CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

pino romualdi archivio 2015

Aniceto Del Massa, il meta-fascista esoterico che aderì alla Rsi

Aniceto Del Massa, il meta-fascista esoterico che aderì alla Rsi

Quando morì, il 7 dicembre 1975, Aniceto Del Massa non fece rumore nell’ambiente culturale italiano. Solo il Secolo d’Italia, quotidiano del quale era stato responsabile culturale per dieci anni, lo ricordò, insieme a pochi altri. Eppure tanto la vita quanto le opere di Aniceto Del Massa, fiorentino doc, meritano di essere raccontate, perché non solo […]

di Antonio Pannullo - 7 Dicembre 2015

Arturo Michelini a una Tribuna politica nel 1960

Arturo Michelini, il segretario che fece uscire il Msi dall’isolamento

Oggi, a quasi mezzo secolo di distanza dalla scomparsa di Arturo Michelini, che fu segretario del Movimento Sociale Italiano dal 1954 al 1969, anno della sua morte, avvenuta il 15 giugno, è forse possibile tracciare un ritratto del suo articolato progetto politico, che fu sempre frettolosamente archiviato come “moderato” e “conservatore”, in opposizione alle politiche […]

di Antonio Pannullo - 15 Giugno 2015

Evola? Né eccentrico, né “guru”: de Turris racconta gli incontri col filosofo

Evola? Né eccentrico, né “guru”: de Turris racconta gli incontri col filosofo

«Julius Evola aveva una personalità multiforme, o almeno un carattere variabile, umorale, o era addirittura lunatico come anche è stato detto? E’ quel che si potrebbe pensare ascoltando le testimonianze di quanti hanno avuto la possibilità di conoscerlo e frequentarlo, dato che ne offrono rappresentazioni diverse, spesso assai diverse e quasi contrastanti fra loro al punto […]

di Redazione - 22 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: