CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pier Ferdinando Casini archivio 2013

Casini torna alle origini: un po’ maggioritarista, un po’ berlusconiano, un po’ confuso. È veramente cambiato?

Meglio tardi che mai. E quaranta giorni sono abbastanza per una cauta autocritica, salvo attendersi sorprese nei prossimi quaranta, vista la volubilità politica dell’uomo. Da Pier Ferdinando Casini, infatti, ci si può aspettare di tutto. Anche che tenga la bocca cucita per il lungo periodo successivo alla disfatta elettorale del suo partito e del fantomatico […]

di Gennaro Malgieri - 8 Aprile 2013

La lezione degli “impresentabili” a Piazza del Popolo: vogliono solo un Paese normale (e libero)

Forse la stagione di Monti ha avuto un risvolto positivo: è riuscita a risvegliare le coscienze addormentate dai sonniferi somministrati dalla “grande” stampa e dalla campagna di fango contro il centrodestra. Assumono un altro spessore anche quelle parole che, pur avendo un significato profondo, venivano pronunciate a mo’ di slogan, con una ripetitività disarmante che […]

di Girolamo Fragalà - 23 Marzo 2013

Dai centristi una resa senza l’onore delle armi. Resta solo la Fornero, ultima nostalgica di Monti

Non è né l’ultima dei mohicani né l’ultima dei samurai e non ha lasciato neppure un grande ricordo di sé, tranne le lacrimucce versate nei momenti difficili. Ma la Fornero vanta un record: è l’ultima eroina nostalgica del governo tecnico. Perché solo un’eroina può rimpiangere la peggiore stagione politica vissuta dall’Italia e ammetterlo pubblicamente, magari […]

di Girolamo Fragalà - 16 Marzo 2013

Silvio B. addamurì

Colpevole di essere un vincitore. Il problema di Berlusconi è questo, da sempre. Odiato dai suoi concorrenti – De Benedetti in testa – perché in campo imprenditoriale si è sempre dimostrato un passo avanti. Anche nel mondo del business, è la magistratura che è intervenuta per colmare i deficit competitivi dei suoi avversari, come con […]

di Marcello de Angelis - 13 Marzo 2013

Consigli per non favorire l’antipolitica: Casini, Vendola e Di Pietro vadano a lezione negli Usa

Non è una questione anagrafica, perché il politico “anziano” può dare esperienza e contenuti (nessuno si permetterebbe di dire una parola sul lungo corso di personaggi del calibro di Almirante o Berlinguer). È invece una questione di credibilità, perché in Italia sono in troppi quelli che hanno trasformazioni camaleontiche pur di rimanere incollati alla poltrona. […]

di Antonio Pannullo - 1 Marzo 2013

Big in campo per il rush finale, caccia all’indeciso. Berlusconi salta Napoli a causa di una congiuntivite

Dimmi dove “chiudi” e ti dirò chi sei. Ultime ore al cardiopalma per candidati, staff elettorali, volontari e addetti stampa prima del silenzio elettorale di mezzanotte. In attesa della conferenza stampa su Rai Due dei tre big candidati premier (Berlusconi,  Bersani, Monti) piazze, borghi e teatri e cinema sono contesi dai partiti per l’appello finale […]

di Romana Fabiani - 22 Febbraio 2013

L’equazione di Silvio: «Votare Grillo equivale a mandare Bersani a Palazzo Chigi»

«Bisogna opporsi alla marea  montante guidata dal signor Grillo che è un capace interlocutore delle folle e sta portando la gente a pensare di picconare la politica mandandoli a casa, mentre manderà Bersani e Vendola al governo. È una politica solo distruttiva non c’è nulla di costruttivo. Questo è un vero pericolo. Grillo è un rischio grande per il nostro […]

di Redazione - 20 Febbraio 2013

I grillini sono “figli” di Monti e dei casinisti

Saranno quei sondaggi segreti che passano di mano in mano, in modo quasi clandestino, dove i nomi dei partiti sono camuffati, indicati come cavalli, con tanto di percentuali accanto, proprio come si fa con le scommesse ippiche. Oppure saranno le immagini dei comizi affollati. Sta di fatto che ora in tanti temono Grillo. E sono […]

di Girolamo Fragalà - 20 Febbraio 2013

Inutile dietrofront di Napolitano: l’entrata a gamba tesa nella campagna elettorale c’è stata, eccome

Non è piaciuta la «brutta intromissione» del presidente della Repubblica, l’uomo che dovrebbe essere super partes per principio, in difesa del “suo” tecnopremier in palese difficoltà elettorale. «Io deploro le critiche rivolte a lui», aveva detto Re Giorgio, prendendosela con chi osa giudicare negativamente l’azione dell’uomo dei miracoli (mancati) che era stato il prescelto dal […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Febbraio 2013

Casini si vanta di essere un “donatore di sangue”. Per Monti

Non si direbbe particolarmente anemico, gli impegni elettorali non gli hanno tolto lo storico appeal e quel sottile velo di abbronzatura, non più massiccia come ai tempi d’oro. Eppure in questi giorni Pier Ferdinando Casini è un donatore di sangue in servizio permanente effettivo,  sacche di plasma per Mario Monti in difficoltà. Il leader dell’Udc  ha […]

di Romana Fabiani - 15 Febbraio 2013

Monti si fa in tre ma non ne azzecca una

Uno e Trino, senza essere blasfemi. È il nuovo miracolo di Sua Santa Sobrietà che, nel rush finale della campagna elettorale, si è spacchettato in tre: il Monti fu tecnopremier (che piace solo a Casini); il Monti versione famiglia (moglie, cagnolino, cotechino e croccantini) costruito nella speranza di acchiappare qualche consenso; il Monti candidato, che […]

di Francesco Signoretta - 14 Febbraio 2013

Bari accoglie Berlusconi come nel ’94: il bagno di folla sorprende anche gli avversari

