CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pil

Il Pdl prepara la proposta choc per rilanciare l’economia e annuncia tagli agli sprechi per 80 miliardi

In attesa della misteriosa “proposta choc” in campo economico, così come è stata annunciata l’entourage di Berlusconi (qualcosa di simile all’abolizione dell’Ici, promessa e mantenuta?) si svelano i punti essenziali del programma del centrodestra. Berlusconi aveva già annunciato che, in caso di vittoria, si ritaglierebbe il ruolo di superministro dell’Ecoomia. In questo caso, potrebbe toccare […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013

Siamo destinati a soffrire ancora: per Bankitalia il Pil cala più del previsto. “Grazie”… ai professori

Cattive notizie da via Nazionale. La Banca d’Italia rivede in peggio le sue previsioni sul Pil del 2013, che scenderà dell’1% e non dello 0,2 a Banca d’Italia, come era stato stimato in precedenza. Da via Nazionale spiegano il ribasso delle stime con «il peggioramento del contesto internazionale e del protrarsi della debolezza dell’attività nei […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Gennaio 2013

Consumi e tasse, Italia mai così male dal dopoguerra

Pressione fiscale alle stelle e crollo dei consumi. In piena campagna elettorale, mentre Mario Monti cerca di mitigare la sua immagine di iperigorista inviando agli italiani messaggi ambigui, con promesse e discutibile ottimismo, arrivano i dati dell’Istat e di Confcommercio a certificare ancora una volta come l’Italia, a causa delle scelte iniquie del governo dei […]

di Desiree Ragazzi - 9 Gennaio 2013

Kazakhstan, culla di tolleranza religiosa

Il Kazakhstan, in procinto di celebrare il 21° anniversario dell’indipendenza della repubblica il 16 dicembre, giunge all’appuntamento all’insegna della prosperità economica e della centralità geopolitica. Questa grande repubblica, situata nel cuore dell’Eurasia, è in cima alla lista dei dieci Paesi che hanno avuto più successo nel creare le condizioni favorevoli per le attività imprenditoriali, con […]

di Annalisa - 13 Dicembre 2012

La luce in fondo al tunnel? Nel 2014…

La ripresa è ancora molto lontana. Dopo i dati del Censis, anche quelli diffusi dal Centro studi di Confindustria sono una prova del fallimento delle politiche economiche messe in atto da Monti. Numeri alla mano, le previsioni ottimistiche dei tecnici non avevano nessun fondamento. Per avere modesti spiragli di luce dobbiamo aspettare il 2014. La […]

di Desiree Ragazzi - 12 Dicembre 2012