CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pietro Grasso

Il presidente del Senato Pietro Grasso (S) con la presidente della Camera Laura Boldrini (D) durante la cerimonia per il 40esimo anniversario del rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione degli agenti della sua scorta in via Mario Fani, Roma, 16 marzo 2018. ANSA/ANGELO CARCONI

Violenza sessuale, arrestato il fratello dell’ex-presidente del Senato e magistrato Pietro Grasso

Il noto neuropsichiatra palermitano Marcello Grasso, 70 anni, fratello del più celebre Pietro Grasso, parlamentare di Leu, ex-presidente del Senato, ex-capo della Procura di Palermo ed ex-procuratore nazionale antimafia, è stato arrestato nel capoluogo siciliano con la grave accusa di violenza sessuale. Ad accusarlo una sua paziente psichiatrica alla quale il professionista, prima di violentarla […]

di Roberto Frulli - 8 Aprile 2021

Crisi di governo: Mattarella avvia la giostra delle consultazioni

Crisi di governo: Mattarella avvia la giostra delle consultazioni

L’ultimo ad essere ascoltato, come da protocollo cerimoniale, è stato Giorgio Napolitano. Bisogna forse risalire alla consultazione di Oscar Luigi Scalfaro con il “picconatore” Francesco Cossiga per ritrovare un confronto a quattr’occhi tutt’altro che rituale tra il presidente in carica e quello emerito. Non solo Napolitano è l’unico ad aver bissato l’incarico al Quirinale, ma è […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Ciampi, Salvini polemico: «È uno dei traditori dell’Italia»

Ciampi, Salvini polemico: «È uno dei traditori dell’Italia»

“La morte è sempre una brutta notizia, di fronte alla quale si deve preghiera e cordoglio. Politicamente Ciampi è uno dei traditori dell’Italia e degli italiani, come Napolitano, Prodi e Monti. Come gli altri si porta sulla coscienza il disastro sulle spalle di 50 milioni italiani”: lo ha detto Matteo Salvini, commentando da Pontida la […]

di Redazione - 16 Settembre 2016

Sala del Senato negata per Enzo Tortora: penalisti contro Grasso

Sala del Senato negata per Enzo Tortora: penalisti contro Grasso

«Pare davvero strano che l’Ufficio del presidente del Senato, che è la seconda carica dello Stato, dove transitano e si dirimono questioni di non piccolo rilievo, nel negare l’utilizzo di una sala del Senato ad una ex senatrice della Repubblica, giustifichi la grave decisione con motivazioni non meditate». È durissima la nota diramata dall’Unione camere […]

di Francesca De Ambra - 18 Giugno 2016

L’ex-pm Grasso vieta la presentazione  in Senato del libro su Enzo Tortora

L’ex-pm Grasso vieta la presentazione in Senato del libro su Enzo Tortora

Un no vergognoso e imbarazzante. Pietro Grasso, l’ex-magistrato approdato alla corte di Matteo Renzi e paracadutato sulla poltrona della seconda carica dello Stato, quella di presidente del Senato, vieta la presentazione del libro su Enzo Tortora negando una sala di Palazzo Madama con l’incredibile motivazione che l’iniziativa non è «collegata alle finalità istituzionali del Senato». Se […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2016

Ecco la fiction di Raiuno su Boris Giuliano, il poliziotto celebrato dall’Fbi

Ecco la fiction di Raiuno su Boris Giuliano, il poliziotto celebrato dall’Fbi

«Abbiamo reagito molto positivamente alla proposta di una fiction su mio padre, è un’operazione estremamente importante per la conservazione della memoria. Il nostro ringraziamento va ai realizzatori, perché siamo stati molto esigenti nelle nostre osservazioni». Così il neoquestore di Lucca, Alessandro Giuliano, parlando a nome anche della madre e delle sorelle, ha spiegato, alla fine della […]

di Paolo Lami - 18 Maggio 2016

Frontiere, Salvini rilancia: non mi pento, Mattarella non difende l’Italia

Frontiere, Salvini rilancia: non mi pento, Mattarella non difende l’Italia

Matteo Salvini non si pente dell’attacco domenicale al presidente Sergio Mattarella sul “caso frontiere”. «Per me non cambia nulla. Le frontiere e i confini ci sono, tutti li difendono, l’Italia no», ha insistito il leader della Lega intervistato a La Telefonata di Belpietro. Salvini aveva dato del «venduto» al capo dello Stato per la frase […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 febbraio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 26 febbraio 2016:   Il voto sulle unioni civili è la notizia di apertura di molti giornali che sono in edicola oggi 26 febbraio 2016. Il Senato ha approvato la fiducia posta dal governo sul ddl Cirinnà, così come emendato dopo l’accordo che ha stralciato l’articolo relativo […]

di Redazione - 26 Febbraio 2016

Sinistra bifronte: censura Bagnasco e plaude ai gay che si baciano

Sinistra bifronte: censura Bagnasco e plaude ai gay che si baciano

Altro che culla del diritto. In realtà siamo la nazione del rovescio. Lo ha aveva già intuito Giorgio Bocca, che appunto titolò Il sottosopra un libro dedicato al Belpaese. Da allora – era il 1994 – di acqua ne è passata sotto i ponti ma senza che l’Italia riuscisse finalmente a coordinarsi in una posizione più normale […]

di Lando Chiarini - 12 Febbraio 2016

grasso adozioni gay

Unioni civili, Grasso dà un aiutino a Renzi sulla prima votazione

Quale sarà l’andazzo sul ddl Cirinnà, Pietro Grasso l’ha fatto capire da subito: il presidente del Senato ha messo al riparo la legge dal primo incidente di percorso in cui poteva incorrere, quello di essere rispedita in commissione prima che l’Aula la discutesse. Grasso, infatti, ha detto no alla richiesta di voto segreto sul “non passaggio” all’esame, […]

di Annamaria - 10 Febbraio 2016

Grasso come don Abbondio? 40 senatori si ribellano al loro presidente

Grasso come don Abbondio? 40 senatori si ribellano al loro presidente

Quaranta senatori hanno annunciato di voler presentare un ricorso per conflitto di attribuzione alla Corte costituzionale, perché sarebbero stati violati i loro diritti di parlamentari a causa del mancato rispetto delle normali procedure parlamentari nell’esame del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Il ricorso è stato presentato in una conferenza stampa da Carlo Giovanardi, primo firmatario, […]

di Redazione - 4 Febbraio 2016

Isis nei guai in Iraq. I governativi: «Riconquisteremo Ramadi in 72 ore»

Isis nei guai in Iraq. I governativi: «Riconquisteremo Ramadi in 72 ore»

La città irachena di Ramadi, nelle mani dell’Isis dal maggio scorso, sarà riconquistata dalle truppe di Baghdad “nelle prossime 72 ore”. Lo ha affermato Sabah al Noman, portavoce delle forze di elite anti-terrorismo che partecipano all’offensiva lanciata nelle ultime ore dalle truppe governative. All’offensiva per strappare Ramadi all’Isis, cento chilometri a ovest di Baghdad, partecipano forze congiunte dell’esercito, delle unità […]

di Redazione - 22 Dicembre 2015

Il gender a scuola? Il governo non risponde ai senatori e scappa

Il gender a scuola? Il governo non risponde ai senatori e scappa

Il gender a scuola, un argomento molto dibattuto che fatica però ad essere affrontato in Aula, almeno per quanto concerne le argomentazioni dei suoi detrattori. Così, ancora una volta, il senatore di FI Lucio Malan è costretto a tornare sulla scottante questione – della teoria sull’ideologia di genere e sul silenzio istituzionale in merito alle interrogazioni presentate […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Ottobre 2015

