sia sceso al minimo storico da cinque anni. Negli ultimi quattro anni gli automobilisti italiani hanno subìto ben nove ritocchi all’insù di accise e Iva. E  va sempre peggio: dal primo […]

di Alessandra Danieli - 3 Dicembre 2014

Crollo del petrolio: secondo la Lagarde è una “manna” per l’economia globale

Crollo del petrolio: secondo la Lagarde è una “manna” per l’economia globale

Il petrolio in caduta libera? Uno schock più che positivo per fare decollare la ripresa globale. Parola della numero uno del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, che non ha dubbi: l’attuale andamento dei prezzi del greggio, mai così in basso da diversi anni, rappresenta «una buona notizia per l’economia mondiale». Una scossa, insomma, che aiuterà […]

di Tito Flavi - 2 Dicembre 2014

Crisi in Iraq, petrolio in fibrillazione. E la benzina sale alle stelle

Crisi in Iraq, petrolio in fibrillazione. E la benzina sale alle stelle

Petrolio in fibrillazione e benzina che corre. Il copione di tutte le crisi geopolitiche che coinvolgono il Medio Oriente si ripresenta puntualmente anche in questi giorni di offensiva jihaidista in Iraq, con il greggio che si mantiene sopra i 107 dollari al barile e un’ondata di rincari per gli automobilisti, costretti tra l’altro a fare […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Iraq, è fuga dalle città, centinaia di morti e migliaia di profughi. Gli Usa in allarme stanno «valutando»…

Iraq, è fuga dalle città, centinaia di morti e migliaia di profughi. Gli Usa in allarme stanno «valutando»…

Si verso una terza invasione dell’Iraq? Nessuno sa bene cosa fare, in Occidente, ma intanto costa già oltre 100 dollari a persona per un passaggio in auto per fuggire da Baghdad. È uno degli effetti della paura che si respira nella capitale irachena, minacciata dall’avanzata dei ribelli dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isis).

di Antonio Pannullo - 13 Giugno 2014