CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pietro Grasso archivio 2015

Isis nei guai in Iraq. I governativi: «Riconquisteremo Ramadi in 72 ore»

Isis nei guai in Iraq. I governativi: «Riconquisteremo Ramadi in 72 ore»

La città irachena di Ramadi, nelle mani dell’Isis dal maggio scorso, sarà riconquistata dalle truppe di Baghdad “nelle prossime 72 ore”. Lo ha affermato Sabah al Noman, portavoce delle forze di elite anti-terrorismo che partecipano all’offensiva lanciata nelle ultime ore dalle truppe governative. All’offensiva per strappare Ramadi all’Isis, cento chilometri a ovest di Baghdad, partecipano forze congiunte dell’esercito, delle unità […]

di Redazione - 22 Dicembre 2015

Il gender a scuola? Il governo non risponde ai senatori e scappa

Il gender a scuola? Il governo non risponde ai senatori e scappa

Il gender a scuola, un argomento molto dibattuto che fatica però ad essere affrontato in Aula, almeno per quanto concerne le argomentazioni dei suoi detrattori. Così, ancora una volta, il senatore di FI Lucio Malan è costretto a tornare sulla scottante questione – della teoria sull’ideologia di genere e sul silenzio istituzionale in merito alle interrogazioni presentate […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Ottobre 2015

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

Cociancich, chi era costui? In effetti, solo fino a poche ore fa nessuno sapeva dell’esistenza di questo senatore, che di nome fa Roberto, ma che ora grazie a un cognome «complicato» e alla manina di Anna Finocchiaro si trova nei panni – per lui davvero extralarge – di protagonista del processo riformatore tuttora trattenuto in stallo al […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2015

pietro grasso

“Cancella”. E gli emendamenti della Lega scompaiono. Renzi festeggia

Cancellati in blocco, perché troppi. Il presidente del Senato Pietro Grasso ha giudicato «irricevibili» i circa 72 milioni di emendamenti della Lega al ddl Boschi, provocando quello che sia il Carroccio sia il M5s hanno denunciato come «un grave precedente». Gli emendamenti? Per Grasso è questione di «tempi stabiliti» «Per rispettare i tempi stabiliti dal […]

di Viola Longo - 29 Settembre 2015

Senato, ci voleva Tatarella per riportare l’armonia in casa di Renzi

Senato, ci voleva Tatarella per riportare l’armonia in casa di Renzi

Ma guarda un po’! Per mettere a tacere la minoranza scalpitante del Pd e portare a casa la riforma del Senato, non c’è altra soluzione che rispolverare il Tatarellum. Così il compianto ministro dell’Armonia, come fu “battezzato” Giuseppe Tatarella durante il periodo in cui fu al governo con Berlusconi, per le sue spiccate doti di […]

di Alberto Fraglia - 22 Settembre 2015

Senato trasformato in museo? Scontro istituzionale tra Grasso e Renzi

L’ufficio stampa di Palazzo Chigi, di prima mattina, aveva smentito categoricamente quella frase riportata, come indiscrezione, dalla Stampa di Torino ed attribuita al premier Matteo Renzi: «Abolisco il Senato e ci faccio un museo». Mai pronunciata, secondo i comunicatori del premier.  «Una frase volgare e assurda che Renzi non ha pronunciato nè pensato o riferito». Ma il […]

di Robert Perdicchi - 17 Settembre 2015

Grecia, si tratta ad oltranza. Tsipras: «Pronti all’accordo ma basta servitù»

Grecia, si tratta ad oltranza. Tsipras: «Pronti all’accordo ma basta servitù»

A parole tutti sembrano consapevoli, e soprattutto concordi, nell’ammettere che l’uscita della Grecia dall’euro sarebbe una catastrofe. Quando però bisogna poi passare dalle petizioni di principio ai fatti concreti spuntano rigidità e fraintendimenti. Il tempo dei rinvii, tuttavia, sembra scaduto: il negoziato tra Atene e Bruxelles (ma sarebbe più esatto dire Berlino) ristagna alternando momenti […]

di Giacomo Fabi - 13 Giugno 2015

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Le sirene della polemica politica sembrano avere un richiamo irresistibile sui magistrati. Da Borelli («resistere, resistere, resistere!»)  a Di Pietro, da De Magistris a Ingroia l’ultimo ventennio italiano dimostra che se hai una toga addosso non vedi l’ora di buttarla alle ortiche per poi tuffarti come mamma t’ha fatto nell’arena politica. Non sempre con grandi risultati, però. Passato […]

di Paolo Lami - 13 Maggio 2015

grasso e boldrini giornalisti

I giornalisti liberi? Sono solo quelli di sinistra. Così dice Pietro Grasso…

Contrordine compagni: in Italia non manca la libertà di stampa, mancano giornalisti liberi. A sostenerlo è stato il presidente del Senato Pietro Grasso, intervenendo alla presentazione del premio di giornalismo d’inchiesta “Giustizia e verità – Franco Giusolisi”. Le parole di Grasso «Parafrasando Longanesi potremmo dire che non è la libertà di stampa che manca in Italia, […]

di Annamaria - 8 Maggio 2015

Il Senato omaggia Dante nel 750° della nascita. Benigni in Aula tra versi e Pd

Il Senato omaggia Dante nel 750° della nascita. Benigni in Aula tra versi e Pd

Dante, il mondo torna ad inchinarsi al suo genio: a partire dal mondo istituzionale di casa nostra. Così, la lunga serie di iniziative, opere ed eventi organizzate in omaggio al 750° anniversario della nascita del sommo poeta, che cade in calendario proprio in queste ore, è inaugurata dalle celebrazioni che si sono appena concluse a Palazzo Madama, alla presenza del […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Maggio 2015

Unità d’Italia, Mattarella depone la sua prima corona di alloro

Unità d’Italia, Mattarella depone la sua prima corona di alloro

Festa dell’Unità d’Italia, il Bel Paese compie 154 anni: e puntuale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha appena deposto la rituale corona di alloro all’Altare della Patria. Come il cerimoniale prevede, ad accompagnare il capo dello Stato in quella solenne celebrazione dell’anniversario nazionale, anche il presidente del Senato Pietro Grasso, la presidente della Camera Laura Boldrini, […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Marzo 2015

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

Il dopo Quirinale, con la sua scia di veleni e conflitti, continua a dominare le pagine dei quotidiani. Massimo Franco, sul Corriere della Sera, vede nell’accordo di maggioranza sulla legge anticorruzione un altro segnale di smarcamento di Renzi da Forza Italia. Un altro pezzo dello “smantellamento” del Patto del Nazareno. “Si è tornati al testo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015