CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pier Ferdinando Casini archivio 2013

Monti reo confesso: sono stato io ad “ammazzare” Berlusconi

Monti reo confesso: sono stato io ad “ammazzare” Berlusconi

Finito in soffitta, dimenticato persino dal “popolo del web” che lo ignora e non pubblica più neppure sfottò e vignette, Mario Monti tenta di riconquistare visibilità gettando in pasto ai cronisti la classica frase utile a scatenare le ire funeste dei suoi avversari: «Se non ci fosse stata la mia Scelta Civica, saremmo stati al […]

di Girolamo Fragalà - 17 Dicembre 2013

Napolitano allarmato dai “terremoti” politici e dai populismi. «Ma l’Europa resta l’unica via»

Preoccupato dai continui terremoti politici, ma vigile. Così è apparso Giorgio Napolitano alla presentazione del suo libro La via maestra – l’Europa e il ruolo dell’Italia nel mondo“, presenti Pier Ferdinando Casini e Massimo D’Alema. «Ho preoccupazione per lo stato del dibattito in Italia e se questo libro può sollecitare qualcuno perché si occupi più di Europa […]

di Redazione - 13 Dicembre 2013

La nuova “solitudine dei numeri primi”. E nessuno ne è esente

“La solitudine dei numeri primi”: potrebbe chiamarsi così, mutuando il titolo del bel libro di Paolo Giordano, il romanzo della politica italiana di questi tempi. Se i leader della prima Repubblica furono costretti ad uscire di scena in piena bufera giudiziaria, finendo in carcere, latitanti o additati al pubblico ludibrio da una pubblica opinione che

di Oreste Martino - 9 Dicembre 2013

Basta poco al centrodestra per tornare a vincere. Proviamoci…

La sinistra si è fregata le mani convinta di aver fatto due grandi colpi in appena dieci giorni. Prima la scissione del Pdl e la nascita del Nuovo Centrodestra e poi la decadenza da senatore di Silvio Berlusconi. Secondo i programmi degli “strateghi” del Partito democratico questo uno-due doveva mettere in ginocchio il Cavaliere e […]

di Oreste Martino - 29 Novembre 2013

La stagione delle leadership “forti” si sta concludendo. Il centrodestra sia pronto alla nuova fase

C’erano una volta le forti leadership del centrodestra italiano… Potrebbe cominciare così il capitolo più attuale della storia della coalizione che ha sorpreso, vinto e governato a più riprese negli ultimi venti anni. Una delle caratteristiche del centrodestra europeo è proprio la forza delle sue leadership, come dimostra la storia degli ultimi decenni.

di Oreste Martino - 11 Novembre 2013

Il Pdl vola verso la scissione. La vuole il Cavaliere, ma con molto calcolo

La scissione del Pdl è solo rinviata. Nel frattempo è tregua armata fino al prossimo Consiglio Nazionale. Da oggi fino a quel dì – stando all’ufficialità delle dichiarazioni – tutti, a cominciare da Berlusconi, lavoreranno per l’unità. In realtà, ognuno utilizzerà il tempo residuo per lasciare il cerino tra le dita del contendente. A chi giova […]

di Mario Landolfi - 25 Ottobre 2013

Casini dà l’addio al Terzo Polo. E i montiani sono pronti a darsele di santa ragione

Benedetto Della Vedova lo chiama «chiarimento» e lascia intendere che tutte le possibilità siano ancora aperte. «Le notizie riguardo ai contenuti di un eventuale documento in discussione al direttivo di Sc sono prive di fondamento», spiega il senatore. Il deputato Mario Catania, invece, spiega che «nell’Assemblea dei parlamentari di Sc si ufficializzerà la rottura». 

di Valeria Gelsi - 21 Ottobre 2013

Lo scalpo di Monti serve a favorire un accordo dei centristi con Berlusconi

Le dimissioni di Mario Monti da presidente e componente di Scelta Civica avranno conseguenze superiori a quelle apparenti. Il Professore ha reagito con la stizza tipica degli intellettuali a quelli che considerava giochini della politica, accusando Pierferdinando Casini e Mario Mauro di voler andare tra le braccia di Silvio Berlusconi. In realtà la situazione è […]

di Oreste Martino - 21 Ottobre 2013

Decadenza, Casini come Amleto: votarla o non votarla, questo è il problema

Per un giorno Pierferdinando Casini si veste con i panni del più celebre personaggio shaekespeariano, Amleto Principe di Danimarca. Quanto il leader dell’Udc ha dichiarato a Matrix ricorda molto da vicino la più nota battuta del grande dramma teatrale, con il giovane protagonista che afferma metitabondo: «Essere o non essere, questo è il problema». Dopo […]

di Corrado Vitale - 18 Ottobre 2013

Cercasi leadership. Ma la svolta potrebbe avvenire grazie alla crisi del centro

La ripresa dei lavori parlamentari quest’anno si prospetta più infuocata che mai, con le istituzioni alle prese con lo spinosissimo caso della decadenza di Berlusconi e le coalizioni di partiti costrette a fare i conti con la fine della cosiddetta Seconda Repubblica. In particolare questo secondo elemento sta mettendo in fibrillazione le aree del panorama politico, […]

di Oreste Martino - 2 Settembre 2013

Adesso è Casini che prova a “cannibalizzare” Monti. L’illusione centrista si spegne miseramente

Ve lo ricordate quando nell’imminenza delle elezioni politiche Mario Monti si mise di buzzo buono a cannibalizzare Casini e a distruggere Fini? Quello che doveva essere un Grande centro si ritrovò a contare morti e feriti. In vista del progetto del Professore, il leader dell’Udc distrusse il suo partito ed il presidente della Camera abrogò  Fli […]

di Gennaro Malgieri - 1 Agosto 2013

Torna Forza Italia, il centrodestra si ristruttura, il Pdl diventa un partito-coalizione. Il cantiere è aperto

E’ l’ora di Forza Italia, dunque. Senza più incertezze, né tentennamenti. Berlusconi è stato perentorio: rinascerà a settembre e sarà parte del Pdl, ma in autonomia, insieme con gli altri soggetti del centrodestra. Il Pdl, dunque, il Cavaliere lo immagina come un partito-coalizione in modo da intercettare vari segmenti elettorali. L’idea dovrebbe essere praticabile: se […]

di Gennaro Malgieri - 24 Luglio 2013

Forza Italia rimandata a settembre? E’ probabile, anzi possibile

Ma Forza Italia rinasce o no? L’incertezza regna sovrana. Un giorno sembra imminente, un altro lontana nel tempo, un altro ancora morta, sepolta e non riesumabile. Intanto si fa strada, in maniera sempre più evidente, la tendenza a spostare verso un ipotetico “centro” tutto ciò che si muove in maniera scomposta nel Pdl e mostra […]

di Gennaro Malgieri - 8 Luglio 2013

Siamo al giro di boa: per il centrodestra si apre una stagione nuova e coinvolgente

Su Repubblica il politologo Ilvo Diamanti presenta un’analisi sui partiti politici attualmente in campo, definendoli tutti “provvisori” e davanti ad un cambiamento profondo come fu quello della stagione ’92-’94. Seppur con valutazioni non condivisibili sul futuro del centrodestra, l’analisi di Diamanti è indubbiamente stimolante, soprattutto perché intravede nelle elezioni europee del prossimo anno il giro di […]

di Oreste Martino - 1 Luglio 2013

Monti-Casini: il divorzio sancisce la fine della parabola terzopolista

Il divorzio in diretta tv tra Mario Monti e Pierferdinando Casini chiude una parabola terzopolista durata poco più di due anni, dal famoso voto di fiducia al governo Berlusconi del 14 dicembre 2010 alla conferenza stampa tenuta due giorni fa dal Professore. All’inizio si trattava di un progetto molto ambizioso, creare un’area della responsabilità, moderata e […]

di Oreste Martino - 19 Giugno 2013