CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pino Rauti archivio 2015

Tre anni senza Pino Rauti. La sua lezione politica è sempre più attuale

Tre anni senza Pino Rauti. La sua lezione politica è sempre più attuale

Tre anni senza Pino Rauti. Morì a Roma il 2 novembre 2012, pochi giorni prima del suo 86° compleanno. Rauti ha ricoperto un ruolo centrale nel panorama della destra italiana, anche se lui aborriva questo termine, giugendo a diventare segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano nel 1990. Scrittore, giornalista, storico, economista, Rauti è stato apprezzato […]

di Antonio Pannullo - 2 Novembre 2015

Festa e Guazzaloca, due ex sindaci onesti ingiustamente accusati dai Pm

Festa e Guazzaloca, due ex sindaci onesti ingiustamente accusati dai Pm

Giorgio Guazzaloca e Cesare Festa. Due ex sindaci, l’uno di Bologna, l’altro di Pisciotta. Che cosa li accomuna? Cosa li unisce, anche se si stratta di personaggi molto diversi fra loro, per certi versi addirittura opposti? Ce lo chiediamo scorrendo le pagine di Libero, dove  Guazzaloca viene intervistato da Giancarlo Perna, e apprendendo dell’esito della vicenda […]

di Silvano Moffa - 2 Novembre 2015

Rutilio Sermonti

Addio a Rutilio Sermonti: fu un maestro spirituale per molti giovani

È scomparso la notte scorsa Rutilio Sermonti, uno dei più grandi intellettuali e scrittori italiani, nonché un punto di riferimento culturale per coloro che ancora credono in un certo mondo, fatto di ideali e di onore. Rutilio, che è il fratello di Giuseppe e di Vittorio, oltre a essere uno scrittore è stato anche pittore, […]

di Domenico Bruni - 15 Giugno 2015

Arturo Michelini a una Tribuna politica nel 1960

Arturo Michelini, il segretario che fece uscire il Msi dall’isolamento

Oggi, a quasi mezzo secolo di distanza dalla scomparsa di Arturo Michelini, che fu segretario del Movimento Sociale Italiano dal 1954 al 1969, anno della sua morte, avvenuta il 15 giugno, è forse possibile tracciare un ritratto del suo articolato progetto politico, che fu sempre frettolosamente archiviato come “moderato” e “conservatore”, in opposizione alle politiche […]

di Antonio Pannullo - 15 Giugno 2015

Sulle note del jazz a Roma l’ultimo saluto a Giampiero Rubei

Sulle note del jazz a Roma l’ultimo saluto a Giampiero Rubei

Amici fraterni, militanti storici con i capelli bianchi e qualche ruga, monteverdini doc, amanti del jazz, scanzonati e irriverenti “inquilini” dell’Alexanderplatz, la “sua” creatura che lo scorso anno ha compiuto trent’anni. La vecchia guardia, ma anche tanti giovani che non l’hanno conosciuto ma «volevano esserci». Nella Parrocchia di Santa Maria Regina Pacis (la stessa dove […]

di Gloria Sabatini - 4 Aprile 2015

Alleanza Nazionale

Storia di Alleanza Nazionale in 14 punti: una comunità in cammino

Morire per poi rinascere. Fu questo concetto alla base della metamorfosi dal Movimento Sociale Italiano ad Alleanza Nazionale. Idea criticata, vituperata, osteggiata, respinta, ma che alla fine risultò vincente al di là di ogni ragionevole dubbio e soprattutto al di là di ogni ottimistica previsione. Il popolo del Msi passò dalla stagione dell’alternativa al sistema […]

di Antonio Pannullo - 27 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: