CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pietro Grasso archivio 2016

Crisi di governo: Mattarella avvia la giostra delle consultazioni

Crisi di governo: Mattarella avvia la giostra delle consultazioni

L’ultimo ad essere ascoltato, come da protocollo cerimoniale, è stato Giorgio Napolitano. Bisogna forse risalire alla consultazione di Oscar Luigi Scalfaro con il “picconatore” Francesco Cossiga per ritrovare un confronto a quattr’occhi tutt’altro che rituale tra il presidente in carica e quello emerito. Non solo Napolitano è l’unico ad aver bissato l’incarico al Quirinale, ma è […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Ciampi, Salvini polemico: «È uno dei traditori dell’Italia»

Ciampi, Salvini polemico: «È uno dei traditori dell’Italia»

“La morte è sempre una brutta notizia, di fronte alla quale si deve preghiera e cordoglio. Politicamente Ciampi è uno dei traditori dell’Italia e degli italiani, come Napolitano, Prodi e Monti. Come gli altri si porta sulla coscienza il disastro sulle spalle di 50 milioni italiani”: lo ha detto Matteo Salvini, commentando da Pontida la […]

di Redazione - 16 Settembre 2016

Sala del Senato negata per Enzo Tortora: penalisti contro Grasso

Sala del Senato negata per Enzo Tortora: penalisti contro Grasso

«Pare davvero strano che l’Ufficio del presidente del Senato, che è la seconda carica dello Stato, dove transitano e si dirimono questioni di non piccolo rilievo, nel negare l’utilizzo di una sala del Senato ad una ex senatrice della Repubblica, giustifichi la grave decisione con motivazioni non meditate». È durissima la nota diramata dall’Unione camere […]

di Francesca De Ambra - 18 Giugno 2016

L’ex-pm Grasso vieta la presentazione  in Senato del libro su Enzo Tortora

L’ex-pm Grasso vieta la presentazione in Senato del libro su Enzo Tortora

Un no vergognoso e imbarazzante. Pietro Grasso, l’ex-magistrato approdato alla corte di Matteo Renzi e paracadutato sulla poltrona della seconda carica dello Stato, quella di presidente del Senato, vieta la presentazione del libro su Enzo Tortora negando una sala di Palazzo Madama con l’incredibile motivazione che l’iniziativa non è «collegata alle finalità istituzionali del Senato». Se […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2016

Ecco la fiction di Raiuno su Boris Giuliano, il poliziotto celebrato dall’Fbi

Ecco la fiction di Raiuno su Boris Giuliano, il poliziotto celebrato dall’Fbi

«Abbiamo reagito molto positivamente alla proposta di una fiction su mio padre, è un’operazione estremamente importante per la conservazione della memoria. Il nostro ringraziamento va ai realizzatori, perché siamo stati molto esigenti nelle nostre osservazioni». Così il neoquestore di Lucca, Alessandro Giuliano, parlando a nome anche della madre e delle sorelle, ha spiegato, alla fine della […]

di Paolo Lami - 18 Maggio 2016

Frontiere, Salvini rilancia: non mi pento, Mattarella non difende l’Italia

Frontiere, Salvini rilancia: non mi pento, Mattarella non difende l’Italia

Matteo Salvini non si pente dell’attacco domenicale al presidente Sergio Mattarella sul “caso frontiere”. «Per me non cambia nulla. Le frontiere e i confini ci sono, tutti li difendono, l’Italia no», ha insistito il leader della Lega intervistato a La Telefonata di Belpietro. Salvini aveva dato del «venduto» al capo dello Stato per la frase […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 febbraio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 26 febbraio 2016:   Il voto sulle unioni civili è la notizia di apertura di molti giornali che sono in edicola oggi 26 febbraio 2016. Il Senato ha approvato la fiducia posta dal governo sul ddl Cirinnà, così come emendato dopo l’accordo che ha stralciato l’articolo relativo […]

di Redazione - 26 Febbraio 2016

Sinistra bifronte: censura Bagnasco e plaude ai gay che si baciano

Sinistra bifronte: censura Bagnasco e plaude ai gay che si baciano

Altro che culla del diritto. In realtà siamo la nazione del rovescio. Lo ha aveva già intuito Giorgio Bocca, che appunto titolò Il sottosopra un libro dedicato al Belpaese. Da allora – era il 1994 – di acqua ne è passata sotto i ponti ma senza che l’Italia riuscisse finalmente a coordinarsi in una posizione più normale […]

di Lando Chiarini - 12 Febbraio 2016

grasso adozioni gay

Unioni civili, Grasso dà un aiutino a Renzi sulla prima votazione

Quale sarà l’andazzo sul ddl Cirinnà, Pietro Grasso l’ha fatto capire da subito: il presidente del Senato ha messo al riparo la legge dal primo incidente di percorso in cui poteva incorrere, quello di essere rispedita in commissione prima che l’Aula la discutesse. Grasso, infatti, ha detto no alla richiesta di voto segreto sul “non passaggio” all’esame, […]

di Annamaria - 10 Febbraio 2016

Grasso come don Abbondio? 40 senatori si ribellano al loro presidente

Grasso come don Abbondio? 40 senatori si ribellano al loro presidente

Quaranta senatori hanno annunciato di voler presentare un ricorso per conflitto di attribuzione alla Corte costituzionale, perché sarebbero stati violati i loro diritti di parlamentari a causa del mancato rispetto delle normali procedure parlamentari nell’esame del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Il ricorso è stato presentato in una conferenza stampa da Carlo Giovanardi, primo firmatario, […]

di Redazione - 4 Febbraio 2016