Oltre cinquemila persone hanno partecipato al comizio di Silvio Berlusconi con scene che hanno ricordato le grandi adunate del 1994, l’anno della prima discesa in campo del Cavaliere. Esaurita la capienza di 2200 posti del Teatro Team all’esterno ne sono rimaste altrettante, giunte con pullman da tutta la Puglia. Una volta raggiunta la massima capienza del teatro sono stati […]

di Guido Liberati - 13 Febbraio 2013

Il black out dei sondaggi fa felice solo Ingroia e Casini. Che ora sperano nell’effetto-Fantozzi…

«Nel buio della sala correvano voci incontrollate e pazzesche. Si diceva che l’Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d’angolo. E a un certo punto un impiegato esultò, ventunooo!». Il bavaglio ai sondaggisti che scatterà a mezzanotte fa tornare alla mente quell’indimenticabile scena del “Secondo Tragico Fantozzi”, […]

di Luca Maurelli - 8 Febbraio 2013

Fini ha disintegrato la destra, Casini cancella l’Udc

C’era una volta la destra e ora, oggettivamente, non c’e’ più. Se l’Italia si dividesse in sette principati e ognuno sostenesse di essere la vera Italia, al di fuori dei diretti interessati la considerazione sarebbe  unanime: non c’è piu l’Italia. Quando il personalismo prende il posto del patriottismo si finisce così. L’io è sempre nemico […]

di Marcello de Angelis - 5 Febbraio 2013

Monti snobba Udc e Fli: “Non sono la loro ancora di salvataggio”

Che aria tira tra Monti e i suoi alleati Udc e Fli? Il clima non è proprio dei più affiatati e lo dimostra quel “non sono salito in politica per offrire un’ancora di salvataggio a Casini e Fini” pronunciato oggi da Mario Monti. A ciò si aggiunge il fatto che i sondaggi (Swg e Piepoli) inchiodano lo scudocrociato al […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Il nuovo che avanza si chiama Prodi, Casini lo vede al Colle

Svegliarsi al mattino con Romano Prodi nell’aria. Non è un bel risveglio e lo dobbiamo a Pier Ferdinando Casini che ne La telefonata di Belpietro su Canale 5 da un lato nicchia sulle possibili alleanze con il Pd, affermando che l’Udc non farà la “crocerossina”, d’altro lato in perfetto stile democristiano si espone sulla candidatura […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Febbraio 2013

Casini si dichiara “felice”: come si sta bene all’ombra di Monti…

La sentenza dei sondaggi elettorali condanna ormai quotidianamente il “centrino” nato all’ombra di Mario Monti a indici di gradimento in calo, con la lista civica dell’ex premier che, a proposito delle intenzioni di voto degli italiani incassa – ma stiamo sempre parlando degli spiccioli – introiti percentuali maggiori, sulle spalle del leader dell’Udc e del […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Gennaio 2013

Casini dice “ci sono anch’io”. E tutti a farsi una risata

Cavalier servente, paggetto, giullare, menestrello, valletto, cortigiano. A Casini gliene hanno dette di tutti i colori e continuano a dirgliele, basta collegarsi per una decina di minuti su Facebook e si capisce che è lui (assieme al Professore) il bersaglio preferito del cosiddetto popolo della rete. È riuscito nell’impresa di mettere tutti d’accordo, a destra […]

di Girolamo Fragalà - 29 Gennaio 2013

Mister “non-è-colpa-mia”

Diciamo che mi chiamano per fare l’autista di un autobus dicendo che dal mio curriculum si evince che sono un pilota provetto. Ma l’autobus finisce contro un muro e io dico a tutti che se la devono prendere con l’autista che mi ha preceduto che forse ha danneggiato il cambio o tirato troppo la frizione. […]

di Marcello de Angelis - 28 Gennaio 2013

Monti, Casini e Buttiglione pensano di dare… la voce agli angeli

«Voi violini alzatevi, darete voi la voce agli angeli». Non sono in tanti quelli che ricordano una canzone del 1978, Armonia e poesia. che fu un tormentone del dopo-Sanremo. Era interpretata da Santino Rocchetti, cantautore di un certo livello, famoso per la sua voce roca adatta al rhythm ‘n’ blues. Dopo la bellezza di 35 anni, […]

di Girolamo Fragalà - 25 Gennaio 2013

L’ultimo “vizietto” di Casini: dire ovvietà alla Massimo Catalano, il viveur di Renzo Arbore

Diciamolo chiaramente: «È molto meglio essere giovani, belli, ricchi e in buona salute, piuttosto che vecchi, brutti, poveri e malati». O, per essere più incisivi e credibili, «è meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze». In campagna elettorale irrompe il “fattore x”. O meglio, il “fattore Massimo Catalano”, il noto […]

di Girolamo Fragalà - 22 Gennaio 2013