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

Cociancich, chi era costui? In effetti, solo fino a poche ore fa nessuno sapeva dell’esistenza di questo senatore, che di nome fa Roberto, ma che ora grazie a un cognome «complicato» e alla manina di Anna Finocchiaro si trova nei panni – per lui davvero extralarge – di protagonista del processo riformatore tuttora trattenuto in stallo al […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2015

pietro grasso

“Cancella”. E gli emendamenti della Lega scompaiono. Renzi festeggia

Cancellati in blocco, perché troppi. Il presidente del Senato Pietro Grasso ha giudicato «irricevibili» i circa 72 milioni di emendamenti della Lega al ddl Boschi, provocando quello che sia il Carroccio sia il M5s hanno denunciato come «un grave precedente». Gli emendamenti? Per Grasso è questione di «tempi stabiliti» «Per rispettare i tempi stabiliti dal […]

di Viola Longo - 29 Settembre 2015

Senato, ci voleva Tatarella per riportare l’armonia in casa di Renzi

Senato, ci voleva Tatarella per riportare l’armonia in casa di Renzi

Ma guarda un po’! Per mettere a tacere la minoranza scalpitante del Pd e portare a casa la riforma del Senato, non c’è altra soluzione che rispolverare il Tatarellum. Così il compianto ministro dell’Armonia, come fu “battezzato” Giuseppe Tatarella durante il periodo in cui fu al governo con Berlusconi, per le sue spiccate doti di […]

di Alberto Fraglia - 22 Settembre 2015

Senato trasformato in museo? Scontro istituzionale tra Grasso e Renzi

L’ufficio stampa di Palazzo Chigi, di prima mattina, aveva smentito categoricamente quella frase riportata, come indiscrezione, dalla Stampa di Torino ed attribuita al premier Matteo Renzi: «Abolisco il Senato e ci faccio un museo». Mai pronunciata, secondo i comunicatori del premier.  «Una frase volgare e assurda che Renzi non ha pronunciato nè pensato o riferito». Ma il […]

di Robert Perdicchi - 17 Settembre 2015

Grecia, si tratta ad oltranza. Tsipras: «Pronti all’accordo ma basta servitù»

Grecia, si tratta ad oltranza. Tsipras: «Pronti all’accordo ma basta servitù»

A parole tutti sembrano consapevoli, e soprattutto concordi, nell’ammettere che l’uscita della Grecia dall’euro sarebbe una catastrofe. Quando però bisogna poi passare dalle petizioni di principio ai fatti concreti spuntano rigidità e fraintendimenti. Il tempo dei rinvii, tuttavia, sembra scaduto: il negoziato tra Atene e Bruxelles (ma sarebbe più esatto dire Berlino) ristagna alternando momenti […]

di Giacomo Fabi - 13 Giugno 2015

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Le sirene della polemica politica sembrano avere un richiamo irresistibile sui magistrati. Da Borelli («resistere, resistere, resistere!»)  a Di Pietro, da De Magistris a Ingroia l’ultimo ventennio italiano dimostra che se hai una toga addosso non vedi l’ora di buttarla alle ortiche per poi tuffarti come mamma t’ha fatto nell’arena politica. Non sempre con grandi risultati, però. Passato […]

di Paolo Lami - 13 Maggio 2015

grasso e boldrini giornalisti

I giornalisti liberi? Sono solo quelli di sinistra. Così dice Pietro Grasso…

Contrordine compagni: in Italia non manca la libertà di stampa, mancano giornalisti liberi. A sostenerlo è stato il presidente del Senato Pietro Grasso, intervenendo alla presentazione del premio di giornalismo d’inchiesta “Giustizia e verità – Franco Giusolisi”. Le parole di Grasso «Parafrasando Longanesi potremmo dire che non è la libertà di stampa che manca in Italia, […]

di Annamaria - 8 Maggio 2015

Il Senato omaggia Dante nel 750° della nascita. Benigni in Aula tra versi e Pd

Il Senato omaggia Dante nel 750° della nascita. Benigni in Aula tra versi e Pd

Dante, il mondo torna ad inchinarsi al suo genio: a partire dal mondo istituzionale di casa nostra. Così, la lunga serie di iniziative, opere ed eventi organizzate in omaggio al 750° anniversario della nascita del sommo poeta, che cade in calendario proprio in queste ore, è inaugurata dalle celebrazioni che si sono appena concluse a Palazzo Madama, alla presenza del […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Maggio 2015

Unità d’Italia, Mattarella depone la sua prima corona di alloro

Unità d’Italia, Mattarella depone la sua prima corona di alloro

Festa dell’Unità d’Italia, il Bel Paese compie 154 anni: e puntuale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha appena deposto la rituale corona di alloro all’Altare della Patria. Come il cerimoniale prevede, ad accompagnare il capo dello Stato in quella solenne celebrazione dell’anniversario nazionale, anche il presidente del Senato Pietro Grasso, la presidente della Camera Laura Boldrini, […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Marzo 2015

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

Il dopo Quirinale, con la sua scia di veleni e conflitti, continua a dominare le pagine dei quotidiani. Massimo Franco, sul Corriere della Sera, vede nell’accordo di maggioranza sulla legge anticorruzione un altro segnale di smarcamento di Renzi da Forza Italia. Un altro pezzo dello “smantellamento” del Patto del Nazareno. “Si è tornati al testo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Grasso fa il profeta: «Nessuno pensa davvero al voto anticipato»

Grasso fa il profeta: «Nessuno pensa davvero al voto anticipato»

«La posizione del presidente Renzi e della maggior parte delle forze politiche ha sempre guardato alla fine naturale della legislatura nel 2018». Nei comodi panni di un novello Zarathustra il quale, per l’appunto, essendo iranico vestiva il Kurta, il nostro amabile presidente del Senato Pietro Grasso ha profuso oggi a piene mani dosi massicce di saggezza e/o […]

di Tano Canino - 19 Dicembre 2014

Quirinale, ecco la data dell’addio di Napolitano alla presidenza

Quirinale, ecco la data dell’addio di Napolitano alla presidenza

Il dado è tratto. Giorgio Napolitano avrebbe già pianificato tutto. Comunicandolo anche alla Boldrini. Valige pronte e data fissata. Tant’è che sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, l’ottimo Cerasa si è addirittura spinto ad ipotizzare la possibile data d’inizio delle votazioni per la successione. Il 20 gennaio. In effetti un paio di indizi stanno li a […]

di Tano Canino - 1 Dicembre 2014

Tor Sapienza, Grasso smentisce la Boldrini: «Non è razzismo, ma s.o.s.»

Tor Sapienza, Grasso smentisce la Boldrini: «Non è razzismo, ma s.o.s.»

Su Tor Sapienza e sul problema della legalità nelle periferie abbandonate delle nostre città, le massime cariche dello Stato non parlano la stessa lingua. Pur essendo entrambi espressione della stessa maggioranza, il presidente del Senato Pietro Grasso, da una parte, e quello della Camera Laura Boldrini, dall’altra, dicono cose diverse, se non addirittura opposte. Più […]

di Tito Flavi - 27 Novembre 2014

Grasso contro le fiction di mafia: «Danneggiano l’immagine dell’Italia». Come disse Berlusconi tre anni fa

Il presidente del Senato Pietro Grasso fa un intervento a gamba tesa contro editoria e tv, responsabili di idealizzare mafia e boss malavitosi, restituendo a lettori e spettatori un’immagine deviata e fuorviante – sicuramente romanzata in positivo – della criminalità organizzata. E così, dall’altisonante pulpito de la Repubblica, la seconda carica dello Stato sentenzia in […]

di Bianca Conte - 18 Dicembre 2013

L’Italia festeggia la giornata delle Forze Armate. Su Fb anche gli auguri del marò Massimiliano Latorre

Ha attraversato le età dell’Italia liberale, fascista e repubblicana. Ha resistito all’onda d’urto delle contestazioni giovanili della seconda metà degli anni Sessanta e della prima metà dei Settanta, scatenata soprattutto dal movimento radicale, da frange dell’estrema sinistra e gruppi appartenenti al “cattolicesimo dissidente”, attivi in quegli anni di febbrile dissidenza per chiedere il riconoscimento del diritto […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2013